Intelligence
I servizi di Obama hanno forzato le dimissioni di papa Benedetto XVI? La lettera dei cattolici USA a Trump
Renovatio 21 ripubblica una lettera aperta al presidente Donald Trump scritta dagli attivisti cattolici Elizabeth Yore, John Henry Westen, Michael Matt e David L. Sonnier apparsa su LifeSiteNews.
Poco dopo la prima inaugurazione del Presidente Trump nel 2017, è stata pubblicata una lettera aperta sul The Remnant Newspaper che richiedeva un’indagine sul potenziale coinvolgimento dell’amministrazione Obama negli affari della Chiesa cattolica. Nello specifico, gli autori hanno chiesto se il governo degli Stati Uniti fosse coinvolto nella sequenza di eventi che hanno portato alle dimissioni di Papa Benedetto XVI l’11 febbraio 2013 e al Conclave che ha eletto Papa Francesco il 13 marzo 2013. (1)
Questa lettera aperta è stata ampiamente diffusa in tutto il mondo, ma non è stata intrapresa alcuna azione durante la prima amministrazione Trump. Di conseguenza, le domande sollevate rimangono senza risposta.
Le domande contenute in questa lettera aperta includevano le seguenti:
- A quale scopo la National Security Agency stava monitorando il conclave che ha eletto Papa Francesco?
- Quali altre operazioni segrete sono state condotte da agenti del governo statunitense in merito alle dimissioni di Papa Benedetto o al conclave che ha eletto Papa Francesco?
- Gli agenti del governo statunitense avevano contatti con la «mafia del cardinale Danneels»?
- Le transazioni monetarie internazionali con il Vaticano sono state sospese negli ultimi giorni prima delle dimissioni di Papa Benedetto. C’erano agenzie del governo statunitense coinvolte in questo?
- Perché le transazioni monetarie internazionali sono riprese il 12 febbraio 2013, il giorno dopo che Benedetto XVI ha annunciato le sue dimissioni? È stata una pura coincidenza?
- Quali azioni, se ce ne sono state, sono state effettivamente intraprese da John Podesta, Hillary Clinton e altri legati all’amministrazione Obama che erano coinvolti nella discussione che proponeva di fomentare una «primavera cattolica»?
- Qual era lo scopo e la natura dell’incontro segreto tra il vicepresidente Joseph Biden e Papa Benedetto XVI in Vaticano, avvenuto intorno al 3 giugno 2011?
- Quali ruoli hanno svolto George Soros e altri finanzieri internazionali che potrebbero attualmente risiedere nel territorio degli Stati Uniti?
Vogliamo richiamare ancora una volta l’attenzione su questa lettera, con la speranza che le domande in essa contenute trovino risposta. La seconda amministrazione Trump si dimostra disposta ad andare a fondo delle questioni difficili, quindi crediamo che un’indagine approfondita sia ora possibile.
Per essere chiari, non stiamo chiedendo un’indagine sulla Chiesa. Per quanto strano possa essere il comportamento dell’attuale papa, e per quanto il suo programma sembri allinearsi a quello dei ricchi e dei potenti (Klaus Schwab, George Soros e il Partito Democratico degli Stati Uniti), non è nostra posizione indagare sul papa e sui vescovi da lui nominati.
Stiamo chiedendo un’indagine sugli affari del nostro governo. Non è inedito che un governo corrotto tenti di inserirsi nella vita della Chiesa. Ci sono numerosi casi di questo nel corso della storia.
È certo che un governo in cui 51 funzionari dell’intelligence mentirebbero al popolo americano per orientare un’elezione (2) non è al di sopra del tentativo di guidare un conclave.
È altrettanto certo che un governo ossessionato dal promuovere temi transgender e aborto su richiesta non sarebbe al di sopra dell’interferire con un conclave se ciò potesse in qualche modo far progredire la propria agenda.
Diversi organi di informazione hanno riferito che vari uffici vaticani erano sorvegliati elettronicamente dalle agenzie di intelligence statunitensi, sia prima che durante il conclave del 2013. (3) Se queste accuse fossero vere, le conseguenze del monitoraggio del conclave sarebbero significative.
Riteniamo che sia responsabilità dei fedeli e informati cattolici degli Stati Uniti presentare una petizione al nostro governo affinché autorizzi un’indagine su queste questioni critiche. I cattolici di tutto il mondo si aspettano questo da noi. Questa lettera aperta sarà seguita da richieste di declassificazione di categorie generali di documenti e di rilascio degli stessi ai sensi del Freedom of Information Act.
Bisogna ribadire che non stiamo chiedendo un’indagine sulla Chiesa cattolica; piuttosto, stiamo semplicemente chiedendo un’indagine sulle attività di una precedente amministrazione Obama-Biden, che ha fomentato vari colpi di stato e rivoluzioni colorate per rovesciare governi in tutto il mondo. La stessa amministrazione ha forzato le dimissioni di un papa in modo che un prelato favorevole alla loro agenda potesse essere insediato come pontefice?
Grazie ancora e vi assicuriamo le nostre più sincere preghiere.
Rispettosamente,
David L. Sonnier, tenente colonnello dell’esercito americano (in pensione)
Elizabeth Yore, Fondatrice di YoreChildren
Michael J. Matt, direttore di The Remnant
John Henry Westen, co-fondatore, CEO, direttore di LifeSiteNews
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Intelligence
Le origini della CIA e la nascita delle operazioni coperte
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Gli ucraini hanno fatto esplodere la linea ferroviaria polacca: parla il premier di Varsavia, che accusa però i servizi russi
Due cittadini ucraini sono stati identificati come i presunti responsabili di due attentati sabotaggi compiuti lunedì sulla linea ferroviaria che collega Varsavia a Lublino, ha annunciato martedì in Parlamento il primo ministro polacco Donald Tusk. L’intento, secondo il premier, era quello di provocare un grave disastro ferroviario.
Tusk ha affermato che i due sospettati collaboravano «da tempo con i servizi di Intelligence russi» e che, subito dopo gli atti, si sono dati alla fuga verso la Bielorussia.
In uno dei due episodi è stata utilizzata una carica di esplosivo al plastico C4 di grado militare, fatta detonare tramite un cavo lungo 300 metri. La Procura nazionale ha confermato il ritrovamento di un cavo «molto probabilmente impiegato per l’innesco». Nel secondo caso, invece, è stata posizionata una morsa d’acciaio sul binario, causando il deragliamento di un treno. Sul posto i presunti autori avrebbero lasciato uno smartphone collegato a un power bank per riprendere l’eventuale incidente.
Aiuta Renovatio 21
Il primo ministro ha definito i due attentati «la situazione di sicurezza più grave degli ultimi anni», aggiungendo che «è stato superato un limite».
Da Mosca, il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha replicato martedì che le accuse polacche dimostrano come la russofobia «stia fiorendo» in Polonia e che sarebbe stato «sorprendente» se Varsavia non avesse puntato il dito contro la Russia. Peskov ha sottolineato che non è la prima volta che cittadini ucraini vengono sospettati di atti di sabotaggio o terrorismo in Paesi occidentali e ha accusato i sostenitori di Kiev di «non voler fare due più due». «L’Occidente sta giocando col fuoco e rischia conseguenze disastrose», ha concluso.
La stampa russa nel raccontare la vicenda ricorda che l’esplosivo C4 è stato sviluppato inizialmente dagli inglesi durante la Seconda guerra mondiale e perfezionato dagli Stati Uniti negli anni Cinquanta; la Russia non lo produce né lo utilizza, preferendo i propri esplosivi al plastico della classe PVV, di origine sovietica.
Già a settembre Mosca aveva avvertito che Kiev potrebbe organizzare operazioni sotto falsa bandiera in Polonia o Romania per incolpare la Russia. In quell’occasione la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citando fonti giornalistiche ungheresi, aveva dichiarato che simili provocazioni avrebbero potuto condurre il mondo «sull’orlo di una Terza Guerra Mondiale».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine d’archivio di Michalox via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Intelligence
Breve storia dei fratelli Dulles, tra nazismo e CIA
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito6 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Eutanasia3 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Spirito3 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»



Acquista la t-shirt












