Connettiti con Renovato 21

Epidemie

Epidemia di streptococco tra i bambini italiani. Gli antibiotici sembrano spariti: cosa sta succedendo?

Pubblicato

il

Oramai è incontrovertibile: c’è un boom di contagi di streptococco tra i nostri figli. Nessuno se lo aspettava. In alcuni casi aneddotici raccontatici, i sintomi non sono nemmeno quelli tipici – laringite – e si è scoperto dell’infezione solo dopo richiesta del pediatra.

 

«Contagi e reinfezioni a ping pong che stanno prolungando focolai di faringiti e scarlattina nonostante sia maggio inoltrato», ha detto a Repubblica del Tavolo Tecnico di Malattie Infettive della Società Italiana di Pediatria. Si tratta di un «picco fuori stagione, con bimbi che si ricontagiano anche dopo poco tempo».

 

Vi sembra di aver già sentito, di recente, qualcosa del genere?

 

Ad ogni modo, casi sono ovunque – difficile trovare una classe delle elementari che non abbia qualcuno che vi sia passato. Abbiamo sentito una pediatra, che ci ha confermato, i casi sono moltissimi. Il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) ha parlato di «un aumento del 50% delle infezioni, soprattutto tra bambini e ragazzi».

 

Le farmacie che facevano i test COVID ora offrono anche la prova dello streptococco, che consiste in un tampone da passare in gola. Secondo alcune stime la vendita di test per il batterio sarebbe aumentata del 2000%. Per dare un’idea dallo scorso ottobre a marzo ne erano stati venduti 77.661; da ottobre 2021 a marzo 2022 il numero era 3.857: un aumento di venti volte.

 

Le spiegazioni sono eccezionali: «dopo la pandemia sono tornate le infezioni che prima erano tenute sotto controllo grazie a distanziamento, igiene e mascherine» dicono gli «esperti» sentiti da Repubblica, e non si capisce se abbiano nostalgia del lockdown o stiano dicendo che è sempre stata così, siamo noi che non ce lo ricordiamo.

 

Ci eravamo chiesti, lo scorso novembre, cos’era quella strana influenza, che i bambini prendevano reiteratamente, spuntata d’improvviso. Per chi se la ricorda funzionava così: due settimane quasi di influenza, con una intera di febbre alta (39°C e perfino di più). Finito un bambino, iniziava il fratello o la sorella: un’incubazione lenta, molto inusuale – tanti genitori possono testimoniarlo. Tosse forte, mal di gola. Le classi delle scuole primarie erano dimezzate o giù di lì.

 

Questo anno scolastico di malattie ripetute lasciava tante domande, a cui le autorità non avevano davvero intenzione di rispondere. Virologi, medici della mutua importanti e alti funzionari dello Stato sanitario parlarono di un influenza quest’anno è arrivata con un mese di anticipo. Nonostante l’ammissione di essere stati colti di sorpresa da un ceppo che quindi non può che essere imprevisto, perorarono la causa del vaccino antinfluenzale, il ministro della Salute Schillaci – che rammentiamo come parte del CTS pandemico – in testa.

 

«Potrebbe aiutare e proteggersi dal contagio, come abbiamo già visto con il COVID», si disse. Nessuna logica possibile, il solito delirio vaccinista che oramai ci fa sbadigliare.

 

Nessuna risposta, tuttavia, alla domanda che si poneva ogni genitore: cos’era quel picco improvviso di quella strana, coriacea malattia?

 

Una risposta la diede, forse sbadatamente, Florian Krammer, professore di vaccinologia presso il Dipartimento di Microbiologia della Icahn School of Medicine del Mount Sinai Hospital (prestigioso ospedale di Nuova York) e condirettore del Center for Vaccine Research and Pandemic Preparedness, che si lasciò andare ad una ammissione sincera sul New York Times.

 

«Gli scienziati hanno ‌osservato in passate pandemie che un nuovo virus può ‌‌influenzare la circolazione di quelli esistenti. Un esempio è il virus dell’influenza. Durante le ultime tre pandemie influenzali, nel 1957, 1968 e‌ 2009, i virus dell’influenza A che erano nuovi per l’uomo hanno sostituito alcuni dei virus influenzali che circolavano già all’epoca, provocando l’estinzione di alcuni dei virus più vecchi».

 

Tuttavia, ammetteva il super-vaccinologo, «gli scienziati non comprendono appieno perché ciò accada». Un’onestà da stringergli la mano.

 

Vennero fatte delle speculazioni: è il sistema immunitario dei bambini atrofizzato dal lockdown, si sussurrava. Nessuno, ovviamente, aveva in mano le prove di questa possibilità, e intavolare un qualche studio di questo tipo è qualcosa che ovviamente ti distrugge la carriera medico-scientifica – e anche quando si porta alla luce una ricerca, bisogna essere pronti ad essere derisi, spernacchiati, minacciati, censurati.

 

Epperò, eccoti il mistero delle epatiti infantili aumentate in modo scioccante: colpiti 12 Paesi diversi, con 169 casi di «epatite acuta di origine sconosciuta» rilevati dall’ottobre 2021, aveva rivelato l’OMS.

 

«Penso che sia probabile che i bambini che si mescolano negli asili e nelle scuole abbiano un’immunità agli adenovirus stagionali inferiore rispetto agli anni precedenti a causa delle restrizioni», aveva affermato il professor Simon Taylor-Robinson, epatologo dell’Imperial College di Londra. «Ciò significa che potrebbero essere più a rischio di sviluppare l’epatite perché la loro risposta immunitaria è più debole al virus».

 

Insomma, l’ipotesi è quella dell’incremento di bambini con l’ epatite come uno dei tanti effetti collaterali del lockdown, che sono tanti e tremendi, nel corpo e nella mente. Più lockdown, meno immunità, disse un’analisi dell’Institute of Health Metrics and Evaluation (IHME) della School of Medicine dell’Università di Washington osservando la situazione della Cina in lockdown zero-COVID sino alle manifestazioni di protesta massive di fine 2022.

 

Ora, ci chiediamo se, a distanza di mesi dalla fine dei lockdown e dei green pass, stiamo vivendo sulla pelle dei nostri figli un’ulteriore conseguenza crudele della disgrazia politica pandemica.

 

Anche perché finalmente la tesi ha preso a circolare sui giornaloni. «L’impennata di faringite da streptococco di gruppo A e di scarlattina, vista negli ultimi mesi “è legata a un debito immunologico nella popolazione”» scrive Repubblica citando una professoressa di pediatria all’Università di Parma, un fenomeno «dovuto alla minore circolazione di patogeni durante la pandemia COVID». Si tratta di «infezioni che spesso, con un “effetto ping pong” tornano anche due o tre volte sullo stesso bambino, portando a più cicli di antibiotici in poche settimane».

 

Come l’altra volta con l’influenza ad autunno, dobbiamo quindi preparaci a ritorni improvvisi. Invece che di virus, però, ora parliamo di batteri. E quindi, di antibiotici. Qui sorge la seconda cosa strana, e pericolosissima, di questi giorni.

 

È sparita dalle farmacie l’amoxicillina, il farmaco ritenuto migliore contro lo streptococco ß-emolitico di gruppo A, che secondo le prescrizioni che stiamo vedendo girare va preso per una diecina di giorni, rendendo quindi necessario l’acquisto di più flaconi.

 

Ma il prodotto non si trova facilmente. La carenza è patente. «un grave e serio problema»: l’Associazione Italiana Pediatri (ACP), la Società Italiana di Pediatria (SIP) e la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMO) hanno vergato una lettera all’AIFA chiedendo che «vengano prontamente attivate iniziative efficienti per sopperire alla carenza di farmaci classificati come “essenziali”, una carenza che limita la qualità delle cure di infezioni frequenti nella popolazione tutta. Una situazione che sta cronicizzando e che quindi va anche prevenuta in futuro».

 

La carenza di amoxicillina «sta inducendo sempre di più la prescrizione di inappropriate alternative terapeutiche, con l’aumentato rischio della comparsa di effetti avversi e reazioni avverse», scrivono i pediatri, sottolineando che nei casi di infezione di faringotonsillite, otite e polmonite batterica «ogni alternativa terapeutica rappresenterebbe, comunque, una scelta non appropriata. Basta pensare alle infezioni da streptococco ß-emolitico di gruppo A per le quali il farmaco è di elezione, o in termini di antibiotico resistenza, ai ceppi di E.Coli, sempre più resistenti all’amoxicillina-acido clavulanico, maggiormente e anche impropriamente utilizzato nel contesto pediatrico italiano».

 

Insomma vostro figlio può rimanere senza medicine, per una malattia che leggerissima non è, vista la persistenza. È una situazione, per il cittadino non nulliparo, di gravità totale. Vedere che nel frattempo il capo dello Stato riceve Zelens’kyj, il premier va al G7 di Hiroshima (dove incontrerà, sorpresa sorpresa, Zelens’kyj) e che il ministro della Salute è Schillaci non aiuta a rassicurarci.

 

Qualcuno sta facendo qualcosa per questa emergenza?

 

O anche solo: qualcuno sa dirci costa sta succedendo? Come mai mancano i farmaci?

 

Abbiamo fatto un giro tra pediatri e farmacisti. Nessuno, in realtà, ci ha saputo dire con precisione l’origine di questo impasse, piuttosto inedito. Tuttavia, ci hanno avanzato delle teorie. Dicono che siano finite le materie prime per gli antibiotici.  Medici e farmacisti non sono tenuti a saperlo, tuttavia l’Europa ha, ovviamente, generato una dipendenza con l’Asia riguardo la fornitura di principi attivi: il 74% arriva da India e Cina. Un articolo sul Sole 24 ore ci dice che con i cinesi «molti rallentamenti per il COVID e solo ora ha fatto ripartire a pieno regime tutte le filiere», insomma colpa del COVID. Sarà vero?

 

Un farmacista, che vuole rimanere anonimo ma conferma soprattutto la carenza degli sciroppi antibiotici per bambini, ci dice che una celeberrima società di Big Pharma ha cessato la produzione di un antibiotico molti diffuso e gli altri piccoli produttori stanno quindi correndo a coprire il buco di mercato creatosi. Sarà vero?

 

Poi c’è chi rammenta la campagna di demonizzazione contro i consumatori di antibiotici partita in era COVID, quando sottrarsi al protocollo Speranza – tachipirina e vigile attesa – e comprare pastiglie di azitromicina su prescrizione di qualche medico non allineatissimo era visto come un atto indegno, un oltraggio al pudore pandemico, una sorta di alto tradimento sanitario e morale della comunità nazionale.

 

L’antibiotico era un farmaco no-vax, il suo acquisto un segno incontrovertibile di appartenenza alla teppa antivaccinista, alla masnada no-green pass, alla contagiosa e infame feccia complottista di cui l’establishment politico-mediatico e la massa vaccina chiedevano a gran voce l’eliminazione in quanto «non più umani».

 

È un rigurgito di quel momento? C’è da qualche parte una guerra agli antibiotici?

 

Qualcuno mi bisbiglia: sì, ci deve essere. Forse sono spaventati dalla prospettiva dell’antibiotico-resistenza, l’idea che troppi farmaci ad un certo punto faranno emergere un superbatterio sterminatore.

 

A dire la verità, nonostante le campagne martellanti, del superbaco genocida non sembrano preoccupati. Mesi fa uno studio pubblicato su PNAS aveva associato l’uso di antidepressivi ai superbatteri antibiotico-resistenti: ma non è che qualcuno si sta anche solo lontanamente sognando di togliere le droghe psichiatriche ai consumatori, che in Italia sono milioni, forse un sesto, un quinto dell’intera popolazione – con un netto aumento, dice l’AIFA, di bambini psicofarmacizzati con la pandemia.

 

C’è poi il caso del supervirus che potrebbe crearsi con l’uso degli adenovirus nei vaccini, la biologa Pamela Hacker a inizio pandemia aveva ipotizzato lo scenario agghiacciante della creazione di un «supervirus», creato dal virus del vaccino mischiato a virus naturali, un mostro che sarebbe davvero inarrestabile e letale.

 

Per non parlare dell’ipotesi del superbatterio da trapianto. È stato immaginato che l’uso di immunosoppressori per prevenire il rigetto dell’organo trapiantato (chissà perché, il corpo non lo vuole…) possa portare ad una suscettibilità maggiore a infezioni, comprese quelle causate da batteri resistenti agli antibiotici, che sono farmaci che ai trapiantati si somministrano pure.

 

Insomma: importa loro qualcosa dei superbatteri e dei supervirus? Dell’antibiotico resistenza e del rischio di disastro pandemico ulteriore ingenerato dalle loro stesse misure sanitarie?

 

A giudicare da quello che fanno, no.

 

E quindi, cari i nostri lettori cittadini sincero-democratici, fatevene una ragione: anche qui, dovrete vivere sapendo di non aver alcuna protezione, brancolando nel buio e con il pensiero che forse l’intero sistema sia una macchina atta non alla vostra difesa, ma alla cancellazione vostra e dei vostri figli – un’operazione per la vostra sofferenza e la vostra eliminazione finanziata ovviamente con le vostre tasse.

 

Ciò accade perché lo Stato moderno è governato dalla Cultura della Morte. La Necrocultura è il sistema operativo degli apparati che vi contengono.

 

Un po’ forse lo avevate capito. Il vostro interesse, e pure la vostra incolumità, non stanno esattamente in cima ai loro pensieri – e figurarsi se lo è, quindi, lo sciroppo per guarire i bambini che vi hanno spesso detto (con i film e le serie, con l’«educazione sessuale» che insegna ai bambini la masturbazione e il gender, con la propaganda climatico-ecofascista, con programmi massivi di sterminio, pardon, di «controllo delle nascite» come l’aborto pubblico reso «diritto umano» e gioco social tra ragazzine) di non mettere al mondo.

 

Pensateci. Le Forze dell’Ordine sono così interessate ai ladri che vi hanno sventrato la casa?

 

La magistratura si sta occupando di certe emergenze che richiederebbero indagini, come peraltro stabilito dall’obbligo di azione penale previsto nel nostro ordinamento?

 

Il ministero della Difesa sta difendendovi quando regala carrarmati, antiaerea, armamenti di ogni tipo ad una banda fuori controllo che vuole trascinarci nella Terza Guerra Mondiale, magari combattuta a colpi di testate termonucleari? (e siamo un Paese che, grazie alle basi anche atomiche dell’occupante USA, è di certo un bersaglio)

 

Il governo che impedisce alle aziende di continuare a vendere ai loro clienti vi sta favorendo?

 

L’insegnante che insegna a vostra figlia che può decidere di divenire vostro figlio, lo sta formando?

 

I dottori che vi hanno vaccinato erano certi che stavano ippocraticamente perseguendo la vostra salute?

 

La Commissione Europea vi sta aiutando quando vi priva del primo partner energetico del Paese e vi quadruplica le bollette?

 

L’onesto contribuente non-nulliparo si risponda da solo. E pensi a trovare l’antibiotico per lo streptococco che misteriosamente si è infilato nella gola del suo bambino. Perché se non ci pensa lui, non ci penserà nessun altro.

 

 

Roberto Dal Bosco

 

 

 

Epidemie

I lockdown COVID collegati a cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti

Pubblicato

il

Da

Un nuovo studio rivela che lo stress causato dai lockdown dovuti al COVID-19 ha causato cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti .

 

Lo studio, pubblicato sulla rivista Translational Psychiatry, ha scoperto che la pandemia ha avuto effetti a lungo termine sugli adolescenti e sui sistemi biologici dei loro corpi correlati allo stress.

 

«Studi precedenti hanno dimostrato che lo stress precoce può alterare l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), aumentare l’infiammazione e alterare lo sviluppo cerebrale, effetti che aumentano il rischio a lungo termine di problemi di salute mentale e fisica. In questo contesto, i ricercatori hanno mirato a verificare se la pandemia di COVID-19 abbia avuto effetti misurabili su questi stessi sistemi biologici» scrive il sito di informazione di scienza psicologica Psypost.

 

Lo studio si basa su uno studio a lungo termine condotto dal 2013 presso la Stanford University. I ricercatori hanno preso in esame gruppi di centinaia di adolescenti prima e durante la pandemia.

Sostieni Renovatio 21

Per valutare la fisiologia dello stress, i partecipanti hanno fornito campioni di saliva quattro volte al giorno per due giorni. Questi campioni sono stati utilizzati per calcolare la produzione giornaliera totale di cortisolo, nonché la risposta al risveglio del cortisolo (CAR), che riflette il forte aumento del cortisolo subito dopo il risveglio. L’infiammazione sistemica è stata valutata tramite campioni di sangue essiccato analizzati per i livelli di PCR. La funzione cerebrale è stata misurata tramite risonanza magnetica funzionale (fMRI) mentre i partecipanti completavano due compiti: un compito di incentivo monetario che indaga l’elaborazione della ricompensa e un compito di etichettatura degli affetti che attinge alla regolazione implicita delle emozioni.

 

Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato notevoli differenze rispetto agli adolescenti valutati prima. Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato cambiamenti associati allo stress cronico e all’esposizione prolungata alle avversità, nonché infiammazione sistemica cronica e ridotta attivazione nelle aree del cervello associate al comportamento di ricompensa, alla regolazione emotiva e alla motivazione.

 

«I nostri risultati indicano che gli adolescenti hanno attraversato un periodo di profondo stress durante la pandemia, e questo sembra aver influito negativamente sul loro funzionamento biologico, tra cui lo sviluppo del cervello, dell’asse HPA e del sistema immunitario», ha detto uno dei ricercatori a PsyPost.

 

«Siamo rimasti sorpresi da quanto gli adolescenti che hanno vissuto i lockdown dovuti al COVID-19 assomigliassero biologicamente a persone esposte a stress o traumi significativi nella prima infanzia. Queste esperienze traumatiche (chiamate anche esperienze infantili avverse, o ACE) possono avere un impatto duraturo sul corpo e sul cervello. Ci ha colpito il fatto che i giovani che hanno vissuto i lockdown dovuti alla pandemia, durati un periodo di tempo relativamente breve, presentassero modelli di funzionamento biologico simili a quelli delle persone esposte a stress nella prima infanzia».

 

Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato notevoli differenze rispetto agli adolescenti valutati prima. Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato cambiamenti associati allo stress cronico e all’esposizione prolungata alle avversità, nonché infiammazione sistemica cronica e ridotta attivazione nelle aree del cervello associate al comportamento di ricompensa, alla regolazione emotiva e alla motivazione.

 

«I nostri risultati indicano che gli adolescenti hanno attraversato un periodo di profondo stress durante la pandemia, e questo sembra aver influito negativamente sul loro funzionamento biologico, tra cui lo sviluppo del cervello, dell’asse HPA e del sistema immunitario», ha detto uno dei ricercatori a PsyPost.

 

«Siamo rimasti sorpresi da quanto gli adolescenti che hanno vissuto i lockdown dovuti al COVID-19 assomigliassero biologicamente a persone esposte a stress o traumi significativi nella prima infanzia. Queste esperienze traumatiche (chiamate anche esperienze infantili avverse, o ACE) possono avere un impatto duraturo sul corpo e sul cervello. Ci ha colpito il fatto che i giovani che hanno vissuto i lockdown dovuti alla pandemia, durati un periodo di tempo relativamente breve, presentassero modelli di funzionamento biologico simili a quelli delle persone esposte a stress nella prima infanzia».

 

Come riportato da Renovatio 21, ulteriori studi hanno dimostrato che le restrizioni sociali dovute al COVID-19 hanno causato cambiamenti significativi nello sviluppo dei bambini di età pari o inferiore a sei anni, ritardando l’acquisizione di un’abilità sociale fondamentale.

 

Anche il maggiore quotidiano del pianeta, il New York Times, già tre anni fa ammise il danno procurato dai lockdown ai bambini. L’articolo, pubblicato a metà novembre, si intitola «Ecco le prove sorprendenti della perdita di apprendimento».

 

La lista dei danni dei lockdown sui bambini studiati dall’accademia è oramai imponenti. Il danno è autoevidente, a partire dal chiaro ritardo nell’apprendimento di alcuni a certi disegni disturbanti emersi.

 

Uno studio britannico aveva rilevato che molti bambini che iniziano la scuola elementare hanno abilità verbali gravemente sottosviluppate, e molti non sono nemmeno in grado di pronunciare il proprio nome.

 

La canadese York University ha rilevato in uno studio che i bambini ora «hanno difficoltà di riconoscere i volti a causa della mascherina».

 

Come riportato da Renovatio 21, una logopedista statunitense ha asserito di aver osservato un aumento del 364% delle segnalazioni di pazienti neonati e bambini piccoli che abbisognano di aiuto per il linguaggio non sviluppato.

 

Un altro studio ha rivelato come i punteggi medi di quoziente intellettivo tra bambini nati durante la pandemia siano crollati di ben 22 punti mentre le prestazioni verbali, motorie e cognitive hanno tutte sofferto a causa del lockdown. La dannosità delle mascherine a livello respiratorio è stata sottolineata anche dall’agenzia tedesca per la protezione dei consumatori.

Iscriviti al canale Telegram

Secondo un rapporto di Ofsted, istituzione governativa britannica, la mascherina ha creato una generazione di bambini con problemi nel linguaggio e nelle relazioni.

 

Vi sarebbero poi problemi al sistema immunitario dei piccoli costretti alla clausura. Pochi mesi fa è emerso come bambini venivano colpiti, fuori stagione, da tre virus contemporaneamente – qualcosa di assolutamente raro, prima.

 

Qualcuno così propone una connessione tra l’inusuale aumento delle epatiti fra i bambini e le restrizioni pandemiche.

 

Inoltre, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Royal Society Open Science, i lockdown hanno portato 60.000 bambini britannici alla depressione clinica. Un’analogo aumento della depressione giovanile è stata rilevata in Italia dall’ISS.

 

In Italia si sta assistendo anche al fluire di un’aneddotica significativa sull’aumento della violenza fra i giovani.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Continua a leggere

Epidemie

Fauci ha detto ai colleghi di cancellare le comunicazioni relative al COVID

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.   Le direttive via e-mail, che potrebbero violare la legge federale, contraddicono la testimonianza resa al Congresso dal dottor Anthony Fauci lo scorso anno, quando negò ripetutamente di aver cancellato documenti ufficiali o di aver intrapreso «tentativi di ostacolare… la divulgazione di documenti pubblici». Il senatore Rand Paul invitò Fauci a testimoniare davanti al Congresso.   Il senatore repubblicano del Kentucky Rand Paul ha invitato il dottor Anthony Fauci a testimoniare davanti al Congresso degli Stati Uniti dopo che Paul ha pubblicato diverse email del 2020 in cui si vede Fauci che ordina ai colleghi di cancellare i messaggi dopo averli letti.   Le direttive via e-mail, che potrebbero violare la legge federale, contraddicono la testimonianza resa da Fauci al Congresso lo scorso anno, quando negò ripetutamente di aver cancellato documenti ufficiali o di aver intrapreso «tentativi di ostacolare il Freedom of Information Act e la divulgazione di documenti pubblici».   Mercoledì Paul ha pubblicato le email in una serie di X postHa anche pubblicato una copia di una lettera che ha inviato a Fauci martedì, chiedendogli di consegnare documenti e altri verbali e di dichiarare la sua disponibilità a testimoniare davanti al Congresso quest’anno.  

