Geopolitica
Hezbollah smentisce le notizie sul successore di Nasrallah cugino del defunto e genero di Soleimani
Hezbollah ha respinto le indiscrezioni diffuse dai media secondo cui il religioso libanese Hashem Safieddine succederà al defunto Hassan Nasrallah come segretario generale del gruppo.
Domenica, fonti dei media Al Arabiya e Al Hadath avevano riferito che l’autorità decisionale centrale di Hezbollah, il Consiglio della Shura, aveva scelto Safieddine per sostituire Nasrallah, ucciso in un attacco israeliano a Beirut alcuni giorni fa.
Safieddine è stato a capo del Consiglio esecutivo di Hezbollah dal 2001 ed è stato generalmente considerato il «numero due» all’interno del gruppo. Il sessantenne è anche cugino di Nasrallah e genero dell’ex comandante della Forza Quds iraniana, Qassem Soleimani, ucciso da un attacco americano in Iraq nel 2020.
Citando funzionari israeliani, il New York Times aveva riferito che Safieddine potrebbe presto essere annunciato come nuovo segretario generale di Hezbollah, in quanto era uno dei pochi leader senior di Hezbollah rimasti non presenti sul luogo dell’attacco israeliano a Beirut. Il giornale neoeboraceno lo ha anche descritto come «un attore chiave nel lavoro politico e sociale del movimento», che è stato a lungo visto come il potenziale successore di Nasrallah.
Sostieni Renovatio 21
Hezbollah, tuttavia, si è affrettato a minimizzare le voci sulla nomina di Safieddine, ed è stato citato da Al Manar mentre affermava che le «notizie diffuse da alcuni organi di stampa sulle procedure organizzative all’interno della leadership di Hezbollah dopo il martirio del Segretario generale non hanno importanza e non ci si può basare su di esse».
Il gruppo sciita ha sottolineato che informazioni affidabili possono provenire solo da dichiarazioni ufficiali.
I funzionari israeliani avevano dichiarato in precedenza che i recenti attacchi aerei su Hezbollah avevano praticamente spazzato via la leadership militare del gruppo, sostenendo che più di una dozzina di personaggi di spicco erano stati uccisi nelle ultime settimane.
La morte di Nasrallah è stata vista come un colpo particolarmente duro per Hezbollah. Come leader del gruppo per più di 30 anni, aveva supervisionato la sua ascesa al potere e si era guadagnato la reputazione di acerrimo nemico di Israele.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di khamenei.ir via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International; immagine ingrandita
Geopolitica
Gli USA hanno tentato di reclutare il pilota di Maduro per un rapimento
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
USA e Giappone firmano un accordo sui minerali essenziali
Martedì, Stati Uniti e Giappone hanno siglato un accordo di cooperazione per la produzione e la fornitura di minerali essenziali e terre rare. La mossa arriva dopo la decisione della Cina di rafforzare i controlli sulle esportazioni di terre rare e attrezzature per la produzione di chip, in risposta ai dazi imposti dal presidente statunitense Donald Trump.
L’intesa è stata conclusa durante la visita di Trump a Tokyo, dove ha incontrato per la prima volta il nuovo primo ministro giapponese, Sanae Takaichi.
Secondo la Casa Bianca, le due nazioni hanno convenuto di promuovere iniziative congiunte «necessarie a sostenere le industrie nazionali, incluse le tecnologie avanzate e le rispettive basi industriali», e di impiegare «strumenti di politica economica e investimenti coordinati per accelerare lo sviluppo di mercati diversificati, liquidi ed equi per minerali essenziali e terre rare».
I leader hanno inoltre sottoscritto un documento che impegna i rispettivi governi a «intraprendere ulteriori passi verso una nuova era d’oro per l’alleanza in continua crescita tra Stati Uniti e Giappone».
Aiuta Renovatio 21
Trump ha definito il Giappone un «alleato al livello più alto», elogiando Takaichi, insediatosi la settimana scorsa, come «uno dei più grandi primi ministri». Takaichi, dal canto suo, ha promesso di rafforzare i legami bilaterali, che ha descritto come «la più grande alleanza al mondo».
Trump ha da tempo manifestato interesse a garantire l’accesso ai minerali di terre rare in diverse regioni del mondo, perseguendo sia opportunità economiche vantaggiose sia una maggiore influenza geopolitica.
All’inizio di quest’anno, gli Stati Uniti hanno firmato un accordo sui minerali con l’Ucraina, considerato da diplomatici e politici americani una forma di garanzia di sicurezza per Kiev. Trump ha inoltre concluso un’intesa di investimento con l’Australia all’inizio di questo mese, mirata a contrastare il dominio cinese nel mercato delle terre rare e dei minerali essenziali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Economia
I mercati argentini salgono dopo la vittoria elettorale di Milei, che ringrazia il presidente Trump
Aiuta Renovatio 21
«Grazie, Presidente Trump, per la fiducia accordata al popolo argentino. Lei è un grande amico della Repubblica Argentina. Le nostre nazioni non avrebbero mai dovuto smettere di essere alleate. I nostri popoli vogliono vivere in libertà. Contate su di me per lottare per la civiltà occidentale, che è riuscita a far uscire dalla povertà oltre il 90% della popolazione mondiale».Gracias Presidente @realDonaldTrump por confiar en el pueblo argentino. Usted es un gran amigo de la República Argentina. Nuestras Naciones nunca debieron dejar de ser aliadas. Nuestros pueblos quieren vivir en libertad. Cuente conmigo para dar la batalla por la civilización… pic.twitter.com/G4APcYIA2i
— Javier Milei (@JMilei) October 27, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura7 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Pensiero2 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale













