Gender
I tribunali della California possono portare via ai genitori i bambini «transgender»
Venerdì l’Assemblea dello Stato della California ha approvato un disegno di legge che ridefinisce la salute, la sicurezza e il benessere dei bambini includendo «l’identità di genere o l’espressione di genere». I critici sostengono che ciò consentirà allo Stato di portare via ai genitori i bambini che «hanno effettuato la transizione» senza l’approvazione della famiglia.
Il disegno di legge 957 dell’Assemblea è stato adottato con un voto di 57-16 e inviato al governatore Gavin Newsom per la firma. Modifica la sezione 3011 del Codice della famiglia per «includere l’affermazione da parte di un genitore dell’identità di genere o dell’espressione di genere del bambino come parte della salute, della sicurezza e del benessere del bambino».
I tribunali familiari utilizzano gli standard di salute e benessere per decidere quale genitore ottiene la custodia dei figli nelle controversie di divorzio o nei casi in cui i genitori si vedono portare via i figli dallo Stato a causa di abusi o negligenza.
«Questo è il nostro dovere come genitori, affermare i nostri figli», ha detto la rappresentante di Stato Lori Wilson, una democratica della zona della Baia di San Francisco, in un discorso all’Assemblea.
Il senatore delloStato Scott Wiener, un collega democratico di San Francisco, ha co-sponsorizzato il disegno di legge. Era dietro il «disegno di legge sui rifugiati trans» del 2022 che concedeva l’immunità dalle leggi di altri Stati ai minori che cercavano «cure di affermazione del genere» in California.
I repubblicani hanno criticato la proposta, sostenendo che i giudici del tribunale della famiglia hanno già la discrezionalità per prendere tale decisione. Con solo 18 seggi su una Camera composta da 80 membri, tuttavia, c’era poco che potessero fare per fermarlo.
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, la California, ricordiamo, è lo Stato USA che tre anni fa ha approvato un disegno di legge che riduce le pene per il sesso orale e anale con «minori consenzienti».
Il mese scorso, un distretto scolastico nella Bay Area ha pagato 100.000 dollari per risolvere una causa intentata da un genitore il cui figlio è stato «trasferito segretamente» a sua insaputa o senza il suo consenso. Jessica Konen ha affermato che il distretto scolastico della Spreckels Union e tre dei suoi dipendenti hanno «convinto segretamente» sua figlia di essere bisessuale e transgender, si sono riferiti a lei come a un ragazzo, le hanno insegnato come fasciarle il seno e le hanno permesso di usare il bagno delle donne.
Gli insegnanti avrebbero incoraggiato la figlia di Konen a usare un nome maschile, indossare abiti maschili, leggere articoli sulla transizione di genere e a non dire a sua madre della sua nuova identità di genere o del nuovo nome, dicendo che sua madre potrebbe non sostenerla e che non poteva fidarsi di sua madre.
Quando alla fine la scuola informò Konen, la donna ha affermato di aver accettato la decisione per paura che lo stato potesse portarle via la bambina. La ragazza «ha cominciato a tornare in se stessa» dopo marzo 2020, quando la California è passata alle lezioni online a causa della pandemia di COVID-19.
Secondo accuse riportate dai giornali, casi in cui gli affidi si aggiunge la politica gender si sarebbero visti negli scorsi anni anche in Italia. «Mi hanno portato via due figli con l’accusa di essere omofobo dopo la separazione da mia moglie che ora ha una compagna» aveva dichiarato nel 2019 un padre, coinvolto e travolto dalla vicenda giudiziaria dei bambini tolti ai genitori a Reggio Emilia, secondo il quotidiano Il Piacenza.
Il gender – cioè la omotransessualizzazione della società – è oramai parte integrante del sistema operativo dello Stato moderno.
Noterete che, in un periodo di tempo brevissimo, si è passati dal parlare dei diritti degli omosessuali (il «matrimonio», le adozioni di bambini, etc.) a quelli dei transessuali, che però riguardano in special modo i bambini e che comportano procedure mediche irreversibili come l’amputazione di seni e la castrazione, oltre ovviamente alla somministrazione sperimentale di farmaci come il Lupron, che è lo stesso utilizzato per la castrazione chimica di stupratori e pedofili.
A chi si chiede perché l’ossessione di politica e giornali sia passata dall’omosessualismo al transessualismo, è possibile dare una risposta: l’omosessuale può anche riprodursi, il transessuale, se passato attraverso il procedimento chirurgico, non può più farlo, è stato sterilizzato. Nel mondo della Necrocultura dove l’imperativo è la decrescita, economia e di popolazione, si tratta di un grande vantaggio.
Ciò, assieme al fatto di essere concentrato solo sulla sua sessualità per mantenere l’equilibrio psichico, lo rende un cittadino perfetto del Nuovo Ordine.
Immagine screenshot su licenza
Gender
La prima donna primo ministro del Giappone si oppone al «matrimonio» omosessuale
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Il Parlamento austriaco vieta il linguaggio «inclusivo di genere» nelle sue comunicazioni ufficiali
Il presidente del Parlamento austriaco ha vietato l’uso del cosiddetto linguaggio «inclusivo di genere» nelle comunicazioni ufficiali dell’organo legislativo.
Walter Rosenkranz, presidente del Nationalrat (Consiglio nazionale, la Camera bassa del Parlamento austriaco), ha recentemente annunciato che il Parlamento tornerà a utilizzare la forma maschile generica delle parole o, in alternativa, la forma maschile e femminile insieme, come nell’espressione «Gentili signore e signori» («Sehr geehrte Damen und Herren»).
In precedenza, il Parlamento di Vienna aveva adottato una variante ideologica che prevedeva l’inserimento di lettere maiuscole interne, due punti, asterischi o barre all’interno di sostantivi per includere persone di generi diversi, compresi coloro che si identificano come «transgender».
Questo adattamento linguistico, promosso da attivisti di sinistra in molte istituzioni austriache e tedesche, è estraneo alla lingua tedesca scritta. L’Associazione per la Lingua Tedesca ha più volte criticato questo linguaggio «inclusivo di genere», definendolo una «lingua ideologica» che «viola le regole ortografiche vigenti» e cerca di «rieducare» i cittadini. I sondaggi indicano che l’80-90% dei tedeschi rifiuta questo linguaggio ideologico.
Sostieni Renovatio 21
«Come istituzione governativa, dobbiamo rispettare le regole stabilite dal Consiglio per l’ortografia tedesca, l’unica istituzione riconosciuta dal governo», ha dichiarato Rosenkranz al quotidiano austriaco Krone. «Nel 2021, il Parlamento ha anche stabilito una base giuridica nel Piano di promozione delle donne. Voglio che le persone si attengano a questo e non inventino una propria lingua. Perché la vera uguaglianza si ottiene attraverso l’istruzione, le pari opportunità e il rispetto, non con i segni di punteggiatura».
«Il Parlamento è un luogo di democrazia, non di esperimenti linguistici», ha aggiunto. «Torniamo a una lingua che rispecchia lo spirito della Costituzione austriaca: universalmente comprensibile, oggettiva e inclusiva nel senso più autentico».
«Non a caso, il Bundestag tedesco e il Consiglio nazionale svizzero, così come quasi tutti i media stampati, non utilizzano un linguaggio neutro rispetto al genere», ha sottolineato il Presidente del Parlamento.
Le linee guida non si applicano ai discorsi tenuti nel Consiglio nazionale né ai testi presentati dai parlamentari, che, in virtù del loro mandato, sono liberi di redigere i propri documenti come preferiscono.
Rosenkranz, primo Presidente del Consiglio Nazionale austriaco nominato dal Partito della Libertà (FPÖ) è stato eletto dopo che l’FPÖ è diventato il partito più votato alle elezioni nazionali del 2024. Tuttavia, pur avendo ottenuto il maggior numero di voti, l’FPÖ non fa parte della coalizione di governo, poiché non dispone della maggioranza assoluta necessaria e gli altri partiti hanno rifiutato di allearsi con esso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gryffindor via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Gender
Il transgenderismo è in declino tra i giovani americani: «una moda in declino»
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica7 giorni faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi













