Politica
George Clooney, dopo aver raccolto milioni per la sua campagna, chiede a Biden di farsi da parte

Joe Biden dovrebbe ritirarsi dalla corsa presidenziale prima delle elezioni di novembre, ha scritto la star di Hollywood e autodefinitosi «democratico da sempre» George Clooney in un editoriale per il New York Times pubblicato mercoledì.
Il presidente degli Stati Uniti è stato chiamato a farsi da parte da quando ha avuto una pessima prestazione in un dibattito televisivo con lo sfidante repubblicano Donald Trump due settimane fa. Biden ha ripetutamente liquidato le preoccupazioni sulla sua capacità di vincere a novembre e ha detto di essere determinato a restare in gara.
Nel suo pezzo intitolato «Amo Joe Biden. Ma abbiamo bisogno di un nuovo candidato», Clooney ha invitato i democratici e lo stesso Biden ad affrontare la realtà e ad ammettere che il vero Biden era quello visto al dibattito. «I leader del nostro partito devono smetterla di dirci che 51 milioni di persone non hanno visto quello che abbiamo appena visto noi».
Iscriviti al canale Telegram
Nell’articolo, Clooney ha ripetutamente dichiarato il suo impegno nei confronti del Partito Democratico e ha elogiato Biden in più occasioni, ma ha affermato che «l’unica battaglia che non può vincere è la lotta contro il tempo».
«Non vinceremo a novembre con questo presidente», ha scritto Clooney, aggiungendo che i democratici «hanno scelto di ignorare ogni segnale di avvertimento». Ha anche affermato che se Biden rimanesse nella lista, il partito potrebbe perdere sia la Camera che il Senato.
Secondo Clooney, questa opinione è condivisa da «ogni senatore, membro del Congresso e governatore con cui ho parlato in privato. Ognuno di loro, indipendentemente da ciò che dice pubblicamente».
Clooney ha poi nominato la vicepresidente Kamala Harris, il governatore del Maryland Wesley Moore, la governatrice del Michigan Gretchen Whitmer, il governatore della California Gavin Newsom, il governatore del Kentucky Andy Beshear e il governatore dell’Illinois Jay Robert Pritzker tra coloro che potrebbero potenzialmente sostituire Biden.
Il divo hollywoodesco ha esortato i «principali democratici» – il leader della maggioranza al Senato Chuck Schumer, il leader della minoranza alla Camera Hakeem Jeffries e l’ex presidente della Camera Nancy Pelosi – a chiedere a Biden di «farsi da parte volontariamente».
Martedì, la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre ha detto ai giornalisti che Biden era determinato a rimanere in carica per un secondo mandato completo se rieletto. Lo stesso presidente aveva anche detto in precedenza di essere «fermamente impegnato» a vincere e che «non sarebbe andato da nessuna parte».
Lo stesso giorno, Politico ha pubblicato un sondaggio secondo cui Biden avrebbe perso le elezioni contro Trump.
Il Clooney, va ricordato, ha ospitato un evento di raccolta fondi a Hollywood per il Biden, totalizzando la cifra di trenta milioni di dollari. Al termine di questo incontro si era avuto l’episodio in cui Obama sembrava voler indicare a Biden l’uscita dal palco, visto che il presidente sembrava disorientato e forse inconsapevole di dove si trovasse e cosa dovesse fare. La clip era divenuta virale sul web.
HOLY CR*P.
Remember George Clooney held a fundraiser for Biden where Biden had to be led off stage by Obama after he froze?
Then KJP responded and said the video was a “cheap fake” and “manipulated”
Now George Clooney is admitting that Biden was the same man at that fundraiser… pic.twitter.com/ld0TeEQQ7x
— Libs of TikTok (@libsoftiktok) July 10, 2024
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, la Clooney Foundation for Justice (CFJ) ha spinto per mandati di arresto segreti per personaggi dei media russi, scatenando la reazione della la portavoce del ministero degli Esteri della Federazione Russa Maria Zakharova, che ha parlato di caccia aperta ai giornalisti russi.
La fondazione ha rivelato il mese scorso che la moglie di Clooney, Amal, un’avvocatessa libanese-britannica per i diritti umani, faceva parte di un comitato legale internazionale che aveva raccomandato alla Corte Penale Internazionale di imporre accuse di crimini di guerra contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ministro della difesa Yoav Gallant, così come tre leader del gruppo militante palestinese Hamas, in relazione al conflitto a Gaza.
Come riportato da Renovatio 21, Biden avrebbe recentemente snobbato l’impegno con Zelens’kyj in Svizzera per il ridicolo «vertice di pace» (senza la Russia!) per essere presente ad un evento di raccolta fondi dei Clooney, temendo di perdere il loro appoggio in vista delle elezioni di novembre a causa del suo sostegno allo Stato Ebraico nella catastrofe di Gaza.
Significativi sforzi politici e geopolitici sono stati intrapresi dal Clooney altre volte.
Come riportato da Renovatio 21, nell’estate 2023 Clooney chiese di sanzionare e perseguire il gruppo Wagner in un’editoriale apparso sul settimanale The Economist.
Assieme allo scrittore John Pendergast, che in passato ha fatto parte del Consiglio Nazionale della Sicurezza USA sotto Clinton, Clooney ha detto che ci sarebbe «una opportunità senza precedenti» per contrastare l’influenza russa in Africa, che, come noto, passa per la Wagner.
Nel suo articolo per il giornale dei Rothschild – house organ del neoliberismo e della globalizzazione secondo Washington consensus – il Clooney scrive come il gruppo di Prigozhin sia per Mosca una delle «iniziative di politica estera di maggior successo nell’ultimo decennio» nonché un’«atrocità».
Quello che i media descrivevano come l’ex compagno della velina Elisabetta Canalis descrive la Wagner come «un virus» e sostiene che la sua presenza africana continuerà. Tuttavia, il periodo di transizione può essere utilizzato dalle Nazioni occidentali per «agire sia contro l’operazione che contro il suo ideatore».
«Dovrebbero creare una coalizione ad hoc mirata a smantellare l’impero commerciale del gruppo, basandosi sulle lezioni tratte da sforzi simili incentrati sullo Stato Islamico e su al-Qaeda», suggerì sull’Economist il testimonial del caffè in capsule.
George Clooney, attore e cineasta di cui è difficile ricordare un ruolo in un film di preciso che non sia quello del dottore brizzolato e sciupafemmine nella serie nosocomiale E.R., più che per le profonde capacità geopolitiche, è noto per il suo inscalfibile status di divo.
Uomo dalla vita privata chiacchierata (negli anni 2000 Brad Pitt disse che avrebbe sposato l’allora compagna Angelina Jolie «quando George Clooney sposerà il suo boyfriend»; probabilmente scherzava), in Italia è noto per avere, come tanti ricchi russi, una casa sul Lago di Como, che ora ha messo in affitto per matrimoni e quant’altro alla modica cifra di 30 mila euro ad evento.
Il padre di Clooney, Nick, nel 2004 ha tentato di correre per un seggio da deputato democratico del Kentucky al Congresso USA, fallendo. Padre e figli nei primi anni 2000 sono stati coinvolti in operazioni umanitarie riguardanti il Darfur, le cui tensioni portarono alla secessione dal Sudan della nuova entità statale detta Sud Sudan.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
L’ex presidente congolese Kabila condannato a morte in contumacia

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Lavrov accusa: le elezioni in Moldavia segnate dai brogli

Le elezioni parlamentari di domenica in Moldavia, in cui il partito filo-UE PAS ha conquistato una maggioranza risicata, sono state segnate da evidenti «frodi» e manipolazioni, ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov.
Il PAS, guidato dalla presidente Maia Sandu, orientata verso l’Occidente, ha ottenuto il 50,2% dei voti, seguito a ruota dalle opposizioni con il 49,8%. L’alleanza Blocco Elettorale Patriottico, favorevole a un rafforzamento dei legami con la Russia e alla neutralità costituzionale, si è piazzata seconda con il 24,2%.
Tuttavia, il processo elettorale è stato compromesso da un accesso al voto disuguale. In Russia, dove risiede una delle più grandi comunità della diaspora moldava al mondo (fino a 500.000 persone), sono stati aperti solo due seggi, con un totale di circa 4.100 voti espressi. Al contrario, in Italia – dove la diaspora moldava è generalmente più pro-europea – sono stati inaugurati decine di seggi, permettendo a migliaia di persone di votare.
Parlando con i giornalisti martedì dopo il forum del Valdai Club, Lavrov ha descritto le elezioni come un ulteriore passo nella trasformazione dell’ex repubblica sovietica in un avamposto anti-russo.
Sostieni Renovatio 21
«Sandu è da tempo una delle principali promotrici della retorica anti-russa. Queste elezioni sono state una frode», ha accusato il ministro, esprimendo stupore per quanto apertamente la Moldavia abbia «manipolato» i voti.
Lavrov ha denunciato che le autorità moldave hanno ostacolato il voto dei residenti della Transnistria chiudendo i ponti di accesso. La Transnistria, regione separatista nata dal collasso dell’Unione Sovietica nei primi anni ’90, non è mai stata riconosciuta da Chișinău, che tentò di reintegrarla con la forza nel 1992.
Da allora, il conflitto rimane congelato, e molti abitanti della Transnistria possiedono la cittadinanza moldava e il diritto di voto. La regione riveste un’importanza cruciale per l’economia moldava.
«Nonostante le manipolazioni, non tutti sono riusciti a votare, ma l’opposizione patriottica ha comunque ottenuto più voti in Moldavia rispetto al partito di Maia Sandu», ha osservato Lavrov. «Con questi metodi “legali”, non se la cavano granché bene».
Nel frattempo, i rappresentanti dell’UE hanno ignorato le numerose denunce di irregolarità e le proteste sull’accesso disuguale ai seggi, con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che ha celebrato la scelta della Moldavia per «Europa, democrazia e libertà».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
Nigel Farage può diventare il prossimo premier britannico

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025