Militaria
Gli Houthi dispongono di missili ipersonici?

Una fonte militare vicina al movimento Ansar Allah (Houthi) dello Yemen sostiene che la milizia ha effettuato con successo un volo di prova di un missile ipersonico e si prepara ad aggiungerlo al suo arsenale. Lo riporta il sito governativo russo Sputnik.
La fonte di Sputnik ha indicato che il nuovo missile Houthi può accelerare fino a Mach 8 (quasi 10.000 km orari) e che è alimentato da un motore a combustibile solido, che in genere riduce drasticamente i tempi di preparazione al lancio e facilita il trasporto.
«Lo Yemen intende iniziare a produrlo per utilizzarlo durante gli attacchi nel Mar Rosso e nel Mar Arabico e nel Golfo di Aden, nonché contro obiettivi in Israele», ha affermato la fonte, che non è stata libera di parlare pubblicamente a causa della natura sensibile della questione. informazioni, ha detto.
Sostieni Renovatio 21
Gli stessi Houthi hanno lasciato intendere i loro sforzi per sviluppare un missile ipersonico nel contesto del loro sempre più feroce confronto nel Mar Rosso con navi da guerra statunitensi, britanniche ed europee, e di un blocco parziale delle rotte marittime internazionali vitali – che ha quasi bloccato Israele – e Viaggi commerciali diretti in Europa attraverso lo strategico punto di passaggio marittimo.
«I nostri nemici, i nostri amici e il nostro popolo vedranno un livello di realizzazione di importanza strategica che collocherà il nostro Paese e le sue capacità tra i pochi Paesi al mondo», aveva detto il leader Houthi Abdul-Malik al-Houthi in un discorso, aggiungendo che Ansar Allah ha «sorprese» in serbo per gli Stati Uniti e Israele.
Lo Yemen è intrappolato in un brutale conflitto civile dal 2014 che coinvolge una serie di fazioni in guerra, tra cui il Consiglio politico supremo guidato dagli Houthi, che è concentrato nel Nord-Ovest del paese e controlla la maggior parte dei centri abitati del Paese, il separatista Consiglio di transizione meridionale che controlla gran parte del territorio dell’ex Yemen del Sud e della Repubblica dello Yemen, l’entità statale riconosciuta dalle Nazioni Unite che controlla le terre nel nord e nel Nord-Est del Paese.
«Sebbene lo Yemen sia uno dei paesi più poveri del Medio Oriente e del Nord Africa, gli Houthi hanno dimostrato di essere maestri della guerra asimmetrica, prendendo regolarmente di mira le forze statunitensi e i loro alleati regionali utilizzando droni kamikaze a basso costo e missili balistici logori ma efficaci» scrive Sputnik. «Divisa durante la Guerra Fredda, la nazione dell’Arabia meridionale fu inondata da vaste scorte di armamenti sovietici, dalle armi anticarro portatili ai missili terra-terra Scud a lungo raggio e al sofisticato sistema di difesa missilistico antiaereo 2K12 Kub, modernizzato nel Fater-1 e fino ad oggi è stato utilizzato per abbattere almeno cinque droni Reaper di fabbricazione statunitense».
Oltre alla modernizzazione delle vecchie scorte di armi sovietiche, nel corso del conflitto del 2014-2022 la milizia yemenita è riuscita a catturare grandi quantità di equipaggiamento militare dai loro avversari arabi alleati della coalizione, dai veicoli leggeri alle cannoniere, mine marine e artiglieria.
Gli Houthi sono orgogliosi della creazione di armi «sviluppate con competenza puramente yemenita». Funzionari occidentali e alleati mediorientali di Washington hanno spesso affermato che gli Houthi ricevono aiuto dall’esterno, in particolare dall’Iran. I funzionari iraniani non hanno esitato a dire che sostengono politicamente gli Houthi, ma hanno ripetutamente sottolineato che questo sostegno non si estende al supporto tecnico-militare o alla pianificazione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
La Defense Intelligence Agency statunitense ha affermato in un rapporto di febbraio che gli Houthi ricevono assistenza tecnica dalla Repubblica islamica, ma non è mai stato stabilito alcun collegamento conclusivo.
Osservatori affermano che se le informazioni sull’ipersonicità degli Houthi si diffondessero, si tratterebbe di un punto di svolta senza precedenti per la regione.
«Se gli Houthi riuscissero davvero ad accelerare un missile fino a Mach 8, ciò significherebbe che i sistemi di difesa aerea del gruppo navale americano sarebbero impotenti», ha dichiarato a Sputnik il veterano osservatore militare russo Alexei Leonkov.
«Le difese aeree del gruppo d’attacco delle portaerei attualmente parcheggiate al largo della costa della penisola arabica e che sparano sporadicamente contro gli Houthi non saranno in grado di intercettare questi missili se si avvicinano a Mach 8. E se gli Houthi sono riusciti a farli anche solo a una velocità poco manovrabili, ecco, non sarà possibile intercettarli. Se gli Houthi imparassero a colpire con precisione le navi da guerra con questi missili, assisteremo alla sconfitta dell’America», ha detto Leonkov a Sputnik.
Di fronte agli Houthi armati di missili ipersonici, gli Stati Uniti si ritroverebbero «qualcosa di simile al Vietnam», secondo le stime dell’osservatore militare, con i combattenti yemeniti che otterrebbero capacità di attacco di gran lunga superiori a quelle di cui attualmente godono, con le quali sono già riusciti a lanciare l’attacco guidato dall’Occidente, gettando l’ordine commerciale internazionale nel caos, anche se non hanno affondato navi.
«Se cominciassero a usare tali missili per attaccare navi, navi da guerra, il risultato sarebbe devastante. Come risponderanno gli Stati Uniti è una questione aperta, ovviamente», ha detto Leonkov, avvertendo di non poter escludere nulla, nemmeno una svolta disperata verso armi nucleari tattiche. Ciò che è preoccupante è che l’ultima revisione della postura nucleare degli Stati Uniti nel 2022 non ha proibito al presidente di lanciare un primo attacco nucleare, anche contro avversari non dotati di armi nucleari.
«Se gli americani cominciassero a pensare di utilizzare un’arma di ultima istanza per colpire gli Houthi, dovrebbero affondare una portaerei americana” (…) Gli Houthi fanno le cose in modo incrementale. Hanno iniziato con le navi commerciali e quasi non hanno toccato le navi da guerra. Poi le navi da guerra hanno iniziato ad intercettare i razzi lanciati contro di loro. Se gli Houthi ottenessero un missile antinave ipersonico, un razzo che vola a velocità ipersonica, il risultato potrebbe essere molto diverso», ha riassunto Leonkov.
Come riportato da Renovatio 21, quattro mesi fa il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell’Iran (IRGC) – i cosiddetti pasdaran – ha presentato un nuovo missile ipersonico durante una cerimonia tenutasi a Teheran alla presenza del leader supremo, l’Ayatollah Ali Khamenei.
Aiuta Renovatio 21
Il missile è stato presentato all’Università di scienza e tecnologia aerospaziale di Ashura durante una mostra che mostra i progressi della Repubblica Islamica nella tecnologia aerospaziale, e arriva mesi dopo che Teheran ha presentato il suo primo missile ipersonico a giugno.
Secondo l’agenzia di stampa iraniana IRNA, il missile Fattah-2 è dotato di una testata aliante ipersonica che lo colloca «nella classe degli HGV… delle armi ipersoniche». I media iraniani hanno riferito che la Repubblica islamica è diventata solo la quarta nazione al mondo a fare uso di tale tecnologia.
Del missile iraniano Fattah-2 si sa poco, poiché i media nazionali hanno fornito pochissimi dettagli sulle caratteristiche tecniche del missile. Il suo predecessore, il missile Fattah, presentato ufficialmente meno di sei mesi fa, aveva una gittata di 1.400 chilometri e poteva viaggiare da 13 a 15 volte più velocemente della velocità del suono.
Il comandante della forza aerospaziale dell’IRGC, generale Amir Ali Hajizadeh, aveva dichiarato a giugno che la portata del proiettile potrebbe essere aumentata a 2.000 chilometri. Un simile raggio operativo potrebbe potenzialmente consentire all’Iran di raggiungere il territorio di Israele, che Teheran considera il suo acerrimo nemico.
Secondo i media iraniani, il missile Fattah sarebbe anche in grado di penetrare le difese aeree di un potenziale nemico e di distruggerle.
Come riportato da Renovatio 21, sei mesi fa l’Iran aveva svelato il missile balistico Kheibar con gittata 2000 chilometri.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di NASA Goddard Space Flight Center via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Militaria
Attacco russo danneggia la sede del governo ucraino

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
F-16 venezuelani sorvolano nave da guerra USA

Giovedì due caccia F-16 venezuelani hanno sorvolato una nave da guerra statunitense nei Caraibi, scatenando l’allarme degli Stati Uniti contro l’interferenza del regime di Maduro nelle operazioni statunitensi nella regione.
Il sorvolo è avvenuto due giorni dopo che un attacco statunitense ha ucciso 11 presunti narcoterroristi a bordo di un’imbarcazione venezuelana in acque internazionali.
«Oggi, due aerei militari del regime di Maduro hanno sorvolato una nave della Marina statunitense in acque internazionali», ha affermato il Pentagono in una nota, definendo l’accaduto «una mossa altamente provocatoria».
Así fue el “hostigamiento” de los F-16 de Venezuela 🇻🇪 al USS Jason Dunham 🇺🇸 para interferir operaciones contra el narcotráfico en el Mar Caribe
pic.twitter.com/cDcjWc9jle— Alerta Mundial (@TuiteroSismico) September 5, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Si consiglia vivamente al cartello che gestisce il Venezuela di non intraprendere ulteriori azioni volte a ostacolare, scoraggiare o interferire con le operazioni antidroga e antiterrorismo condotte dall’esercito statunitense».
Un funzionario statunitense, parlando con Reuters in condizione di anonimato, ha affermato che gli aerei erano F-16 e che hanno sorvolato la USS Jason Dunham.
La Dunham è una delle almeno sette navi da guerra statunitensi dispiegate nei Caraibi, con a bordo oltre 4.500 marinai e marines, in un rafforzamento militare che ha suscitato preoccupazione a Caracas.
Anche i marines statunitensi e i marinai della 22nd Marine Expeditionary Unit hanno svolto addestramento anfibio e operazioni di volo nel sud di Porto Rico.
Il presidente Trump ha confermato l’attacco di martedì contro l’imbarcazione venezuelana poco dopo che è avvenuto.
«Stamattina presto, su mio ordine, le forze armate statunitensi hanno condotto un attacco cinetico contro i narcoterroristi del Tren de Aragua, identificati con certezza, nell’area di responsabilità del SOUTHCOM. Il TDA è un’organizzazione terroristica straniera designata, che opera sotto il controllo di Nicolas Maduro, responsabile di omicidi di massa, traffico di droga, traffico sessuale e atti di violenza e terrorismo negli Stati Uniti e nell’emisfero occidentale”, ha dichiarato il Presidente».
«L’attacco è avvenuto mentre i terroristi si trovavano in mare in acque internazionali, impegnati a trasportare stupefacenti illegali diretti negli Stati Uniti. L’attacco ha causato la morte di 11 terroristi. Nessun membro delle forze armate statunitensi è rimasto ferito durante l’attacco. Vi preghiamo di far sì che questo serva da avviso a chiunque pensi anche solo di introdurre droga negli Stati Uniti d’America. ATTENZIONE!»
Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth ha difeso lo sciopero nei commenti ai giornalisti e ha promesso che tali attività continueranno, citando la minaccia che gli stupefacenti illegali rappresentano per la salute pubblica negli Stati Uniti.
«L’avvelenamento del popolo americano è finito», ha affermato Hegseth.
Il mese scorso, il presidente Trump aveva deciso di inviare altri 4.000 marines statunitensi nelle acque latinoamericane per combattere i cartelli della droga.
Secondo due funzionari della difesa che hanno parlato con la CNN, la mossa fa parte di una strategia più ampia per preparare l’esercito a colpire i cartelli, ed era in preparazione da settimane.
Una terza fonte ha affermato che lo spiegamento era «mirato a far fronte alle minacce alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti provenienti da organizzazioni narco-terroristiche appositamente designate nella regione».
Il dispiegamento comprende il Jima Amphibious Ready Group (ARG) e la 22nd Marine Expeditionary Unit, che rispondono al Comando meridionale degli Stati Uniti.
Uno dei funzionari che ha parlato con la CNN ha affermato che l’intenzione era quella di dimostrare la propria forza, ma che ciò consentirà anche agli Stati Uniti di avere più opzioni se il presidente Trump decidesse di colpire i cartelli.
Il New York Times ha rivelato che il presidente Trump ha autorizzato segretamente l’esercito statunitense a prendere di mira i cartelli.
«L’ordine fornisce una base ufficiale per la possibilità di operazioni militari dirette in mare e su suolo straniero contro i cartelli», ha spiegato il NYT.
Aiuta Renovatio 21
«I funzionari militari statunitensi hanno iniziato a elaborare opzioni su come l’esercito potrebbe perseguire i gruppi», hanno affermato persone a conoscenza delle conversazioni, che hanno voluto mantenere l’anonimato per discutere delle delicate deliberazioni interne.
Gli sviluppi recenti si inseriscono nel contesto delle annunciate operazioni cinetiche programmate dal presidente americano contro il narcotraffico. Ad inizio mandato era trapelata l’ipotesi di un utilizzo delle forze speciali contro i narcocartelli messicani. La prospettiva, respinta dal presidente messicano Claudia Sheinbaum, ha scatenato una rissa al Senato di Città del Messico la scorsa settimana.
Le tensioni tra Stati Uniti e Venezuela sono in aumento. Secondo quanto riferito, sette navi da guerra statunitensi e un sottomarino d’attacco rapido a propulsione nucleare stanno già pattugliando i Caraibi meridionali o lo faranno presto, insieme a più di 4.500 marinai e marine. Maduro ha risposto visitando un grande spiegamento militare ritratto in video e mandato in rete nelle scorse ore.
La Casa Bianca accusa da tempo Maduro di guidare una rete di narcotrafficanti nota come «Cartel de los Soles», sebbene non vi siano prove schiaccianti o prove concrete che lo dimostrino, tuttavia lo scorso anno gli USA sono arrivati a sequestrare un aereo presumibilmente utilizzato dal presidente di Carcas. È stato anche accusato di aver trasformato l’immigrazione in un’arma.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Rob Schleiffert via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Cina
«Inarrestabile»: Xi svela la triade nucleare in una parata militare che sfida l’Occidente. A suo fianco Putin e Kim

I must say, the Chinese parade really lacks diversity! pic.twitter.com/lO47to5i7L
— The_Real_Fly (@The_Real_Fly) September 3, 2025
Sostieni Renovatio 21
⚡️BREAKING
China unveils its full Nuclear Capability for the first time Some missiles have a range of 15000 km pic.twitter.com/izKfMTuOdP — Iran Observer (@IranObserver0) September 3, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Quite a hot mic moment on CCTV in Beijing today as Putin and Xi, both 72 years old, are caught casually talking about living to 150 and maybe forever thanks to organ transplants. (As picked up by Bloomberg.) pic.twitter.com/kC4VTRaobq
— Yaroslav Trofimov (@yarotrof) September 3, 2025
Aiuta Renovatio 21
China’s hypersonic anti-ship missiles, including YingJi-19, YingJi-17 and YingJi-20, passed through Tian’anmen Square in Wednesday’s V-Day parade. The formation also included YingJi-15 missile. pic.twitter.com/oyZKJQD47t
— China Xinhua News (@XHNews) September 3, 2025
Sostieni Renovatio 21
Trump ha anche sottolineato la sconfitta americana del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale, che alla fine ha garantito una pace duratura alla Cina. No, Xi non ha elogiato gli Stati Uniti per questo, ma si è schierato orgogliosamente al fianco dei suoi alleati sanzionati dagli Stati Uniti…What a line up! Xi has made a come back that no one could have predicted 5 years ago.
pic.twitter.com/yJynTn5yYb — Smita Prakash (@smitaprakash) September 3, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina