Connettiti con Renovato 21

Spazio

Gli alieni vivono in mezzo a noi, dice il professore di Stanford

Pubblicato

il

Un professore della Stanford University ha affermato che esiste una possibilità del «100%» che forme di vita aliene abbiano visitato la Terra in passato e che siano ancora presenti sul nostro pianeta fino ad oggi.

 

Parlando a una conferenza a Manhattan la scorsa settimana, il dottor Garry Nolan – un immunologo e candidato al premio Nobel che afferma di aver lavorato per la CIA in passato – ha suggerito che gli umani probabilmente hanno già visto gli alieni prima, ma semplicemente non hanno notato nulla di diverso loro, in modo simile a come le tribù sudamericane avvistarono per la prima volta le navi spagnole.

 

«Penso che sia una forma avanzata di intelligenza che utilizza una sorta di intermediari», ha detto Nolan, osservando che «non è che camminano in mezzo a noi indossando una tuta di pelle».

 

Il professor Nolan ha sottolineato, tuttavia, che non credeva che nessuna vita aliena intendesse danneggiare gli umani. «Non sono preoccupato che vengano a farci irruzione o a prendere le nostre donne ei nostri bambini. Questa non è una mia preoccupazione», ha detto, sottolineando che ciò che gli interessa è come l’umanità potrebbe trarre vantaggio dalla tecnologia aliena trovata sulla Terra tramite la retroingegneria.

 

Come riportato da Renovatio 21, la retroingegneria aliena gode di finanziamenti da parte dello Stato americano.

 

Il ricercatore afferma di essere stato precedentemente incaricato dalla CIA di utilizzare la sua esperienza in immunologia per aiutare a «comprendere il danno medico che era venuto ad alcuni individui, correlato a presunte interazioni con un velivolo anomalo».

 

Il Nolan ha quindi affermato che i sintomi esibiti dai pazienti che ha esaminato erano «sostanzialmente identici a quella che oggi viene chiamata “sindrome dell’Avana”», riferendosi alla misteriosa malattia che è stata segnalata per la prima volta a Cuba nel 2016 e che ha colpito un certo numero di diplomatici e militari statunitensi lavorare all’estero.

 

Come riportato da Renovatio 21, la sindrome ha colpito molti membri delle missioni americane, e non solo all’Avana, ma anche a Vienna, Berlino, Parigi, Ginevra. Anche un aiutante del vicepresidente Kamala Harris ne sarebbe stato afflitto prima di una visita in Vietnam.

 

Dopo un tira e molla durato anni, ora la CIA sembra propendere per l’idea che la sindrome non esista. È curioso: lo stesso governo americano, dal 1953 al 1976, parlava del Dal 1953 al 1976 del «Moscow Signal»: una trasmissione di microonde variabile tra 2,5 e 4 gigahertz, diretta all’Ambasciata degli Stati Uniti a Mosca dal 1953 al 1976. La sua scoperta portò ad un incidente diplomatico.

 

Nolan ha inoltre rivelato di essere stato coinvolto in programmi di ricerca della CIA che analizzano materiali presumibilmente trovati nei siti di sorvolo UFO e ha affermato di essere stato in contatto con diverse persone che avevano lavorato o stavano attualmente lavorando a programmi segreti di retroingegneria sugli UFO.

 

Secondo Nolan e l’avvocato Daniel Sheehan, il mese scorso il Congresso degli Stati Uniti ha parlato con ben sei informatori che hanno affermato di aver lavorato a programmi di recupero di incidenti UFO in stile Roswell e di ingegneria inversa.

 

L’anno scorso, il presidente Joe Biden ha firmato una legge che richiedeva al Pentagono di fornire a senatori di alto rango rapporti riservati su qualsiasi programma precedentemente non divulgato relativo agli UFO. Il Congresso USA ha anche approvato una legge che ha creato la protezione degli informatori per chiunque avesse lavorato in tali programmi.

 

Tuttavia, il capo dell’Ufficio per la risoluzione delle anomalie di tutti i domini (AARO) del Pentagono, Sean Kirkpatrick, ha testimoniato in un’udienza al Senato il mese scorso che non c’erano ancora prove definitive della vita extraterrestre.

 

Altri senatori, come il floridiano Marco Rubio, si è rivelato in questi anni molto preoccupato sugli UFO: «volano sulle base statunitensi e nessuno sa cosa siano», capire cosa siano e cosa vogliano, quindi, è un tema di sovranità.

 

Nel frattempo, si sprecano gli studi sui possibili impatti della rivelazione degli UFO, con economisti che assicurano la catastrofe finanziaria globale – o forse no.

 

Come riportato da Renovatio 21, uno studio di un ricercatore spagnuolo ha invece calcolato che nella nostra galassia vi sarebbero almeno quattro civiltà ostili. Il problema delle «civiltà malevole» è stato raccontato con parole di allarme anche dal direttore del SETI, l’ente americano per la ricerca di forme di intelligenza non terrestre.

 

Avi Loeb, noto cacciatore di alieni con cattedra ad Harvard, dice invece che ci potrebbero essere fino a 4 quintilioni di astronavi aliene nel sistema solare. Il professor Loeb è quello che sostiene che l’asteroide interstellare 2017U1, avvistato nel 2017 e soprannominato «’Oumuamua» (in hawaiano «messaggero che arriva per primo da lontano» o «messaggero da un lontano passato») potrebbe essere la prova di una civiltà aliena che ha inviato un pezzo della sua tecnologia nel nostro pianeta a farci visita.

 

Alcuni scienziati giapponesi ritengono invece che l’umanità abbia già avvistato, senza comprenderne l’origine, degli wormhole creati da civiltà extraterrestri. Secondo lo scienziato elvetico dell’Istituto Federale Svizzero di Tecnologia, l’umanità sarebbe invece in procinto di scoprire la vita aliena.

 

Gli UFO, ora detti per qualche motivo UAP («fenomeni aerei non identificati»: praticamente la stessa cosa) come noto, furono al centro di un momento di isteria a inizio anno, quando caccia americani cominciarono ad abbattere «oggetti non identificati» nello spazio aereo nordamericano, tra cui un pallone aerostatico cinese e quello che probabilmente era un pallone sonda amatoriale da 12 dollari, abbattuto con un missile sidewinder che ne costa 400 mila.

 

Come riportato da Renovatio 21, vi sarebbe una piccola guerra civile in corso tra i funzionari del governo su quanta parte delle loro informazioni sugli UFO dovrebbero consegnare al Congresso e al pubblico, una presunta piccola «società segreta» di potenti custodi di materiale classificato interna al Pentagono che rifiuterebbe di divulgare qualsiasi informazione a riguardo.

 

Riguardo agli alieni che vivono fra noi, vi è, in realtà, un’ampia fetta di sottomondo ufologico, con relativi studi, che sulla questione ha tantissimo da dire: quella dei cosiddetti «rapiti», ossia delle persone che sostengono di essere stati portati via dagli extraterrestri e sottoposti talvolta a crudeli esperimenti o ad altri fenomeni agghiaccianti.

 

A prendere sul serio tali racconti e a cominciare a studiarli fu lo psichiatra di Harward John Mack, già premio Pulitzer per un suo libro su Lawrence d’Arabia. Il dottor Mack avviò una ricerca sulle persone che raccontavano queste storie, finendo sempre più convinto della loro veridicità, come si può leggere nel suo libro Rapiti!, edito in Italia da Mondadori e ora di difficile reperibilità. Un altro suo libro che tratta il tema, Passaporto per il Cosmo, è invece ancora sul mercato.

 

Il dottor Mack morì nel 2005 investito da un’auto a Londra.

 

 

 

 

PER APPROFONDIRE

Abbiamo parlato di

In affiliazione Amazon

Continua a leggere

Misteri

La NASA attiva l’Earth Defense Group per le preoccupazioni alla cometa con possibile tecnologia aliena

Pubblicato

il

Da

Un gruppo di «difesa planetaria», supportato dalla NASA, ha avviato operazioni per determinare l’esatta posizione della cometa 3I/ATLAS dopo aver rilevato un comportamento anomalo dell’oggetto.

 

La cometa, delle dimensioni di Manhattan e potenzialmente dotata di tecnologia aliena, è stata classificata come minaccia dall’International Asteroid Warning Network (IAWN). Questo network, una coalizione globale di esperti e agenzie coordinata dalla NASA, si occupa di monitorare asteroidi e oggetti vicini alla Terra potenzialmente pericolosi, valutandone i rischi di impatto.

 

Secondo il New York Post, si tratta della prima volta che un oggetto interstellare viene incluso in una campagna di questo tipo, spingendo il gruppo a perfezionare le proprie capacità e a preparare il mondo a una possibile minaccia spaziale.

 

Fotografata il 21 luglio dal telescopio spaziale Hubble, 3I/ATLAS presenta caratteristiche atipiche per una cometa, come riportato dal Post. Tra i fenomeni insoliti, spicca un’anti-coda, un getto di particelle diretto verso il Sole, contrariamente al comportamento tipico delle comete. Inoltre, la cometa emette una colonna di quattro grammi di nichel al secondo, senza tracce di ferro, un’anomalia per questi corpi celesti, secondo il Post.

 

Come riportato da Renovatio 21, astrofisico di Harvard, il dottor Avi Loeb, intervistato dal New York Post, ha notato che il tetracarbonile di nichel è associato a processi industriali umani. In precedenza, Loeb aveva suggerito che l’accelerazione non gravitazionale e la traiettoria anomala dell’oggetto, che lo porta insolitamente vicino a Marte, Giove e Venere, potrebbero indicare che si tratta di una sonda aliena in missione di ricognizione sulla Terra.

 

Secondo il giornale neoeboraceno, l’IAWN condurrà una «campagna sulle comete» dal 27 novembre 2025 al 27 gennaio 2026 per determinare con precisione la posizione di 3I/ATLAS.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 


 

Continua a leggere

Misteri

3I/Atlas potrebbe non essere un asteroide: parla l’astronomo harvardiano

Pubblicato

il

Da

Alcuni mesi fa, degli astronomi hanno individuato un oggetto interstellare – solo il terzo del suo genere mai osservato – che sfreccia verso il centro del sistema solare su una traiettoria estremamente insolita e a una velocità non del tutto trascurabile.   L’oggetto, chiamato dalla comunità astronomica 3I / ATLAS, è in fase di studio e la scoperta ha portato a speculazioni diffuse. Come riportato da Renovatio 21, alcuni scienziati che suggeriscono che potrebbe essere vecchio quasi quanto la stessa galassia della Via Lattea, e miliardi di anni più vecchio del nostro Sole.   Non sorprende che l’astronomo di Harvard Avi Loeb – che ha ampiamente scritto su ‘Oumuamua, il secondo oggetto interstellare mai scoperto, in particolare ipotizzando che potrebbe essere stata una reliquia di una civiltà extraterrestre – ha ora sia entrato nella discussione con la sua teoria.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

In un post sul blog su Medium, il Loeb ha sostenuto che ci vorranno più osservazioni per concludere la natura di 3I / ATLAS, che è probabilmente una cometa o un asteroide. Tuttavia, il professore harvardiano non ha escluso la «probabilità allettante» che è stato «inviato verso il sistema solare interno da un progetto», una conclusione nello stile delle sue teorie sulle sonde extraterrestri che visitano il nostro sistema solare rimangono più controverse che mai.   Come riportato da Renovatio 21, Oumuamua (in hawaiano «messaggero che arriva per primo da lontano» o «messaggero da un lontano passato») fu ritenuto dal Loeb come una potenziale prova di una civiltà aliena che ci avrebbe inviato un pezzo della sua tecnologia con intenti di visita galattica.   L’ipotesi loebiana su ‘Oumuamua, osservato per la prima volta nel 2017, raccolse un’enorme attenzione nei media. Vi sarebbe poi stata una cerca di pezzi di quella che sostiene possa essere una navicella aliena, basata su rilevazioni di un incidente di meteore interstellare vicino alla Papua Nuova Guinea all’inizio del 2014, dragando il fondo dell’oceano, scrive Futurism.   Nel suo post sul blog su 3I/ATLAS, l’astronomo harvardiano ha annunciato di aver scritto un nuovo documento sulle dimensioni insolite di questo oggetto inerstellare. Sulla base della sua natura «luminosa in maniera anomala», l’astronomo ha concluso che l’oggetto aveva circa venti chilometri di diametro.   Questi calcoli e queste teorie sollevano più domande che risposte. La «stima delle dimensioni dell’oggetto interstellare ha poco senso per un asteroide interstellare perché l’oggetto interstellare 1I/’Oumuamua era 200 volte più piccolo, e sulla base delle statistiche degli asteroidi nel sistema solare, avremmo dovuto scoprire un milione di oggetti della scala di 1I/’Oumuamua prima di individuare un oggetto interstellare che è [circa venti chilometri] di diametro», ha scritto il Loeb.   «Sappiamo che gli asteroidi» di venti chilometri «sono rari, perché i dinosauri non aviari sono stati uccisi da un asteroide della metà di 66 milioni di tonnellate, mentre gli asteroidi su scala di metri hanno un impatto sulla Terra ogni anno», ha aggiunto.   Tuttavia, le successive osservazioni hanno costretto lo scienziato a tornare al tavolo da disegno. Data la mancanza di «impronte digitali spettrali di gas atomico o molecolare», 3I/ATLAS probabilmente non è una cometa, come aveva inizialmente sostenuto.   «Se 3I/ATLAS non è un asteroide – basato sull’argomento del serbatoio interstellare nel mio documento, né una cometa – basato sulla mancanza delle impronte spettrali delle molecole a base di carbonio intorno ad esso, allora di cosa si tratta?» ha chiesto retoricamente il Loeb.

Iscriviti al canale Telegram

«L’anomalia delle dimensioni di 3I/ATLAS sarà facilmente chiarita dai dati imminenti», ha aggiunto il Loebbo. Mentre «si avvicina al Sole, diventerà più luminoso. Se si tratta di un oggetto solido senza un pennacchio cometario di gas o polvere intorno ad esso, allora la sua luminosità aumenterà inversamente con il quadrato della distanza decrescente dal Sole volte il quadrato della distanza dalla Terra».   «L’ipotesi più semplice è che 3I/ATLAS sia una cometa e ci mancano le caratteristiche spettrali del suo coma gassoso a causa della sua grande distanza dalla Terra», ha poi sottolineato.   Ma senza alcuna coda cometaria osservata, il Loeb suggerisce che c’è la possibilità che potremmo esaminare le prove di un visitatore extraterrestre.   «Manteniamo invece la nostra curiosità infantile e cerchiamo prove piuttosto che fingere di essere gli adulti nella stanza che conoscono le risposte in anticipo», ha concluso. «La scienza non ha bisogno di sentirsi come una lezione in una classe, riassumendo la conoscenza passata. Potrebbe essere molto più eccitante se gli insegnanti fossero disposti a imparare qualcosa di nuovo!».   Il lavoro extraterrestre del Loeb è oramai un filone ricco assai.   Come riportato da Renovatio 21, il professore,, di fatto un «cacciatore di alieni» con cattedra ad Harvard e quindi bollino accademico di alto prestigio, ha inoltre dichiarato che ci potrebbero essere fino a 4 quintilioni di astronavi aliene nel sistema solare.   Lo scienziato ha ovviamente molti detrattori, tuttavia, ha dichiarato a Fox News, essi soffrono solo di «gelosia accademica». Che il Loeb non si curi molto di quel che dicono di lui lo si capisce anche da altre dichiarazioni degli ultimi mesi, come quella per cui potrebbe essere possibile che ci siano quattro quintilioni di astronavi aliene in agguato nel nostro sistema solare.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Spazio

Aereo passeggeri colpito da presunti detriti spaziali

Pubblicato

il

Da

Un Boeing 737 MAX 8 della United Airlines è stato colpito in volo da un oggetto non identificato, che alcuni ritengono possa essere un detrito spaziale.

 

Il volo United 1093, partito giovedì da Denver, Colorado, con 140 persone a bordo e diretto a Los Angeles, ha effettuato una discesa imprevista circa 40 minuti dopo il decollo mentre sorvolava lo Utah, venendo poi dirottato su Salt Lake City.

 

Immagini non verificate circolate sui social media mostrano danni alla fusoliera, vetri rotti nella cabina di pilotaggio e sangue sul braccio del pilota. Secondo il sito di notizie aeronautiche AvBrief.com, il capitano ha riferito che l’aereo è stato colpito da «detriti spaziali».

 

 

Sostieni Renovatio 21

AvBrief ha aggiunto che gli investigatori stanno valutando l’ipotesi che l’aereo abbia urtato un frammento di un pallone meteorologico.

 

La passeggera Heather Ramsey ha dichiarato a FOX 11 che l’equipaggio ha comunicato tramite l’interfono che l’aereo era «entrato in collisione con un oggetto».

 

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha annunciato domenica di aver avviato un’indagine sul parabrezza danneggiato dell’aereo. United ha confermato il danno al parabrezza, ma non ha fornito ulteriori dettagli.

 

Il fenomeno dei detriti spaziali che cadono sulla terra è in aumento con la quantità di nuovi lanci spaziali della nostra epoca.

 

Come riportato da Renovatio 21, a gennaio un razzo SpaceX era esploso in una pioggia di detriti spaziali. Sette mesi prima un video che mostrava apparentemente i detriti di un veicolo spaziale che colpisce il suolo in un’area popolata era stato caricato sulla piattaforma di social media cinese Weibo. Altre volte la Repubblica Popolare Cinese ha avuto problemi con detriti spaziali precipitati sulla Terra.

 

Anche l’India, Paese che spinge per divenire potenza spaziale (sfruttando anche il settore privato), ha incontrato inconvenienti simili.

 

La vera questione rimane quella dei detriti spaziali orbitanti, il cui affastellarsi potrebbe provocare quella che chiamano la sindrome di Kessler, una condizione di pericolo costante a causa di spazzatura cosmica che renderebbe impossibile per l’umanità di uscire dall’atmosfera per secoli o perfino per millenni.

 

Una guerra spaziale, va ricordato, potrebbe impedire all’umanità l’accesso allo spazio per secoli o millenni, a causa dei detriti e della conseguente sindrome di Kessler. Tuttavia, pare che gli eserciti si stiano davvero preparando alla guerra orbitale.

 

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Più popolari