Geopolitica
Golpe della Wagner in Russia?

I generali russi nella tarda serata di venerdì hanno accusato Evgenij Prigozhin, magnate a capo del gruppo Wagner, di aver tentato di organizzare un colpo di Stato contro il presidente Vladimir Putin, mentre le autorità russe hanno aperto un’indagine su Prigozhin per «aver organizzato una ribellione armata».
Prigozhin venerdì ha accusato l’esercito russo di aver attaccato le sue forze della Wagner e, in una serie di registrazioni pubblicate sui social media, ha promesso che i suoi combattenti avrebbero reagito.
Le autorità russe, a loro volta, hanno accusato Prigozhin – le cui bordate contro il ministero della Difesa russo erano state tollerate per mesi – di star fomentando una rivolta.
«Il male sopportato dalla leadership militare del Paese deve essere fermato», ha detto Prigozhin in una delle serie di registrazioni vocali pubblicate sul social network Telegram dopo le 21:00 ora di Mosca.
Pochi minuti dopo, ha suggerito che la sua forza mercenaria Wagner era pronta a passare all’offensiva contro il ministero della Difesa russo, dicendo: «siamo in 25.000 e scopriremo perché il caos sta accadendo nel Paese».
Mentre scriviamo quantità di video non verificati girano su Internet, che mostrerebbero che la Wagner sulle strade di Rostov sul Don.
Una clip pubblicata stamane presto sembra mostrare due carri armati parcheggiati in un incrocio mentre sono fiancheggiati da diversi fanti. In lontananza si vedono un camion militare e un veicolo da combattimento corazzato. Il video è stato presumibilmente girato vicino al quartier generale del distretto militare meridionale della Russia.
#24Jun ???????? #ultimahora
Después de que Prigozhin tomó (destruyó) Bakhmut ahora cruzó el rubicon en contra del Kremlin a lo Cesar/Brutus
Corresponsal en Rostov del Don, Rusia, ha dicho que los soldados que tomaron la ciudad dicen pertenecer al Grupo Wagner
pic.twitter.com/6WExNAM3zD— Rodrigo Figueredo???????????????? (@GeorgeArtwell) June 24, 2023
???? Prigozhin has issued orders to the Defence Ministry commanders who remained at the Southern Military District headquarters in Rostov. pic.twitter.com/h7JPVhHkli
— Igor Sushko (@igorsushko) June 24, 2023
++ #Eilmeldung ++#Wagner Truppen haben in #Rostov #Rostow Gebäude von FSB&russ.Militär umstellt
In #Russland findet wohl gerade ein #Putsch #coup,Beginn eines #Bürgerkrieg statt!
Oder #Prigozhin startet "#Spezialoperation"#Moscow #Putin #Kremlin #Shoigu #Bakhmut #NATO #Ukraine pic.twitter.com/4crKAN2KKK— Anonymous Germany (@Anonymous9775) June 24, 2023
— ТвойTroll (@BopVBerline) June 24, 2023
Yevgeny Prigozhin in Rostov:
“We lost huge amount of territories in Ukraine. The Russian losses in Ukraine are 3-4 times higher than reported by the Russian High Command. Up to 1000 casualties a day (KIA + WIA).”#Coup #Rostov #Russia pic.twitter.com/mz0cSvVtpk
— (((Tendar))) (@Tendar) June 24, 2023
Per mesi Prigozhin aveva attaccato i massimi leader militari, che ha accusato in termini aspri di incompetenza nella conduzione della guerra, affermando che i vertici militari russi si rifiutavano di fornire alle forze di Wagner le munizioni necessarie anche se combattevano a fianco dell’esercito russo per il controllo della città ucraina di Bakhmut.
Tuttavia mai prima d’ora Prigozhin aveva accusato i capi militari russi di attaccare le sue forze, né aveva affermato in termini così crudi che la giustificazione dichiarata dal Cremlino per la guerra fosse una copertura per un oligarcato corrotto di profittatori.
In un video di 30 minuti pubblicato venerdì, Prigozhin aveva descritto l’invasione dell’Ucraina da parte del suo paese come un «racket» perpetrato da un’élite corrotta che insegue denaro e gloria senza preoccuparsi delle vite dei russi.
«La nostra guerra santa con coloro che offendono il popolo russo, con coloro che cercano di umiliarlo, si è trasformata in un racket», ha detto.
«La guerra non era necessaria per riportare i cittadini russi nel nostro seno, né per smilitarizzare o denazificare l’Ucraina», ha detto Prigozhin, riferendosi alle giustificazioni iniziali di Putin per la guerra. «La guerra era necessaria affinché un branco di animali potesse semplicemente esultare di gloria».
Il capo della Wagner ha proseguito dicendo che non c’era «nulla di straordinario» nell’atteggiamento militare dell’Ucraina alla vigilia dell’invasione del febbraio 2022, sfidando la giustificazione del Cremlino secondo cui l’Ucraina era sul punto di attaccare il territorio separatista sostenuto dalla Russia nell’est dell’Ucraina.
Quindi accusato il ministro della difesa russo, Sergej Shoigu, di aver orchestrato un attacco mortale con missili ed elicotteri contro i campi alle spalle delle linee russe in Ucraina, dove erano bivaccati i combattenti della Wagner, accusando il signor Shoigu di aver supervisionato lui stesso gli attacchi dalla città di Rostov sul Don, nella Russia meridionale, vicino all’Ucraina.
I timori per un possibile golpe sarebbero confermati da video che circolano ampiamente sui social media che mostrano che i veicoli corazzati militari e della guardia nazionale sono stati dispiegati a Mosca e nella città meridionale di Rostov sul Don, vicino alla linea del fronte in Ucraina, dove avevano operato i combattenti di Prigozhin.
In un precedente discorso videoregistrato, Prigozhin non ha contestato esplicitamente il signor Putin, definendolo invece un leader fuorviato dai suoi funzionari. Ma respingendo la narrativa del Cremlino secondo cui l’invasione era una necessità per la nazione russa, Prigozhin è andato oltre chiunque nell’establishment della sicurezza russa sfidando pubblicamente la saggezza della guerra.
«Questa è una marcia per la giustizia» ha detto in un altro messaggio audio su Telegram. «Le nostre azioni non interferiscono in alcun modo con le truppe».
Prigozhin ha negato che le sue azioni costituissero un golpe.
Lo Stato russo sta iniziando la reazione in queste ore. «Il presidente russo Vladimir Putin viene regolarmente informato sul tentativo di colpo di stato armato del boss Wagner da parte del Ministero della Difesa, dell’FSB, del Ministero degli affari interni e della Guardia nazionale» scrive il sito governativo russo Sputnik.
Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, ha affermato che Putin era «a conoscenza di tutti gli eventi intorno a Prigozhin», secondo Interfax, un’agenzia di stampa russa.
La Commissione Nazionale antiterrorismo russa ha affermato che l’FSB (il servizio di sicurezza interno della Federazione Russa) ha aperto un procedimento penale per «incitamento a una ribellione armata» e che le accuse diffuse a nome del capo Wagner Prigozhin erano «infondate».
«In relazione a queste dichiarazioni, l’FSB ha aperto un procedimento penale per richieste di ribellione armata. Chiediamo che queste azioni illegali vengano immediatamente fermate», ha affermato la Commissione.
L’ufficio del procuratore generale ha confermato che il caso contro Prigozhin era stato avviato, affrontandolo in una dichiarazione ufficiale:
«Il 23 giugno 2023, il dipartimento investigativo dell’FSB della Russia ha avviato un procedimento penale contro Prigozhin ai sensi dell’articolo 279 del codice penale della Federazione Russa sul fatto di aver organizzato una ribellione armata. Le sue azioni riceveranno un’adeguata valutazione giuridica Tale reato è punito con la reclusione da 12 a 20 anni»
Il generale dell’esercito russo Sergej Surovikin ha invitato le truppe Wagner a tornare alle loro basi e mantenere le loro posizioni.
«Sono appena arrivato dalla linea del fronte, dove le nostre truppe, i nostri comandanti, i nostri soldati, i nostri combattenti, i volontari stanno svolgendo il compito, combattendo il nemico fino alla morte, con le forze superiori del nemico, subendo perdite, ma resistendo le loro posizioni. Faccio appello alla leadership, ai comandanti e ai combattenti del Wagner PMC. Insieme a voi abbiamo attraversato un percorso difficile, difficile, abbiamo combattuto insieme, preso dei rischi, subito delle perdite, abbiamo vinto insieme. Siamo dello stesso sangue, siamo guerrieri. ️Vi invito a fermarvi. Il nemico sta solo aspettando che la nostra situazione politica interna si deteriori. Non dobbiamo fare il gioco del nemico in questo momento difficile per il Paese. Prima che sia troppo tardi, dobbiamo fare qualcosa: dobbiamo obbedire alla volontà e all’ordine del Presidente della Federazione Russa, eletto dal popolo, dobbiamo fermare le colonne, riportarle alle loro basi permanenti e aree di concentrazione, e risolvere tutti i problemi solo pacificamente, sotto la guida del Comandante in Capo Supremo delle Forze Armate della Federazione Russa».
Nel frattempo, il ministero della Difesa russo ha riportato l’attività delle forze ucraine, che, dopo le dichiarazioni del capo della Wagner si sarebbero lanciate nella riconquista di Bakhmut.
«Approfittando della provocazione di Prigozhin per sconvolgere la situazione, il regime di Kiev sta concentrando unità della 35a brigata marina e della 36a brigata meccanizzata delle Forze Armate ucraine nella direzione tattica di Bakhmut sulla linea iniziale per azioni offensive. I militari del gruppo Yug stanno sconfiggendo il nemico con attacchi aerei e di artiglieria», ha affermato il ministero della Difesa di Mosca.
All’inizio della giornata, filmati e audio attribuiti alle truppe Wagner e Prigozhin sono emersi online affermando che un «attacco missilistico» era stato lanciato in un campo Wagner e che l’attacco era stato «lanciato dalle retrovie, cioè dalle forze della Difesa russa».
Il ministero della Difesa russo ha risposto alle affermazioni, definendole false:
«Tutti i messaggi e i video distribuiti sui social network per conto di Prigozhin sul presunto ‘attacco del Ministero della Difesa russo ai campi di retroguardia della Wagner non corrispondono alla realtà e sono una provocazione informativa», ha affermato il ministero in una dichiarazione pubblicata sulla sua pagina Telegram venerdì.
«Le forze armate della Federazione Russa continuano a svolgere missioni di combattimento sulla linea di contatto con le forze armate dell’Ucraina nell’area dell’operazione militare speciale», ha aggiunto.
Le autorità regionali russe hanno affermato che le forze dell’ordine stanno facendo tutto il necessario per proteggere il pubblico in generale. Allo stesso tempo, hanno notato che l’Ucraina stava cercando di diffondere disinformazione sull’introduzione del coprifuoco.
Le unità Wagner e le forze dell’esercito russo hanno preso parte congiuntamente alla battaglia di Artemovsk (Bakhumut), liberando la città del Donbass alla fine di maggio dopo otto mesi di pesanti combattimenti che hanno bloccato grandi concentrazioni di truppe ucraine, hanno permesso alla Russia di addestrare le sue riserve mobilitate e ha provocato una grave sconfitta per Kiev in vista della sua controffensiva ormai in stallo.
Nel frattempo, in queste ore il governo regionale di Voronezh ha dichiarato che un convoglio di equipaggiamento militare si stava muovendo lungo l’autostrada M-4 Don e ha chiesto ai residenti della regione di Voronezh di astenersi temporaneamente dall’utilizzare l’autostrada federale M- 4 Don o i loro veicoli personali e ha aggiunto che sono state prese tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei residenti locali.
Il governatore regionale di Rostov Vasily Golubev ha invitato i residenti locali a evitare di recarsi nel centro di Rostov sul Don ea rimanere a casa se possibile. Le misure di sicurezza sono state rafforzate anche nella regione russa di Lipetsk e ai residenti locali è stato chiesto di astenersi dal viaggiare in direzione Sud.
Nella capitale russa di Mosca sono state prese misure antiterrorismo volte a rafforzare la sicurezza e sono stati introdotti ulteriori controlli sulle strade cittadine, ha affermato il sindaco Sergey Sobyanin.
«In relazione alle informazioni ricevute, a Mosca vengono prese misure antiterrorismo volte a rafforzare la sicurezza. È stato introdotto un controllo aggiuntivo sulle strade. Lo svolgimento di eventi pubblici di massa potrebbe essere limitato. Si prega di tenere conto delle misure adottate», ha detto il primo cittadino moscovita su Telegram sabato mattina.
Prigozhin, un ristoratore di San Pietroburgo che ha sfruttato i suoi legami personali con Putin (è chiamato anche «il cuoco di Putin») in contratti governativi, ha guadagnato importanza internazionale dopo che il suo nome era stato fatto in relazione dell’Internet Research Agency, che la narrativa del Partito Democratico americano descrive come una «fabbrica di troll» che avrebbe interferito nelle elezioni 2020 facendo vincere Donald Trump a discapito di Hillary Clinton.
I combattenti Wagner, presi da esercito, forze speciali e ora anche dalle prigioni russe, sono stati schierati in Siria e in tutto il mondo – soprattutto in Africa, dove la Russia in vari Paesi sta scalzando l’influenza di altri Paesi come la Francia.
L’enigma del suo comportamento di questi mesi rimane più aperto che mai. Nonostante gli attacchi a Shoigu e ai vertici dell’esercito regolare, Putin sembra non aver mai reagito dinanzi alle intemperanze del suo conoscente: anzi, alla presa di Bakhmut, ha ringraziato direttamente la Wagner, citandola, per la prima volta, per nome.
Alcuni ritengono che Putin veda ancora Prigozhin come un fedele servitore che esercita la pressione necessaria su un apparato militare tentacolare, agendo, in pratica, come strumento di ordine del Cremlino dentro l’esercito e la sua burocrazia.
Altri avevano teorizzato che il Cremlino abbia orchestrato le invettive di Prigozhin contro Shoigu, il ministro della Difesa, per deviare la pressione dallo stesso Putin.
Ora, non è chiaro se si tratta di una messa in scena – come dicono in Russia, una Maskirovka, una pokasuka – per confondere gli avversari, tuttavia il livello di tensione, con i veicoli corazzati che presidiano Mosca, è altissimo.
A marzo Prigozhin aveva dichiarato, in un videomessaggio diretto al presidente ucraino Zelens’kyj, che la Wagner aveva completamente circondato la città chiave di Bakhmut. Il video chiedeva di far cessare i combattimenti per salvare i combattenti ucraini: due ragazzi molto giovani e un vecchio venivano fatti parlare nel filmato per chiedere di poter tornare a casa.
Pochi giorni fa aveva lanciato un ulteriore video di sfida a Zelens’kyj all’interno di un caccia da combattimento Su-24 in volo sopra Bakhmut.
«Vladimir Sanych [Zelens’kyj]. Siamo atterrati. Abbiamo bombardato Bakhmut. Domani siederò su un MiG-29. Se ne hai il desiderio, ci incontreremo nel cielo. Se vinci, prendi Artemovsk. In caso contrario, andiamo al Dnepr».
Prigozhin challenged Zelensky to an aerial duel from cockpit of Su-24: "Vladimir Sanych. We landed. We bombed Bakhmut. Tomorrow I'll sit in a MiG-29. If there's a desire, we'll meet in the sky. If you win, take Artemovsk. If not, we go to the Dnieper" pic.twitter.com/4TO44oNT8u
— most definitely not the FSB (@defnotfsb) February 6, 2023
Nei social russi era apparso mesi fa un video di Prigozhin che visita alcuni prigionieri di guerra ucraini per la fine dell’anno, portando loro dei mandarini. «Sono slavi come noi», dice il capo della Wagner, che poi stringe le mani ai soldati di Kiev (che si alzano tutti in piedi pur senza sapere chi sia) e fa loro gli auguri, ricevendo in cambio ringraziamenti.
La libertà con cui il Prigozhin si esprime non è nuova. Interpellato dal New York Times, che aveva fatto un enorme reportage sulle attività minerarie russe in Sudan, aveva mandato una lettera a suo modo gustosissima.
«In una vistosa offerta per il sostegno dei sudanesi, il signor Prigozhin ha donato 198 tonnellate di cibo ai sudanesi poveri l’anno scorso durante il mese festivo del Ramadan. “Un regalo da Evgenij Prigozhin”, si leggeva sui pacchetti di riso, zucchero e lenticchie, sotto uno slogan che ricordava gli abissi della Guerra Fredda: “Dalla Russia con amore”» scriveva il New York Times, cercando di descrivere come le società russe di Prigozhin si stessero comprando il favore dei locali.
Nella sua risposta scritta al NYT, che confermava la donazione, il Prigozhin diceva che lo aveva fatto per volere di una donna sudanese con la quale aveva «rapporti amichevoli, camerateschi, di lavoro e sessuali».
Recentemente il capo di Wagner ha dichiarato che nel futuro prossimo «YouTube sarà chiusa e quelli che continuano ad usarla saranno puniti».
Nelle scorse settimane Prigozhin era stato accusato, forse in una campagna di disinformazione di Kiev, di aver trattato con gli ucraini, rivelando perfino le posizioni dell’esercito russo.
Immagine da Telegram
Geopolitica
Charlie Kirk una volta si era chiesto se se l’Ucraina avrebbe cercato di ucciderlo

L’attivista conservatore Charlie Kirk, ucciso in un attentato, aveva dichiarato di essere minacciato di morte ogni giorno per le sue posizioni critiche, in particolare contro il sostegno finanziario degli Stati Uniti al conflitto ucraino. Si dice che almeno una minaccia di omicidio, attribuita a un portavoce ucraino, potrebbe essere stata diretta personalmente a lui.
