Militaria
Gli USA forniranno bombe a grappolo all’Ucraina e non si vergognano

Il presidente americano Joe Biden ha difeso ieri quella che ha definito una «decisione difficile» per fornire munizioni a grappolo all’Ucraina, una mossa che l’amministrazione ha definito fondamentale per la lotta e sostenuta dalla promessa dell’Ucraina di «usare con attenzione» (qualunque cosa voglia dire») le controverse bombe, che sono messe al bando da una convenzione ONU del 2010.
La decisione arriva alla vigilia del vertice NATO in Lituania, dove è probabile che Biden debba affrontare le domande degli alleati sul perché gli Stati Uniti manderebbero un’arma in Ucraina che più di due terzi dei membri dell’alleanza hanno vietato perché ha precedenti per causando molte vittime civili.
«Mi ci è voluto un po’ per convincermi a farlo», ha detto Biden in un’intervista alla CNN. Ha aggiunto che alla fine ha accettato la raccomandazione del Dipartimento della Difesa di fornire le cluster bombs e ha discusso la questione con gli alleati e con i legislatori sulla collina, dicendo che «gli ucraini stanno finendo le munizioni» e le bombe a grappolo forniranno una soluzione temporanea per aiutare a fermare i carri armati russi.
La decisione americana è stata salutata su Twitter dal presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj, che ha ringraziato Biden per «un pacchetto di aiuti alla difesa tempestivo, ampio e tanto necessario» che «avvicinerà l’Ucraina alla vittoria sul nemico e la democrazia alla vittoria sulla dittatura».
A timely, broad and much-needed defense aid package from the United States. We are grateful to the American people and President Joseph Biden @POTUS for decisive steps that bring Ukraine closer to victory over the enemy, and democracy to victory over dictatorship. The expansion…
— Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) July 7, 2023
Jake Sullivan, advisor presidenziale ritenuto deus ex machina della politica estera americana (inclusa la distruzione del gasdotto Nord Stream), in una conferenza stampa ha rivendicato l’invio di bombe a grappolo a Kiev introducendo un nuovo pacchetto di armamenti che sarà presentato dal Pentagono, che includerà anche veicoli corazzati Bradley e Stryker e una serie di munizioni, come proiettili per obici e il sistema missilistico di artiglieria ad alta mobilità.
BREAKING: President @JoeBiden National Security Advisor Jake Sullivan appears @WhiteHouse and defends decision to provide banned weapons to #Ukraine to fight #Russia. WATCH pic.twitter.com/mhETUFfOIh
— Simon Ateba (@simonateba) July 7, 2023
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg non vede problema con le munizioni a grappolo vietate a livello internazionale: «La NATO non ha una posizione su di esse», ha detto parlando ancora una volta di una possibile adesione accelerata dell’Ucraina alla NATO. Va notato che membri NATO hanno firmato per proibirne l’uso e altri no.
Secondo l’agenzia AP, le bombe a grappolo dovrebbero essere annunciate come parte del prossimo pacchetto di armi da 800 milioni di dollari.
Le cluster bombs – che sono bombe che si aprono nell’aria e rilasciano decine di bombe più piccole – sono viste dagli Stati Uniti come un modo per ottenere a Kiev le munizioni di cui ha bisogno in modo critico per aiutare a rafforzare la sua offensiva e spingere attraverso le linee del fronte russe. «I leader statunitensi hanno discusso la spinosa questione per mesi, prima che Biden prendesse la decisione finale questa settimana» scrive il Washington Post.
Sullivan ha affermato che gli Stati Uniti invieranno una versione delle munizioni che ha un «tasso di distruzione» ridotto, il che significa che meno bombe più piccole non riescono a esplodere.
I proiettili inesplosi, che spesso ricoprono i campi di battaglia e popolano le aree civili, causano morti involontarie e mutilazioni di ogni tipo fra le popolazioni. I funzionari statunitensi hanno affermato che Washington fornirà migliaia di proiettili, ma non ha fornito numeri specifici.
Colin Kahl, il sottosegretario alla difesa per la politica, ha affermato che gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina le più moderne munizioni a grappolo con tassi di danno molto più bassi, dicendo che le bombe sono state testate cinque volte tra il 1998 e il 2020 e gli Stati Uniti sono fiduciosi che il tasso di bombe inesplose sia inferiore al 2,35%. Anche se ha rifiutato di dire quante ne invieranno ora gli Stati Uniti, ha affermato che gli Stati Uniti hanno «centinaia di migliaia» di munizioni a grappolo disponibili per l’Ucraina a basso «dud rate», cioè tasso di mancata esplosione.
«Riconosciamo che le munizioni a grappolo creano un rischio di danno civile a causa di ordigni inesplosi», ha detto Sullivan durante un briefing alla Casa Bianca. «Questo è il motivo per cui abbiamo rimandato la decisione il più a lungo possibile. Ma c’è anche un enorme rischio di danni civili se truppe e carri armati russi dovessero rovesciare le posizioni ucraine e prendere più territorio ucraino e soggiogare più civili ucraini, perché l’Ucraina non ha abbastanza artiglieria. Per noi è intollerabile». Il discorso manca completamente di logica, ma oramai ci siamo abituati.
Sullivan è nella cabala angloamericana e che, spingendo per la guerra anche quando a un mese dal conflitto era stato firmato un accordo di pace (fatto saltare definitivamente con la repentina visita a Kiev di Boris Johnson), sta sacrificando ulteriormente la popolazione ucraina: né bombe a grappolo né carri armati vi sarebbero stati se non avessero premuto per la continuazione della guerra – a costo delle vite del popolo ucraino.
Il vice portavoce delle Nazioni Unite Farhan Haq ha affermato che il segretario generale Antonio Guterres «vuole che i Paesi rispettino i termini di tale convenzione e quindi, di conseguenza, ovviamente, non vuole che ci sia un uso continuato di munizioni a grappolo sul campo di battaglia». Non esattamente parole tonanti, considerando che 120 Stati ONU hanno siglato il documento per la messa al bando di queste armi.
L’ultimo uso americano su larga scala di bombe a grappolo è stato durante l’invasione dell’Iraq del 2003, secondo il Pentagono. Le forze statunitensi li consideravano un’arma chiave durante l’invasione dell’Afghanistan nel 2001, secondo Human Rights Watch (HRW). Nei primi tre anni di quel conflitto, si stima che la coalizione guidata dagli Stati Uniti abbia sganciato più di 1.500 bombe a grappolo in Afghanistan.
Lo stesso giorno in cui è stato riferito che l’amministrazione statunitense era pronta a fornire a Kiev le bombe a grappolo, HRW ha pubblicato un rapporto in cui concludeva che: le forze ucraine hanno utilizzato munizioni a grappolo che hanno causato morti e feriti gravi tra i civili; le forze russe hanno ampiamente utilizzato munizioni a grappolo, causando molte morti civili e feriti gravi; le munizioni a grappolo utilizzate dalla Russia e dall’Ucraina stanno danneggiando i civili ora e lasceranno dietro di sé bombe che continueranno a farlo per molti anni.
Ad esempio, l’MK-20, che è una delle armi sulla lista dei desideri dell’Ucraina, disperde 240 sottomunizioni simili a dardi o bombe dopo essere stato lanciato. «Gli Stati Uniti producevano e vendevano bombe a grappolo ai loro alleati fino a pochi anni fa», ha recentemente segnalato Antiwar.com. «Nel 2016, Textron Systems Corporation ha smesso di produrre MK-20 quando gli Stati Uniti hanno smesso di venderli all’Arabia Saudita. Ma c’è ancora circa un milione delle scorte di bombe del Pentagono».
Nonostante alcuni senatori del Partito Democratico USA siano insorti contro la decisione, pare non esserci nessuna vergogna da parte dell’amministrazione Biden, che oramai le cose oscene non le fa più di nascosto, ma nella hybris più allucinante procede scatenata alla luce del sole.
Quello degli USA, a tutti gli effetti, è un governo demente, un governo drogato.
Militaria
Attacco russo danneggia la sede del governo ucraino

Il sindaco di Kiev, Vitaly Klitschko, ha annunciato domenica che un drone russo ha colpito la sede del governo ucraino nella capitale. Al momento, il Ministero della Difesa russo non ha commentato l’accaduto.
Le autorità ucraine hanno riferito che ci sono stati attacchi anche in altre zone di Kiev e in diverse città, tra cui Odessa, Krivoy Rog, Dnipro e Kremenchuk. Klitschko ha comunicato su Telegram che «un edificio governativo ha preso fuoco in seguito all’apparente abbattimento di un drone».
Nel frattempo, l’agenzia di stampa ucraina UNIAN ha diffuso un video che mostra del fumo alzarsi da un edificio situato nei pressi di Piazza Indipendenza.
Sostieni Renovatio 21
Il primo ministro ucraino, Yulia Sviridenko, ha poi confermato che l’edificio governativo è stato danneggiato, sottolineando che si tratta del primo episodio simile. Secondo quanto riferito, le parti colpite sono il tetto e i piani superiori. «I soccorritori stanno spegnendo l’incendio», ha dichiarato, pubblicando una foto di un elicottero impegnato nello spegnimento dell’incendio, insieme a immagini che mostrano gravi danni all’interno della struttura.
Il deputato Yaroslav Zheleznyak ha dichiarato che l’ufficio del primo ministro si trovava non lontano dal punto colpito, precisando che nella stessa area erano presenti anche alcune strutture tecniche.
Stando alle autorità locali, l’attacco su Kiev ha provocato la morte di almeno due persone e il ferimento di altre quindici.
Negli ultimi mesi, la Russia ha effettuato numerosi attacchi a lungo raggio con missili e droni contro l’Ucraina, prendendo di mira installazioni militari e impianti industriali legati al settore della difesa.
Le autorità russe affermano di non aver mai intenzionalmente colpito civili.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Youtube
Militaria
F-16 venezuelani sorvolano nave da guerra USA

Así fue el “hostigamiento” de los F-16 de Venezuela 🇻🇪 al USS Jason Dunham 🇺🇸 para interferir operaciones contra el narcotráfico en el Mar Caribe pic.twitter.com/cDcjWc9jle
— Alerta Mundial (@TuiteroSismico) September 5, 2025
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
«Inarrestabile»: Xi svela la triade nucleare in una parata militare che sfida l’Occidente. A suo fianco Putin e Kim

La grande parata militare del leader cinese Xi Jinping in piazza Tian’anmen, che ha segnato la fine della Seconda Guerra Mondiale e a cui hanno partecipato leader mondiali, in particolare i cosiddetti «paria» delle attuali relazioni internazionali, il presidente russo Vladimir Putin e il nordcoreano Kim Jong-un, non ha deluso le aspettative, anzi ha suscitato una rapida risposta da parte del presidente Trump.
Il leader cinese Xi Jinping ha dichiarato che l’ascesa della Cina è «inarrestabile» e ha mostrato oltre 10.000 soldati in marcia in perfetta sincronia insieme a centinaia di armi avanzate.
In particolare, Xi ha anche mostrato per la prima volta la forza nucleare terrestre, marittima e aerea dell’Esercito Popolare di Liberazione – una triade completa e letale.
I must say, the Chinese parade really lacks diversity! pic.twitter.com/lO47to5i7L
— The_Real_Fly (@The_Real_Fly) September 3, 2025
Sostieni Renovatio 21
La parata è stata un’occasione per mostrare al mondo che la modernizzazione del più grande esercito permanente al mondo è in pieno svolgimento e per evidenziare i legami sempre più stretti – forse persino una «relazione speciale» – tra la Cina e le altre potenze nucleari, Russia e Corea del Nord.
Nel suo discorso inaugurale, Xi Jinping ha dichiarato: «L’umanità si trova nuovamente a un bivio, dovendo scegliere tra pace o guerra, dialogo o conflitto, cooperazione vantaggiosa per tutti o giochi a somma zero».
Riguardo alla triade nucleare completa, questa comprende il missile a lungo raggio lanciato da aerei JingLei-1, il missile intercontinentale lanciato da sottomarini JuLang-3, il missile balistico intercontinentale terrestre DongFeng-61 e una nuova variante del missile balistico intercontinentale terrestre DongFeng-31, come riportato da Xinhua News.
La Cina ha potenziato il suo arsenale nucleare, svelando nuove capacità, tra cui missili balistici intercontinentali di ultima generazione come il DF-5C, il DF-61 e il JL-3, quest’ultimo lanciato da sottomarini.
Questo completa la triade nucleare cinese, con missili nucleari dispiegabili da aria, terra e mare, rafforzando la capacità di un secondo attacco. In particolare, il JL-3 può colpire il territorio continentale degli Stati Uniti, consentendo a Pechino di minacciare obiettivi strategici in un eventuale conflitto.
⚡️BREAKING
China unveils its full Nuclear Capability for the first time
Some missiles have a range of 15000 km pic.twitter.com/izKfMTuOdP
— Iran Observer (@IranObserver0) September 3, 2025
Aiuta Renovatio 21
I media statali cinesi hanno definito queste armi come il «jolly» strategico della Cina, evidenziandone il ruolo cruciale nella protezione della sovranità, della sicurezza e dell’orgoglio nazionale, nonché come elemento centrale della strategia di deterrenza del Paese.
Durante la parata sono stati mostrati sistemi laser per la difesa aerea, tra cui un grande laser che, secondo la televisione di stato, sarà utilizzato su navi da guerra, insieme a una versione terrestre. Sono stati presentati inoltre per la prima volta due grandi droni sottomarini, le cui immagini hanno rivelato dimensioni impressionanti rispetto ai soldati nelle vicinanze.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
L’arrivo di Kim Jong Un a Pechino ha rivelato la presenza di due membri della sua famiglia: la sorella Kim Yo-jong, una delle sue più fidate consigliere, e una giovane ragazza, presumibilmente la figlia Kim Ju Ae, la cui partecipazione ha suscitato speculazioni su una possibile futura successione.
Gli eventi di mercoledì hanno offerto l’inedita immagine di tre leader, definiti dalla stampa occidentale mainstream come «l’asse del rivolgimento», intenti a supervisionare l’esibizione di armamenti nucleari.
Il missile balistico intercontinentale DF-5C, composto da tre sezioni trasportate su tre veicoli, può portare fino a 12 testate nucleari e ha una portata di 13.000-20.000 km, sufficiente per colpire qualsiasi bersaglio globale.
Riguardo alle relazioni tra Stati Uniti e Cina, la tempistica di questi eventi è significativa, poiché la Casa Bianca ha recentemente annunciato che il presidente Trump potrebbe visitare la regione entro fine ottobre ed è disponibile a incontrare Xi Jinping. Tra i temi principali ci sono un possibile accordo sui dazi, la potenziale vendita di TikTok negli Stati Uniti e l’influenza di Pechino su Putin per quanto riguarda il futuro della guerra in Ucraina, in particolare la possibilità di un cessate il fuoco o di una risoluzione più ampia.
In un momento della parata cinese, Xi e Putin hanno discusso di come i trapianti di organi e altri progressi scientifici potrebbero permettere alle persone di vivere fino a 150 anni in questo secolo.
Quite a hot mic moment on CCTV in Beijing today as Putin and Xi, both 72 years old, are caught casually talking about living to 150 and maybe forever thanks to organ transplants. (As picked up by Bloomberg.) pic.twitter.com/kC4VTRaobq
— Yaroslav Trofimov (@yarotrof) September 3, 2025
Aiuta Renovatio 21
«Pace attraverso la forza» sembra essere il messaggio di Xi in questa parata, per usare un’espressione che in realtà è usata da tempo dai leader americani. In piazza Tian’anmen, nel frattempo, sono sfilati missili ipersonici anti-nave, un chiaro messaggio in direzione di Taiwan, dove incrociano sempre, nelle cicliche provocazioni, portaerei e navi da guerra USA.
China’s hypersonic anti-ship missiles, including YingJi-19, YingJi-17 and YingJi-20, passed through Tian’anmen Square in Wednesday’s V-Day parade. The formation also included YingJi-15 missile. pic.twitter.com/oyZKJQD47t
— China Xinhua News (@XHNews) September 3, 2025
Sostieni Renovatio 21
Riguardo a Kim Jong Un, è evidente che si è fortemente allineato con la Russia nel conflitto in Ucraina, inviando oltre 10.000 soldati nordcoreani a sostegno dello sforzo bellico – con circa 2.000 di loro rimpatriati da cadaveri– evidenziando un’alleanza sempre più stretta tra Mosca e Pyongyang. Xi Jinping, invece, non si è impegnato a tal punto in questa alleanza e probabilmente non desidera farne parte.
Il presidente americano Donaldo J. Trump non ha potuto trattenersi dal commentare le immagini provocatorie.
«Vi prego di porgere i miei più cordiali saluti a Vladimir Putin e Kim Jong-un, mentre cospirate contro gli Stati Uniti d’America» ha scritto il presidente americano.
What a line up! Xi has made a come back that no one could have predicted 5 years ago.
— Smita Prakash (@smitaprakash) September 3, 2025
Trump ha anche sottolineato la sconfitta americana del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale, che alla fine ha garantito una pace duratura alla Cina. No, Xi non ha elogiato gli Stati Uniti per questo, ma si è schierato orgogliosamente al fianco dei suoi alleati sanzionati dagli Stati Uniti…
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini7 giorni fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina