Gender
I detenuti transessuali continuano ad aggredire sessualmente le detenute nelle carceri americane

Continuano gli episodi di aggressioni sessuali nelle carceri femminili ad opera di transessuali. Lo riporta LifeSite.
Il quotidiano britannico Daily Mail riporta il caso di D.S.G., 66 anni e un ergastolo per aver derubato e ucciso gli anziani vicini negli anni Novanta, che racconta di aver iniziato a condividere una cella con il detenuto maschio transidentificato all’inizio del 2023 e che inizialmente i rapporti erano «davvero amichevoli». La situazione, dice, è cambiata quando divenne prima verbalmente violento e poi sessualmente violento. Una notte, l’uomo ha lanciato un assalto a tutto campo. «È venuto nella mia zona del letto, si è abbassato i pantaloni e mi ha spinto il c***o in faccia», ha detto Gray all’Independent Women’s Forum.
La detenuta ha descritto l’esperienza come «terrificante e disgustosa». La donna ha detto all’uomo di fare marcia indietro. La prima aggressione, dice, era semplicemente una «dimostrazione di dominio maschile». La notte successiva, e questa volta «mi ha messo quella mano da omone sulla schiena, sulla scapola» mentre lei dormiva. G. si è svegliata in preda al panico e gli ha detto: «Stai fuori dalla mia c***o di zona. Non venire mai nella mia zona. Non toccarmi mai».
Lo ha detto a una guardia e l’uomo è stato trasferito da un’altra parte, ma sempre nel carcere femminile. Non ha presentato una denuncia formale per presunta aggressione per paura di essere isolata.
G. non è l’unica detenuta ad essere stata aggredita negli ultimi tempi. La California ha inviato transessuali nelle carceri femminili dal 2020, quando il disegno di legge 123 del Senato è stato convertito in legge dal governatore Gavin Newsom. Gli uomini possono essere mandati nelle carceri femminili semplicemente dichiarando di essere una donna – la cosiddetta «autoidentificazione» – e non devono sottoporsi ad alcuna procedura di cambio di sesso o trattamenti ormonali prima del trasferimento. Secondo le testimonianze di varie detenute, l’arrivo dei maschi nelle carceri femminili li ha trasformati.
Iscriviti al canale Telegram
«Non voglio nessuno di loro qui. Voglio che se ne vadano. Degrada così tanto le donne. Molte donne, ha aggiunto, sono poco istruite e particolarmente vulnerabili» dice la prigioniera.
Il Daily Mail ha riferito che il sistema carcerario della California ha 1.997 detenuti che attualmente si identificano come transgender e non binari, e 345 prigionieri maschi hanno richiesto il trasferimento nelle carceri femminili. Finora «46 sono stati approvati, 64 sono stati respinti e 87 detenuti hanno cambiato idea».
Il dipartimento penitenziario della California insiste affinché tutte le richieste vengano esaminate attentamente e che i trasferimenti vengano approvati solo quando è «sicuro farlo». Tuttavia, storie di donne aggredite sessualmente da uomini transidentificati dietro le sbarre sono emerse ovunque la pratica sia stata implementata, inclusi Canada, Regno Unito e Stati Uniti.
Un cinquantenne «transidentificato», è stata accusato di aver violentato due donne dopo essere stato trasferito al Women’s Facility della California centrale. È alto un metro e ottanta e una delle sue vittime era una donna magra sulla trentina. L’ha violentata sotto la doccia del loro dormitorio condiviso.
Esempi del fenomeno sono diffusi in tutto il mondo.
In Spagna, un assassino che sta scontando una pena detentiva di 30 anni per aver ucciso la sua vicina di casa si sta ora identificando come donna e viene trasferito in un carcere femminile. Anche altri criminali si stanno lanciando nella trovata, sperando che possa portare a condanne più comode: un violento stupratore seriale in Scozia ha appena annunciato il suo passaggio in prigione e ha chiesto cure di «affermazione di genere» (le autorità scozzesi hanno dichiarato che il violentatore plurimo non costituiva una minaccia per le detenute); un pedofilo americano condannato per aver violentato la figliastra di 7 anni fa appello contro la sua condanna all’ergastolo dopo aver annunciato di essere ora transgender; il mese scorso, un pedofilo britannico è stato condannato a soli 16 mesi di prigione e afferma di identificarsi come una bambina di 5 anni.
Come riportato da Renovatio 21, in New Jersey si era avuto il caso di detenute che hanno preso a rimanere incinte, fenomeno prima sconosciuto nelle carceri femminili. Lo stesso carcere era noto per denunce delle carcerate di aggressione sessuale da parte di transgender.
Sei mesi fa si era avuta notizia del fatto che nello Stato americano dell’Oregon un transessuale che aveva dato in pasto due persone ai maiali era stato incarcerato come donna in una prigione femminile.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Il transgenderismo è in declino tra i giovani americani: «una moda in declino»

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Arte
Nuova serie gay sui militari americani: il Pentagono contro Netflix

Il Pentagono ha accusato Netflix di produrre «spazzatura woke» per una sua nuova serie incentrata su un marine gay. La serie ha debuttato durante la campagna del presidente Donald Trump e del Segretario alla Guerra Pete Hegseth per eliminare la «cultura woke» dall’esercito.
Kingsley Wilson, portavoce del dipartimento della Guerra, ha dichiarato a Entertainment Weekly che il Pentagono non appoggia «l’agenda ideologica» di Netflix. L’esercito americano «non scenderà a compromessi sui nostri standard, a differenza di Netflix, la cui leadership produce e fornisce costantemente spazzatura woke al proprio pubblico e ai bambini», ha detto Kingsley, sottolineando che il Pentagono si concentra sul «ripristino dell’etica del guerriero».
«I nostri standard generali sono elitari, uniformi e neutrali rispetto al sesso, perché al peso di uno zaino o di un essere umano non importa se sei un uomo, una donna, gay o eterosessuale», ha aggiunto la portavoce.
Lo Hegseth ha introdotto nuovi requisiti fisici «di livello maschile» per affrontare situazioni di «vita o morte» in battaglia, affermando: «Gli standard devono essere uniformi, neutri rispetto al genere ed elevati. Altrimenti, non sono standard» criticando approcci alternativi che «fanno uccidere i nostri figli e le nostre figlie». A febbraio, il Segretario alla Guerra ha definito il motto «la diversità è la nostra forza» come il «più stupido» nella storia militare.
Il Pentagono lotta da anni con carenze di reclutamento, registrando nel 2023 un deficit di 15.000 unità, il peggiore dalla fine della leva obbligatoria nel 1973. I repubblicani attribuiscono il problema all’eccessiva enfasi sulla diversità a scapito della preparazione militare, come evidenziato da un rapporto del 2021 che criticava la Marina per aver prioritizzato la «consapevolezza» rispetto alla vittoria in guerra.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Gender
La Commissione Europea svela la sua strategia LGBTQ

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Transizione di genere
La Commissione deplora il fatto che «alcuni Stati membri impongano ancora l’intervento medico come condizione per il riconoscimento giuridico del genere». Un «cambiamento di genere» nello stato civile dovrebbe essere concesso su semplice richiesta. La transizione non deve essere soggetta a limiti di età: «a Commissione faciliterà lo scambio di buone pratiche tra gli Stati membri per sostenere lo sviluppo di procedure legali per il riconoscimento del genere basate sull’autodeterminazione, senza criteri di età».Genitorialità
In nome della «parità di diritti tra gli Stati membri», la Commissione chiede il riconoscimento reciproco in materia di regimi patrimoniali tra coniugi, divorzio, successioni e filiazione. Le istituzioni europee utilizzano il principio della libera circolazione per garantire che le coppie dello stesso sesso sposate in un paese mantengano gli stessi diritti in un altro paese in cui tali matrimoni non sono riconosciuti. Per quanto riguarda la filiazione: «il diritto dell’UE impone già agli Stati membri di riconoscere la filiazione di un minore così come stabilita in un altro Stato membro». Tuttavia, è necessario sottolineare che stabilire la filiazione è una prerogativa dello Stato, come ricordato dall’iniziativa della Slovacchia di sancire il divieto di maternità surrogata nella propria Costituzione. La Commissione osserva che «i minori possono perdere i loro diritti di successione o di mantenimento in un altro Stato membro, o il diritto di avere uno dei genitori come loro rappresentante legale». Ritiene che ciò costituisca una limitazione alla libertà di circolazione, utilizzando questo meccanismo per invadere l’ambito della filiazione, che non è una sua prerogativa. Nel 2020, Ursula von der Leyen ha dichiarato: «se sei genitore in un Paese, sei genitore in tutti i Paesi». La strategia post-2025 della Commissione ribadisce questo impegno: «il rapporto di filiazione stabilito in uno Stato membro deve essere stabilito in qualsiasi altro Stato membro, a tutti gli effetti, al di là di quanto già garantito dalla legislazione europea in materia di libera circolazione».Aiuta Renovatio 21
Maternità surrogata
La Francia ha già autorizzato il matrimonio e l’adozione per le coppie dello stesso sesso; tuttavia, la maternità surrogata rimane vietata per il momento. Se la proposta della Commissione europea verrà adottata, i cittadini francesi non avranno difficoltà a stabilire la filiazione tramite maternità surrogata. Il 13 ottobre 2025, la Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere ha votato la bozza della sua relazione sulla Strategia per la parità di genere 2025, che definirà la strategia della Commissione europea in materia. In questa occasione, la Commissione ha adottato un emendamento che «condanna la pratica della maternità surrogata». Ma un altro emendamento, anch’esso adottato, ha sostenuto l’attuazione di un «Certificato europeo di genitorialità». Questo imporrebbe agli Stati membri di riconoscere la filiazione dei bambini nati tramite maternità surrogata in un altro Stato. A novembre, la posizione definitiva sarà votata in sessione plenaria. Da che parte penderà la bilancia? Articolo previamente apparso su FSSPX.NewsIscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Pensiero2 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo