Geopolitica
Erdogan: Israele è uno «Stato terrorista» che sta commettendo un «genocidio»
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha bollato Israele come uno «Stato terrorista» che sta commettendo un «genocidio» a Gaza e ha affermato che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è «spacciato».
Mercoledì, nel suo intervento al gruppo parlamentare del Partito Giustizia e Sviluppo (AK) riunito ad Ankara, Erdogan ha anche sfidato Netanyahu a rivelare se Israele possiede armi nucleari, prima di aggiungere che un simile arsenale non aiuterà comunque il primo ministro in difficoltà.
Erdogan ha lanciato diversi attacchi personali contro il leader israeliano, sostenendo che Netanyahu è destinato a perdere il suo posto indipendentemente da come si svilupperanno le ostilità a Gaza.
«Vediamo Netanyahu affiancato dai ministri durante le sue conferenze stampa. Pensa che questi ministri lo salveranno. Netanyahu è spacciato», ha detto Erdogan.
Nel suo discorso, Erdogan ha ribadito la sua valutazione del conflitto a Gaza come «genocidio» da parte di Israele. Coloro che rimangono in silenzio sulle operazioni israeliane nell’enclave palestinese e sulle accuse di crimini contro l’umanità sono «complici di questi crimini quanto gli autori», ha sottolineato.
Sostieni Renovatio 21
«Israele persegue una strategia di distruzione totale della città e della sua gente. Sta brutalmente scatenando il terrore di stato, bombardando deliberatamente i civili in fuga. Dico apertamente, con cuore limpido, che Israele è uno stato terroristico».
La Turchia «lavorerà per portare questo caso davanti alla Corte Internazionale di Giustizia», ha detto l’Erdogan, ribadendo la minaccia di Ankara di intentare una causa per l’organismo. Secondo la stampa turca, anche se il Paese non può farlo direttamente, dato che non ha mai ratificato lo Statuto di Roma che ha istituito il tribunale, gli organi governativi e le ONG possono «informare la procura» di presunti crimini e chiedere un’indagine.
«Hai una bomba atomica o no? Sfido Netanyahu a dichiararlo, ma non credo che possa farlo. Puoi minacciare le persone in ogni modo possibile, ma la fine è vicina per Netanyahu», ha continuato Erdogan, riferendosi apparentemente alle osservazioni esplosive del ministro del Patrimonio israeliano Amichai Eliyahu, che aveva suggerito di bombardare Gaza. Le osservazioni sono state ampiamente criticate sia in Israele che all’estero, e alla fine il ministro è stato sospeso.
Israele non ha mai confermato o negato pubblicamente di possedere armi nucleari, eppure è opinione diffusa che le possegga dalla fine degli anni Sessanta. Secondo stime indipendenti, il suo stock ammonta a circa 90 testate, riporta RT.
Come riportato da Renovatio 21, tre settimane fa Erdogan aveva accusato Israele di «crimini di guerra» per poi attaccare l’intero mondo Occidentale (di cui Erdogan sarebbe di fatto parte, essendo la Turchia aderente alla NATO e aspirante alla UE) a Gaza «ha fallito ancora una volta la prova dell’umanità».
Come riportato da Renovatio 21, in un episodio che lasciò alcuni osservatori un po’ interdetti, nel giugno 2022 il governo dello Stato Ebraico aveva emesso un avviso di viaggio per Istanbul alzando l’allerta terrorismo al massimo livello dopo che i funzionari hanno affermato di aver fermato diversi progetti di attacco iraniano contro i turisti israeliani.
«Chiediamo agli israeliani di non volare a Istanbul e, se non ne hai bisogno, non volare in Turchia. Se siete già a Istanbul, tornate in Israele il prima possibile… Nessuna vacanza vale la vostra vita» aveva comunicato l’allora ministro degli Esteri Yair Lapid.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.
Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.
Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)
Sostieni Renovatio 21
«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.
Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».
«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».
Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».
Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Sanzioni sul petrolio, Trump ora è «completamente sul piede di guerra con la Russia»: parla Medvedev
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone














