Militaria
Gli USA attaccano il porto di rifornimento degli Houthi

Gli Stati Uniti hanno effettuato attacchi al porto di rifornimento di carburante di Ras Isa, in un’area dello Yemen controllata dagli Houthi. L’operazione fa parte degli sforzi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per impedire al gruppo ribelle di prendere di mira petroliere e altre navi mercantili che attraversano il Canale di Suez e lo Stretto di Bab el-Mandeb.
«Gli Houthi, sostenuti dall’Iran, usano il carburante per sostenere le loro operazioni militari, come arma di controllo e per trarre profitto economico dall’appropriazione indebita dei profitti derivanti dalle importazioni», ha dichiarato giovedì il Comando Centrale degli Stati Uniti (CENTCOM), aggiungendo che le navi hanno continuato a rifornire di carburante attraverso il porto dopo l’entrata in vigore della designazione terroristica del gruppo militante sciita, il 5 aprile.
Destruction of Houthi Controlled Ras Isa Fuel Port
The Houthis have continued to benefit economically and militarily from countries and companies that provide material support to a designated foreign terrorist organization. The Iran-backed Houthis use fuel to sustain their… pic.twitter.com/SRiELV4juk
— U.S. Central Command (@CENTCOM) April 17, 2025
«I profitti derivanti da queste vendite illegali finanziano e sostengono direttamente gli sforzi terroristici degli Houthi», ha affermato il CENTCOM. «L’obiettivo di questi attacchi era indebolire la fonte economica di potere degli Houthi».
Le autorità Houthi hanno dichiarato che 38 civili sono stati uccisi, tra cui cinque paramedici, e altri 102 sono rimasti feriti. La maggior parte delle vittime sarebbero lavoratori portuali.
«Affermiamo il diritto legale dello Yemen a difendersi e questo crimine non rimarrà impunito», hanno dichiarato le autorità Houthi, secondo quanto riportato da Al-Masirah TV.
Poche ore dopo gli attacchi, le Forze di difesa israeliane hanno dichiarato di aver intercettato un missile balistico lanciato dallo Yemen venerdì mattina.
Gli Houthi controllano la parte occidentale dello Yemen, compresa la capitale Sana’a e il porto di Hodeidah. Dal 2023, il gruppo lancia droni kamikaze e missili contro navi commerciali a sostegno dei palestinesi a Gaza. Gli Houthi hanno anche lanciato missili balistici contro Israele, affermando che avrebbero cessato gli attacchi una volta terminata la campagna israeliana contro Hamas a Gaza.
Il mese scorso, Trump ha ordinato al Pentagono di intensificare gli attacchi in Yemen, avvertendo che gli Houthi sarebbero stati «completamente annientati» se non avessero cessato di colpire le navi mercantili, promettendo, letteralmente «l’inferno». Il gruppo, tuttavia, ha promesso di non cedere alle pressioni.
Da allora, gli Houthi hanno rivendicato attacchi contro navi da guerra statunitensi che pattugliavano la zona del Mar Rosso. Il 1° aprile, i militanti hanno riferito di aver abbattuto un drone americano MQ-9 Reaper.
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, settimane fa gli Houthi avevano abbattuto vari droni statunitensi MQ-9 Reaper. Avevano tirato giù un Reaper già quattro mesi fa. Giorni prima una petroliera battente bandiera greca che attraversava il Mar Rosso ha preso fuoco a seguito di attacchi nei pressi di un porto yemenita controllato dai ribelli sciiti.
Come riportato da Renovatio 21, nei mesi scorsi gli Houthi hanno attaccato diverse volte lo Stato Ebraico, a volte dichiarando l’uso di tecnologia ipersonica. A loro volta gli Houthi hanno subito nelle scorse settimane anche bombardamenti da parte di Israele, obiettivo a sua volta di lanci di missili del gruppo sciita.
Negli scorsi mesi gli Houthi hanno rivendicato un attacco ad una portaerei USA a seguito di raid ordinati da Trump in territorio yemenita.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Militaria
L’India testa un nuovo missile

India has carried out the successful launch of Intermediate Range Agni-Prime Missile from a Rail based Mobile launcher system. This next generation missile is designed to cover a range up to 2000 km and is equipped with various advanced features.
The first-of-its-kind launch… pic.twitter.com/00GpGSNOeE — Rajnath Singh (@rajnathsingh) September 25, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Von der Leyen: l’opzione di abbattere gli aerei russi è «sul tavolo»

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che non si può scartare l’ipotesi di abbattere aerei russi che violano lo spazio aereo della NATO, in seguito a una serie di presunte incursioni avvenute questo mese.
Martedì, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che i membri europei della NATO dovrebbero abbattere gli aerei russi che penetrano nei loro cieli. Polonia ed Estonia hanno entrambe accusato Mosca di violazioni nelle ultime settimane, accuse che il governo russo ha smentito.
«La mia opinione è che dobbiamo difendere ogni centimetro quadrato del territorio», ha dichiarato von der Leyen alla CNN mercoledì. «Ciò significa che, in caso di intrusione nello spazio aereo, dopo un preavviso e dopo essere stati molto chiari, l’opzione di abbattere un caccia che invade il nostro spazio aereo è sul tavolo».
CNN’s Amanpour: Türkiye shot down a Russian jet 10 years ago, and did not suffer consequences necessarily.
Ursula von der Leyen: It is a principle of NATO and Article 5.
Amanpour: What is taking you so long? Is it time now to punch back in the nose?
Ursula von der Leyen: It is… pic.twitter.com/772aWwWFKk
— Clash Report (@clashreport) September 25, 2025
Sostieni Renovatio 21
Martedì, il Segretario generale della NATO Mark Rutte ha descritto le procedure del blocco per affrontare tali incidenti, spiegando che le decisioni sull’intervento contro aerei intrusi vengono prese «in tempo reale e si basano sempre sulle informazioni disponibili riguardo alla minaccia rappresentata».
Il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski, durante una riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite questa settimana, ha avvertito che eventuali future incursioni sarebbero state contrastate con la forza. «Se un altro missile o aereo entrasse nel nostro spazio aereo senza autorizzazione – deliberatamente o per errore – e venisse abbattuto con il relitto che cade sul territorio della NATO, per favore non venite qui a lamentarvi», ha detto.
Il ministro degli Esteri britannico Yvette Cooper ha espresso un messaggio simile, dichiarando che il Regno Unito è pronto «a prendere tutte le misure necessarie per difendere i cieli e il territorio della NATO… Se dovremo affrontare aerei che operano nello spazio aereo della NATO senza permesso, lo faremo».
La Russia ha respinto le accuse, mentre il vice ambasciatore all’ONU Dmitrij Polyansky le ha definite «isteria russofoba» volta a spingere Washington verso una politica più conflittuale.
Varsavia non ha ancora fornito prove che i droni fossero di origine russa e, secondo Polyansky, l’unico danno confermato nell’incidente polacco è stato causato da un missile lanciato da un F-16 della NATO, che ha colpito un edificio residenziale. Per quanto riguarda la presunta violazione dello spazio aereo sul Baltico, i funzionari russi sostengono che i jet abbiano effettuato un volo pianificato e «non si siano discostati dalla rotta concordata, né abbiano attraversato lo spazio aereo estone».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Anna Zvereva via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Militaria
Inizia la produzione del primo caccia stealth F-47

Meet the @USAirForce‘s sixth-generation fighter, the F-47, bringing next-gen technologies to ensure air dominance for decades to come.#AFANational pic.twitter.com/eUEfW2JzD8
— Boeing Defense (@BoeingDefense) September 22, 2025
Aiuta Renovatio 21
🇺🇸 THE F-47 🇺🇸
‘The F-47 will be the most advanced, most capable, most lethal aircraft ever built.’ – @POTUS pic.twitter.com/KqgOknFM8s — The White House (@WhiteHouse) March 21, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Cancro6 giorni fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri1 settimana fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini1 settimana fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Vaccini2 settimane fa
I bambini non vaccinati sono più sani di quelli vaccinati: ricerca mai pubblicata
-
Epidemie2 settimane fa
I lockdown COVID collegati a cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti
-
Pensiero2 settimane fa
Mons. Viganò: l’élite sovversiva ha infiltrato gli Stati
-
Spazio2 settimane fa
Secondo gli scienziati l’oggetto misterioso che viene verso il sistema stellare è antichissimo