Nel 2023, il Centro per il contrasto alla disinformazione di Kiev ha accusato Kirk di promuovere la «propaganda russa». Nel 2024, un sito ucraino aveva incluso Kirk e la sua organizzazione, Turning Point USA, in una lista nera comprendente 386 individui e 76 gruppi americani contrari al finanziamento dell’Ucraina.
Il transessuale americano Sarah Ashton-Cirillo, già responsabile della comunicazione in lingua inglese per le Forze di Difesa Territoriali ucraine, aveva dichiarato di voler «dare la caccia» a quelli che aveva definito «propagandisti del Cremlino», annunciando un imminente attacco contro una figura vicina al presidente russo Vladimir Putin.
Aveva in seguito minacciato anche giornalisti americani, e dichiarato che «i russi non sono esseri umani».
.@charliekirk11 on Volodymyr Zelenskyy: “The gangster is coming back to extort more American politicians to try to get us further into a no-win war.” pic.twitter.com/AF53AP67rB
— Human Events (@HumanEvents) September 15, 2023
Sostieni Renovatio 21
«Proveranno a uccidere Steve Bannon, Tucker Carlson o forse me?» si era chiesto Kirk, citando altre note figure conservatrici dei media americani.
«Noi non siamo burattini di Putin né propagandisti russi, eppure il New York Times ci etichetta così, Twitter ci etichetta così», aveva affermato Kirk nel suo programma. «E quella persona, finanziata dal Tesoro degli Stati Uniti, dichiara: vi troveremo e vi uccideremo».
La questione se il governo degli Stati Uniti stesse finanziando Ashton-Cirillo è diventata oggetto di dibattito pubblico dopo che la sua dichiarazione è diventata virale, interessando anche l’allora senatore dell’Ohio JD Vance, oggi vicepresidente USA. Il transessuale statunitense fu quindi prontamente rimosso dalle forze armate ucraine.
Kirk è stato un critico costante dello Zelens’kyj, descrivendolo come «un bambino ingrato e capriccioso», un «go-go dancer» che non merita nemmeno un dollaro delle tasse americane e «un burattino della CIA che ha guidato il suo popolo verso un massacro inutile».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Geopolitica
Mosca critica Israele per l’attacco al Qatar

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
«Li prenderemo la prossima volta» Israele non esclude un altro attacco al Qatar

Israele è determinato a uccidere i leader di Hamas ovunque risiedano e continuerà i suoi sforzi finché non saranno tutti morti, ha dichiarato martedì a Fox News l’ambasciatore israeliano negli Stati Uniti Yechiel Leiter.
In precedenza, attacchi aerei israeliani hanno colpito un edificio residenziale a Doha, in Qatar, prendendo di mira alti esponenti dell’ala politica di Hamas. Il gruppo ha affermato che i suoi funzionari sono sopravvissuti, mentre l’attacco è stato criticato dalla Casa Bianca e condannato dal Qatar.
«Se non li abbiamo presi questa volta, li prenderemo la prossima volta», ha detto il Leiter.
L’ambasciatore ha descritto Hamas come «nemico della civiltà occidentale» e ha sostenuto che le azioni di Israele stavano rimodellando il Medio Oriente in modi che gli Stati «moderati» comprendevano e apprezzavano. «In questo momento, potremmo essere oggetto di qualche critica. Se ne faranno una ragione», ha detto riferendosi ai Paesi arabi.
Sostieni Renovatio 21
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che, sebbene smantellare Hamas sia un obiettivo legittimo, colpire un alleato degli Stati Uniti mina gli interessi sia americani che israeliani.
Leiter ha osservato che Israele «non ha mai avuto un amico migliore alla Casa Bianca» e che Washington e lo Stato Ebraico sono rimaste unite nel perseguire la distruzione del gruppo militante.
Il Qatar, che ospita funzionari di Hamas nell’ambito del suo ruolo di mediatore, ha dichiarato che tra le sei persone uccise nell’attacco israeliano c’era anche un agente di sicurezza del Qatar.
L’emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad al-Thani, ha denunciato l’attacco come un «crimine atroce» e un «atto di aggressione», mentre il ministero degli Esteri di Doha ha accusato Israele di «terrorismo di Stato».
Israele ha promesso di dare la caccia ai leader di Hamas, ritenuti responsabili del mortale attacco dell’ottobre 2023, lanciato da Gaza verso il sud di Israele. L’ambasciatore ha giurato che i responsabili «non sopravviveranno», ovunque si trovino.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025