Geopolitica
Gli USA aprono la fornitura di armi al Battaglione Azov. Il Cremlino accusa: gli americani flirtano con i neonazi
Washington non si fermerà davanti a nulla, incluso l’uso dei neonazisti, per danneggiare la Russia, ha detto martedì il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, a seguito della decisione degli Stati Uniti di revocare il divieto di fornire armi alla Brigata Azov ucraina.
L’unità ha notoriamente accolto nei suoi ranghi persone che sposano ideologie ultranazionaliste e neonaziste, ed è stata descritta dalla stampa occidentale come una calamita per tali individui provenienti da tutto il mondo.
Lunedì il Dipartimento di Stato americano ha autorizzato la brigata a ricevere l’assistenza militare americana, affermando di non aver trovato prove di violazioni dei diritti umani da parte del gruppo.
«Questo improvviso cambio di posizione da parte di Washington dimostra che [i funzionari statunitensi] si abbasserebbero a qualsiasi cosa nei loro tentativi di sopprimere la Russia, usando il popolo ucraino come strumento. Fanno bene anche a flirtare con i neonazisti», ha detto Peskov ai giornalisti durante una conferenza stampa.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Azov è stato fondato come battaglione volontario di nazionalisti ucraini nel 2014. Le persone che salirono al potere a Kiev in seguito al colpo di Stato armato sostenuto dall’Occidente quell’anno usarono i combattenti dell’Azov nel tentativo di reprimere violentemente una ribellione contro il nuovo governo nell’Est. Il battaglione fu incorporato nella Guardia nazionale ucraina l’anno successivo.
Nel 2018, il Congresso degli Stati Uniti ha vietato la consegna di armi alla Brigata Azov, citando i suoi legami con l’ideologia neonazista.
Dallo scoppio del conflitto con la Russia, funzionari ucraini e membri dell’Azov hanno lavorato per rinominare l’unità. Le sue insegne, che originariamente rendevano omaggio alla simbologia nazista, furono sostituite con immagini meno offensive e il suo messaggio cambiò per affermare che l’unità aveva preso le distanze dalle sue radici.
Il sito governativo russo RT scrive che alcuni ex funzionari statunitensi in servizio, come l’ex ambasciatore in Russia Michael McFaul, hanno aiutato gli sforzi di Azov organizzando eventi per loro sul suolo americano. Tuttavia, Mosca insiste sul fatto che la natura dell’unità non è cambiata in modo significativo. Resta un «gruppo armato ultranazionalista», ha affermato Peskov.
Il Dipartimento di Stato ha consentito la consegna di armi statunitensi alla Brigata Azov ucraina, i cui membri hanno apertamente sposato opinioni ultranazionaliste e neonaziste. Il flusso di armi era stato precedentemente limitato a causa dei legami dell’unità con un’ideologia odiosa.
«Dopo un’analisi approfondita, la 12ª Brigata Azov delle forze speciali ucraine ha superato il controllo Leahy effettuato dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti», ha affermato lunedì l’agenzia in una dichiarazione al Washington Post, riferendosi alla legislazione che vieta gli aiuti militari alle unità coinvolte nelle violazioni dei diritti umani.
Il Dipartimento di Stato ha aggiunto di non aver trovato «nessuna prova» di tali violazioni commesse da Azov.
I funzionari ucraini hanno considerato la revoca del divieto come “una priorità assoluta” durante i loro sforzi di lobbying, ha affermato il Post.
L’Azov ha partecipato alla guerra con le repubbliche separatiste del Donbass dopo che queste avevano scelto di separarsi dall’Ucraina in seguito al colpo di Stato sostenuto dall’Occidente a Kiev conosciuto come Maidan. I combattenti principali dell’unità erano attivi ed ex membri di gruppi ultranazionalisti e neonazisti, nonché ultras calcistici di estrema destra.
I vertici del gruppo da allora hanno attenuato la sua retorica e negato i legami con il neonazismo. Tuttavia, molti combattenti dell’Azov continuano a sfoggiare tatuaggi e simboli nazisti associati al Terzo Reich. La brigata continua a utilizzare gli stendardi con il simbolo Wolfsangel, utilizzato da diverse divisioni tedesche durante la seconda guerra mondiale, inclusa la 2ª divisione SS Panzer Das Reich. La presenza di tali segni e tatuaggi avrebbe provocato la reazione delle autorità tedesche che un mese fa ha deportato 7 soldati ucraini in addestramento in Germania perché mostravano simboli nazisti, proibiti nella Repubblica Federale Tedesca.
L’unità è stata incorporata nella Guardia nazionale ucraina nel 2015 ed è cresciuta in modo significativo nel corso degli anni.
Nel 2018, il Congresso degli Stati Uniti ha vietato la consegna di armi alla Brigata Azov, citando i suoi legami con l’ideologia neonazista. Ro Khanna, un democratico californiano, all’epoca disse che «la supremazia bianca e il neonazismo sono inaccettabili e non hanno posto nel nostro mondo».
L’Anti-Defamation League (ADL), organizzazione ebraica americana che combatte l’antisemitismo e monitora i gruppi che incitano all’odio, ha descritto l’unità nel 2019 come un «gruppo estremista ucraino» con legami con l’organizzazione neonazista Atomwaffen con sede negli Stati Uniti e simili movimenti suprematisti bianchi in Europa. Da allora, tuttavia, l’ADL ha cambiato opinione, scrivendo in un’e-mail alla testata americana di sinistra The Grayzone alla fine del 2022 che non considerava più Azov come il «gruppo di estrema destra che era una volta».
Sostieni Renovatio 21
Molti combattenti dell’Azov si sono arresi alle truppe russe durante l’assedio della città di Mariupol nel 2022. Mosca ha accusato i membri dell’unità di crimini di guerra, comprese la tortura e l’esecuzione di civili.
Come insistono i media russi, l’Ucraina è l’unico paese al mondo che ha integrato apertamente le milizie neonaziste nelle sue forze armate nazionali. Queste unità una volta venivano descritte dai media occidentali come «neo-naziste», ma tale definizione dopo lo scoppio del conflitto con la Russia è venuta meno, pure quando le agenzie di stampa si trovano ad intervistare un soldato ucraino che ha scelto come nome di battaglia «Adolf».
Mesi fa, un po’ a sorpresa, il presidente ucraino Zelens’kyj si è fatto vedere in video dal fronte, con Andrej Biletsky, il fondatore dell’Azov. Il battaglione, hanno sostenuto recentemente i russi, sarebbe stato addestrato da istruttori NATO nel 2021.
Le origini ideologiche naziste (o meglio, ucronaziste) di Azov sono state apertamente e ripetutamente insabbiate sia dagli algoritmi dei social che dall’operato indefinibile dei giornalisti d’Italia e di tutto il mondo, arrivando persino a togliere dal web vecchi articoli che raccontavano la pura verità su svastiche e violenze.
Interrogato sulle origini naziste e la atrocità attribuite ad Azov in una bonaria intervista di Fox News l’anno scorso, Zelens’kyj aveva risposto in modo seccato: quei miliziani «sono quello che sono».
Come riportato da Renovatio 21, i legami del nazionalismo integralista ucraino con la CIA e con i servizi segreti inglesi sono noti da decenni.
Alla fine dello scorso anno, la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha dichiarato che Mosca non permetterà all’Ucraina di continuare ad essere uno «Stato nazista» che rappresenta una minaccia sia per la Russia che per le altre nazioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Economia
I mercati argentini salgono dopo la vittoria elettorale di Milei, che ringrazia il presidente Trump
Aiuta Renovatio 21
«Grazie, Presidente Trump, per la fiducia accordata al popolo argentino. Lei è un grande amico della Repubblica Argentina. Le nostre nazioni non avrebbero mai dovuto smettere di essere alleate. I nostri popoli vogliono vivere in libertà. Contate su di me per lottare per la civiltà occidentale, che è riuscita a far uscire dalla povertà oltre il 90% della popolazione mondiale».Gracias Presidente @realDonaldTrump por confiar en el pueblo argentino. Usted es un gran amigo de la República Argentina. Nuestras Naciones nunca debieron dejar de ser aliadas. Nuestros pueblos quieren vivir en libertad. Cuente conmigo para dar la batalla por la civilización… pic.twitter.com/G4APcYIA2i
— Javier Milei (@JMilei) October 27, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Sudan, le Forze di Supporto Rapido rivendicano la cattura del quartier generale dell’esercito
Le Forze di Supporto Rapido (RSF), milizia paramilitare sudanese, hanno annunciato di aver assunto il controllo del quartier generale dell’esercito nella città di Al-Fashir, devastata dal conflitto.
La capitale del Darfur settentrionale è sotto assedio da parte delle milizie da oltre un anno, con le Nazioni Unite che denunciano attacchi sistematici contro i civili, inclusi l’uccisione e la mutilazione di oltre 1.000 bambini.
Domenica, un portavoce delle RSF ha dichiarato in un comunicato che il gruppo ha conquistato completamente il comando della Sesta Divisione di Fanteria delle Forze Armate Sudanesi (SAF) dopo «battaglie eroiche caratterizzate da operazioni mirate e assedi strategici».
Sostieni Renovatio 21
«La liberazione… segna una svolta cruciale nelle battaglie condotte dalle nostre valorose forze. Traccia le basi per un nuovo Stato a cui tutti i sudanesi contribuiranno», ha affermato il rappresentante delle RSF.
Si ritiene che il quartier generale della Sesta Divisione di fanteria fosse l’ultima roccaforte dell’esercito nel Darfur, dove i combattimenti tra SAF e RSF infuriano da oltre due anni.
Da quando ha assediato Al-Fashir nell’aprile 2024, le RSF sono state accusate di attacchi indiscriminati contro i civili, con droni e artiglieria. Secondo le Nazioni Unite, circa 260.000 civili, di cui 130.000 bambini, sono intrappolati in condizioni disperate, isolati dagli aiuti umanitari nella città.
Secondo organizzazioni per i diritti umani, all’inizio di questo mese almeno 20 persone sono state uccise in attacchi contro una moschea e l’ospedale saudita, l’ultima struttura medica operativa di Al-Fashir, dopo l’uccisione di circa 100 civili a settembre.
Domenica, Tom Fletcher, coordinatore degli aiuti d’emergenza delle Nazioni Unite, si è detto «profondamente allarmato» dalla situazione ad Al-Fashir, chiedendo un cessate il fuoco immediato in tutto il Sudan. Il Fletcher sottolineato che i combattenti continuano ad avanzare in città, bloccando le vie di fuga e lasciando i civili intrappolati, affamati e terrorizzati.
Il conflitto tra l’esercito e le RSF, scoppiato a Khartoum nell’aprile 2023, ha generato quella che l’ONU considera una delle peggiori crisi umanitarie al mondo.
L’esercito non ha ancora commentato la presunta perdita del quartier generale di Al-Fashir, ma il suo comandante, Abdel Fattah Al-Burhan, ha discusso con l’ambasciatore turco Fatih Yildiz di questioni come gli sforzi per revocare l’assedio alla capitale della regione, secondo una nota ufficiale.
Come riportato da Renovatio 21, il comandante delle Forze di supporto rapido (RSF) paramilitari sudanesi, Mohamed Hamdan Dagalo, ha prestato giuramento come capo di un governo rivale del Sudan.
Come riportato da Renovatio 21, la RSF aveva annunciato un «governo di pace e unità» parallelo ancora lo scorso febbraio.
Le stragi nel Paese non si contano. Due mesi fa si era consumato un orribile massacro a seguito di un attacco aereo ad un mercato. Settimane fa c’era stato un attacco ad un ospedale.
Come riportato da Renovatio 21, a fine 2024 le fazioni rivali sudanesi avevano interrotto i negoziati.
Il conflitto ha casato già 15 mila morti e 33 mila feriti. Le Nazioni Unite hanno descritto la situazione umanitaria in Sudan come una delle crisi più gravi al mondo. Mesi fa la direttrice esecutiva del Programma Alimentare Mondiale (WFP), Cindy McCain, aveva avvertito che la guerra di 11 mesi «rischia di innescare la più grande crisi alimentare del mondo».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Gli USA sono stati accusati l’estate scorsa di aver sabotato gli sforzi dell’Egitto per portare la pace in Sudan.
Le tensioni in Sudan hanno portato perfino all’attacco all’ambasciata saudita a Karthoum, mentre l’OMS ha parlato di «enorme rischio biologico» riguardo ad un attacco ad un biolaboratorio sudanese.
Come riportato da Renovatio 21, il generale Abdel Fattah al-Burhan, leader de facto e capo dell’esercito della nazione africana dilaniata dalla guerra, due mesi fa è stato oggetto di un tentato assassinio via drone.
Il Paese è stato svuotato dei suoi seminaristi.
La Russia nel frattempo fa ha annunziato l’apertura di una base navale in Sudan.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Coordenação-Geral de Observação da Terra/INPE via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Geopolitica
Lavrov: falchi europei minano i negoziati tra Russia e Stati Uniti
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura7 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













