Geopolitica
Gli Shabaab attaccano Mogadiscio. I soldi del riscatto italiano saranno bastati?
Un gruppo di miliziani islamisti di al Shabaab ha preso preso il controllo dell’Hotel Hayat dopo che tre esplosioni hanno scosso venerdì la capitale della Somalia, Mogadiscio.
Secondo quanto riferito, alcune delle esplosioni sono avvenute vicino all’hotel vicino allo svincolo KM4, una grande rotatoria situata in una parte strategica della città costiera.
Si dice che le esplosioni siano state seguite da pesanti spari all’hotel, con le forze di sicurezza che avrebbero cercato di respingere gli aggressori, riporta Sputnik.
Un giornalista somalo nella capitale ha riferito che l’attacco è stato organizzato da militanti di Al-Shabaab, che sono stati combattuti dalle forze di sicurezza all’interno dell’Hotel Hayat.
Il cronista scrive che l’hotel è popolare sia tra i funzionari del governo che tra gli anziani dei clan, molti dei quali sono stati feriti nei combattimenti, incluso, a quanto riportato il capo dell’Intelligence Muhudin Warbac.
Abdikadir Abdirahman, direttore e fondatore dei servizi di ambulanza Aamin della città, ha detto ad Al Jazeera che nove persone hanno riportato ferite e sono state portate via dall’hotel. Citando polizia e testimoni oculari, AP ha riferito che almeno 10 persone erano state uccise .
Il giornalista Hussein Mohamed ha riferito che «enormi esplosioni» sono state udite all’interno dell’hotel alla fine di venerdì «mentre le forze addestrate dagli Stati Uniti Gaashan stanno combattendo con gli aggressori per porre fine all’assedio di 12 ore».
In video pubblicati sui social media, si può vedere del fumo che si alza nel cielo mentre il suono degli spari si insinua per le strade.
WATCH: Smoke rising from Hayat Hotel near #Mogadishu airport following an ongoing attack.
At least 3 explosions hit the hotel followed by suspected #AlShabaab gunmen who stormed the hotel and currently fighting inside. Casualties reported. #Somalia pic.twitter.com/CYOypYdX1k— Morad News (@MoredNews) August 19, 2022
Le forze statunitensi che operano nel Paese hanno lanciato attacchi contro al Shabaab durante il fine settimana in località vicino al confine etiope. Gli Stati Uniti hanno tra le 500 e le 750 truppe nel Paese e gestiscono aerei spia e droni dalle basi aeree di Gibuti e Kenya.
Parti dell’esercito somalo si sono combattute nella capitale nell’aprile 2021 nel tentativo dell’allora presidente Mohamed Abdullahi Mohamed, meglio noto come Farmaajo, di prolungare il suo mandato presidenziale e aggirare l’impasse politica.
Il Paese sta affrontando anche prolungata siccità ha messo milioni di persone in pericolo di carestia, causando lo sfollamento di oltre 1 milione di persone all’interno del Paese. In tutto il Corno d’Africa, circa 22 milioni di persone sono minacciate dalla carenza d’acqua.
Come riportato da Renovatio 21, gli islamisti Shabaab hanno una lunga storia di violenza alle spalle, negli ultimi anni intrecciata anche alla strana storia della vedova Bianca Samantha Lewthwaite, cittadina britannica trasformatasi in protagonista del terrorismo globale, rimaritatasi poi con un capo shabbabbista.
Gli Shabaab sono coloro che hanno rapito la cooperante italiana rapita in Kenya due anni fa e convertitasi, in cattività all’Islam. Guardando il vestito Flavio Briatore, che conosce la zona per i suoi interessi impreditoriale, disse che la ragazza «si è convertita a al-Shabaab, c’è una bella differenza tra l’Islam e al Shabaab».
Non è possibile in alcun modo dare un giudizio di veridicità sull’opinione di Briatore, tuttavia, al di là delle questioni del foro interiore della ragazza che è libera di convertirsi a quel che vuole, il tema – politico, geopolitico, umanitario – è quello dello riscatto pagato dallo Stato italiano.
Come si è domandata Renovatio 21, quando ad Agosto 2020 gli Shabaab operarono un attacco stragista in un altro hotel di Mogadiscio, è lecito pensare che questi attacchi siano finanziati con il danaro del riscatto pagato dal governo Conte bis?
Il riscatto, negato dai personaggi allora al governo, sarebbe di circa 4 milioni di dollari, tuttavia ci fu chi disse che si sarebbe trattato invece della cifra di 10 o persino 40 milioni.
Che quei danari siano bastati anche per quest’altro giro di morte?
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha dovuto cancellare un viaggio previsto in Cina dopo che Pechino si sarebbe rifiutata di organizzare incontri di alto livello con lui, secondo quanto riportato venerdì da diversi organi di stampa.
Il Wadephul sarebbe dovuto partire per Pechino domenica per discutere delle restrizioni cinesi sull’esportazione di terre rare e semiconduttori, oltre che del conflitto in Ucraina.
«Il viaggio non può essere effettuato al momento e sarà posticipato a data da destinarsi», ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri tedesco, citato da Politico. Il Wadephullo avrebbe dovuto incontrare il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, ma l’agenda prevedeva troppo pochi incontri di rilievo.
Secondo il tabloide germanico Bild, i due diplomatici terranno presto una conversazione telefonica.
Aiuta Renovatio 21
Questo intoppo diplomatico si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Cina e Unione Europea. Nell’ultimo anno, Bruxelles e Pechino si sono scontrate sulla presunta sovrapproduzione industriale cinese, mentre la Cina accusa l’UE di protezionismo.
All’inizio di questo mese, Pechino ha rafforzato le restrizioni sull’esportazione di minerali strategici con applicazioni militari, una mossa che potrebbe aggravare le difficoltà del settore automobilistico europeo.
La Germania è stata particolarmente colpita dal deterioramento del clima commerciale.
Come riportato da Renovatio 21, la Volkswagen sospenderà la produzione in alcuni stabilimenti chiave la prossima settimana a causa della carenza di semiconduttori, dovuta al sequestro da parte dei Paesi Bassi del produttore cinese di chip Nexperia, motivato da rischi per la sicurezza tecnologica dell’UE. In risposta, Pechino ha bloccato le esportazioni di chip Nexperia dalla Cina, causando una riduzione delle scorte che potrebbe portare a ulteriori chiusure temporanee di stabilimenti Volkswagen e colpire altre case automobilistiche, secondo il quotidiano.
Venerdì, il ministro dell’economia Katherina Reiche ha annunciato che Berlino presenterà una protesta diplomatica contro Pechino per il blocco delle spedizioni di semiconduttori, sottolineando la forte dipendenza della Germania dai componenti cinesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di UK Government via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.
Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.
Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)
Sostieni Renovatio 21
«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.
Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».
«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».
Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».
Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato5 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