Sostieni Renovatio 21

Le e-mail mostrano che Fauci, che ha diretto il National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) dal 1984 al 2022, ha chiesto ai colleghi in almeno due occasioni di eliminare i messaggi, una possibile violazione delle leggi federali sui registri.   Le email rivelano anche le discussioni di Fauci con importanti figure della sanità pubblica su come «anticipare la scienza e la narrativa» durante i primi giorni della pandemia di COVID-19. Le email hanno scambiato idee su come promuovere la teoria «zoonotica» – o di origine naturale – del virus SARS-CoV-2.   Paul ha diffuso le e-mail nell’ambito di un’indagine del Congresso sulle origini del COVID-19, avviata l’anno scorso.   Nella sua lettera, Paul ha scritto di avere «ragione di credere» che Fauci «potrebbe essere in possesso di ulteriori documenti» relativi all’indagine.   Paul ha affermato che i documenti sono «necessari… per comprendere appieno le azioni del governo federale volte a identificare le origini del COVID-19 e la misura in cui i soldi dei contribuenti sono stati utilizzati per condurre ricerche virologiche rischiose».   Fauci ha tempo fino al 23 settembre per fornire e-mail, messaggi di testo e altre comunicazioni inviate o ricevute tra il 2018 e il 2023 relative al COVID-19 o ad altri argomenti di salute pubblica, o a ricerche controverse sul guadagno di funzione e a laboratori negli Stati Uniti e in Cina dove presumibilmente si sono svolte tali ricerche.   Nella lettera si chiede inoltre a Fauci di dichiarare la sua disponibilità a testimoniare davanti al Congresso il 28-30 ottobre, il 4-6 novembre, il 18-20 novembre, il 2-4 dicembre o il 9-11 dicembre.  

«Questa volta Fauci non ha alcun margine di manovra»

Paul è da tempo un critico di FauciNel 2021 e nel 2023 ha presentato denunce penali contro Fauci al Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ), accusandolo di spergiuro, un reato federale che prevede una pena detentiva fino a cinque anni.   A gennaio, l’ex presidente Joe Biden ha concesso la grazia preventiva a Fauci negli ultimi minuti della sua amministrazione. La grazia, retroattiva al 2014, riguarda «qualsiasi reato» commesso da Fauci durante questo periodo in una qualsiasi delle sue funzioni ufficiali.   Tuttavia, la grazia potrebbe non proteggere Fauci da tutte le potenziali minacce legali, in particolare dalle inchieste del Congresso, dove corre il rischio di spergiuro o di essere ritenuto colpevole di oltraggio alla corte se travisa i fatti o contraddice precedenti testimonianze, ha riportato l’Associated Press.   Paul ha continuato a perseguire Fauci nell’ambito della sua indagine, suggerendo a maggio e luglio di voler citare in giudizio Fauci affinché testimoniasse sotto giuramento.   Il giornalista Paul D. Thacker, ex investigatore del Senato degli Stati Uniti, ha affermato che Fauci corre ancora un rischio legale a causa della sua imminente testimonianza.   «Paul ha già colto Fauci a mentire sotto giuramento, ma questa volta non c’è alcun margine di manovra per Fauci. Solo il più squilibrato dei sostenitori di Fauci può difendersi», ha detto Thacker.   L’avvocato Greg Glaser ha affermato che se Fauci non ottempera alla richiesta di Paul, quest’ultimo può «avviare un procedimento per sequestrare i dispositivi di Fauci e condurre un’indagine da parte delle forze dell’ordine».    Paul «avrebbe innanzitutto richiesto l’esecuzione della sentenza in plenaria presentando una mozione per accusare Fauci di oltraggio alla corte. Dopo il voto e l’approvazione del Senato, la questione sarebbe stata deferita al Dipartimento di Giustizia per l’azione penale e un’ordinanza del tribunale per autorizzare gli agenti federali a sequestrare i dispositivi e i documenti di Fauci per l’esame forense» ha affermato Glaser.   Al momento della stampa, l’ufficio di Paul non ha risposto alla richiesta di commento di The Defender.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

L’insabbiamento di Fauci «è iniziato quando il virus era appena sotto i riflettori dell’America»

Secondo Paul, gli sforzi di Fauci per nascondere le origini del SARS-CoV-2 «sono iniziati quando il virus era appena sotto i riflettori degli Stati Uniti».   Paul ha citato un’e-mail del 2 febbraio 2020 inviata da Fauci a Francis Collins, MD, Ph.D., allora direttore dei National Institutes of Health (NIH), in merito alle idee che Collins aveva condiviso con Jeremy Farrar, Ph.D., su come promuovere la teoria zoonotica. Farrar, che all’epoca dirigeva il Wellcome Trust, fu l’ideatore di diverse politiche adottate durante la pandemia di COVID-19.   Nell’e-mail del 2 febbraio 2020, Farrar ha dichiarato a Collins, Fauci e al direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, che gli sforzi per promuovere la teoria zoonotica sarebbero stati meglio affrontati «sotto l’egida dell’OMS».   Farrar divenne in seguito capo scienziato dell’OMS e ora è vicedirettore generale per la promozione della salute e la prevenzione e il controllo delle malattie.   Fauci rispose a Collins scrivendo: «per favore, cancella questa e-mail dopo averla letta».  

Iscriviti al canale Telegram

Paul ha affermato che le e-mail sono state inviate un giorno dopo la «teleconferenza sulle origini prossimali» del 1° febbraio 2020. Fauci, Collins, Farrar e importanti virologi, tra cui diversi coautori dell’ormai famigerato articolo «L’origine prossimale del SARS-CoV-2», hanno partecipato alla teleconferenza.   L’articolo, che promuoveva l’origine naturale del COVID-19, è stato pubblicato su Nature Medicine nel marzo 2020 ed è diventato uno degli articoli scientifici più citati di quell’anno.   Sebbene diversi coautori di «Proximal Origin» abbiano espresso dubbi sul fatto che il SARS-CoV-2 si sia sviluppato naturalmente, Fauci ha cercato di nascondere tali preoccupazioni durante la chiamata. Il governo degli Stati Uniti, la comunità scientifica e i media hanno successivamente utilizzato «Proximal Origin» per screditare i sostenitori della «teoria della fuga di laboratorio».   L’amministrazione Trump sta indagando per stabilire se gli autori e gli editori di «Proximal Origin» abbiano permesso a Fauci e ad altri di influenzare le conclusioni dell’articolo in cambio di finanziamenti federali.   A luglio, Paul ha dichiarato di stare lavorando con il direttore dell’FBI Kash Patel «per indagare sulle malefatte di Fauci in carica» ​​e per esaminare «la vasta copertura del COVID» riguardante le origini del virus e i finanziamenti federali alla ricerca sul guadagno di funzione.   La ricerca sul guadagno di funzione aumenta la trasmissibilità, o virulenza, dei virus. Tale ricerca, spesso utilizzata nello sviluppo di vaccini, è stata condotta presso l’Istituto di Virologia di Wuhan in Cina, alimentando il timore che il virus SARS-CoV-2 sia stato sviluppato lì.  

«Un altro strato della copertura di Fauci sul COVID»

Paul ha anche pubblicato un’e-mail datata 20 luglio 2020, tra Fauci e Greg Folkers, allora capo dello staff dell’ufficio NIAID di Fauci.

Aiuta Renovatio 21

Nell’e-mail, Folkers ha inoltrato a Fauci un post pubblicato da Paul su Twitter, ora noto come X, in cui si suggeriva che New York avesse un tasso di mortalità pro capite più alto rispetto a stati come la Florida e il Texas, che avevano allentato le restrizioni per la pandemia di COVID-19.   In risposta, Fauci ha scritto che Paul «dice stronzate.» e ha detto a Folkers che non voleva «più avere a che fare con queste sciocchezze». Ha chiesto a Folkers di «cancellare questa e-mail dopo averla letta».   Paul ha scritto su X che l’email svela «un altro strato dell’insabbiamento del COVID da parte di Fauci» e suggerisce che Fauci «sapeva che la resa dei conti sarebbe arrivata».  

Paul richiede le comunicazioni di Fauci sulla ricerca sul guadagno di funzione

Nel 2023, Paul chiese al Dipartimento di Giustizia di indagare su Fauci per presunta falsa testimonianza durante un’udienza del Congresso degli Stati Uniti nel 2021, quando Fauci testimoniò che il COVID-19 non aveva avuto origine in un laboratorio cinese.   «Non credo che ci sia mai stato un caso più evidente di spergiuro nella storia delle testimonianze governative, e non lo dico alla leggera», dichiarò Paul all’epoca a Fox News.   Durante un’intervista a porte chiuse davanti alla sottocommissione speciale della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti sulla pandemia di coronavirus, lo scorso anno, Fauci ha risposto più di 100 volte di «non ricordare» informazioni o conversazioni cruciali sul COVID-19. Ha anche affermato che il NIH non ha finanziato la ricerca sul guadagno di funzione presso il laboratorio di Wuhan.   Paul ha poi affermato che le risposte di Fauci hanno dimostrato che lui e l’NIH, l’agenzia madre dell’NIAID, sono «più riservati della CIA».   L’anno scorso, la Camera ha anche citato in giudizio il dottor David Morens, ex consigliere senior di Fauci. Morens è stato accusato di aver tentato di aggirare le leggi federali sulla conservazione dei dati, intrattenendo conversazioni sulle origini del COVID-19 sul suo account di posta elettronica privato.   Ciò includeva comunicazioni con Peter Daszak, Ph.D., ex presidente di EcoHealth Alliance, un’organizzazione che ha collaborato con i ricercatori del laboratorio di Wuhan per proporre il progetto DEFUSE alla Defense Advanced Research Projects Agency degli Stati Uniti nel 2018.   Sebbene la proposta sia stata respinta, descriveva la creazione di coronavirus con caratteristiche simili a quelle del SARS-CoV-2, che ne aumentavano l’infettività.   L’anno scorso, il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti ha sospeso tutti i finanziamenti per EcoHealth Alliance dopo aver scoperto che l’organizzazione non era riuscita a monitorare adeguatamente gli esperimenti rischiosi sul coronavirus.   Nella sua lettera a Fauci all’inizio di questa settimana, Paul ha richiesto copie di tutte le comunicazioni che Fauci ha avuto con Daszak, l’EcoHealth Alliance, il laboratorio di Wuhan e il Wellcome Trust, nonché tutte le comunicazioni relative ad argomenti come il documento «Proximal Origin», la ricerca sul guadagno di funzione e la proposta DEFUSE.

Sostieni Renovatio 21

Paul propone una supervisione più rigorosa della ricerca sul guadagno di funzione

Richard Ebright, Ph.D., biologo molecolare della Rutgers University e critico della ricerca sul guadagno di funzione, ha affermato che le rivelazioni di Paul «rafforzano la tesi secondo cui Fauci, Collins e i loro assistenti stavano letteralmente gestendo un RICO dall’ufficio del direttore del NIAID e dall’ufficio del direttore del NIH nel decennio dal 2014 al 2023».   RICO è l’acronimo del Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act, in base al quale i sospettati possono essere accusati di reati penali a livello federale.   «Le prove dimostrano che hanno violato in modo illecito le politiche federali sulla ricerca sull’acquisizione di funzione e sul potenziale aumento dei patogeni pandemici e che, per coprire il loro illecito e il loro ruolo nell’aver causato il COVID-19, hanno commesso associazione a delinquere per frode, frode, distruzione di documenti federali, ostruzione, uso improprio di fondi federali e spergiuro» ha detto Ebright.   A maggio, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che pone fine ai finanziamenti federali statunitensi per la «ricerca pericolosa sul guadagno di funzione» in Cina, Iran e altri Paesi. L’ordine esecutivo di Trump ha anche sospeso la ricerca sul guadagno di funzione finanziata a livello federale negli Stati Uniti per 120 giorni, durante i quali verrà elaborata una nuova politica per tale ricerca.   A giugno, il NIH ha chiuso un centro di ricerca fondato da Fauci. Ha anche annunciato che avrebbe interrotto la ricerca sul guadagno di funzione e sospeso i finanziamenti che la finanziavano.   A marzo, Paul ha presentato il Risky Research Review Act, che avrebbe «codificato la supervisione indipendente permanente» della ricerca gain-of-function finanziata dai contribuenti.   A febbraio, Paul ha presentato il NIH Reform Act, che avrebbe riformato il NIAID e «aumenterebbe il controllo del Congresso sulla leadership dell’agenzia».   Michael Nevradakis Ph.D.   © 11 settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.   Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine generata artificialmente
Continua a leggere

Epidemie

Il Congo dichiara una nuova epidemia di Ebola

Pubblicato

il

Da

Almeno 16 persone, tra cui quattro operatori sanitari, sono morte a causa di una nuova epidemia del mortale virus Ebola nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), hanno annunciato le autorità del paese dell’Africa centrale.

 

Finora sono stati segnalati 28 casi sospetti nella provincia di Kasai e i test di laboratorio hanno confermato il ceppo zairese della malattia, ha affermato giovedì il ministero della Salute congolese in una nota.

 

«Il tasso di mortalità è stimato al 57%, anche se le indagini e le analisi di laboratorio continuano a definire la situazione», ha affermato il ministero, aggiungendo che gli ultimi casi segnano la 16a epidemia registrata nella Repubblica Democratica del Congo.

Sostieni Renovatio 21

Il governo ha dichiarato di aver schierato squadre di risposta rapida, supportate da esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), per potenziare la sorveglianza epidemiologica e istituire strutture di triage e isolamento.

 

L’Ebola, una febbre emorragica altamente contagiosa, si diffonde attraverso il contatto diretto con fluidi corporei o tessuti infetti. I sintomi includono spesso febbre alta, affaticamento, mal di testa, mal di gola, vomito, diarrea, eruzioni cutanee ed emorragie interne o esterne.

 

Il Congo ha registrato l’ultima volta il virus nel 2022 nella provincia di Equateur, dopo una devastante epidemia tra il 2018 e il 2020 che ha ucciso quasi 2.300 persone. Il paese, attualmente alle prese con un conflitto armato nelle sue province orientali ricche di minerali, alimentato dal gruppo ribelle M23, ha anche sperimentato gravi epidemie negli ultimi mesi, che vanno da quelle descritte come «misteriose» al virus Mpox , precedentemente noto come vaiolo delle scimmie.

 

L’OMS ha dichiarato che consegnerà due tonnellate di forniture, tra cui dispositivi di protezione individuale, attrezzature per laboratori mobili e medicinali, per sostenere Kinshasa. Ha aggiunto che il Congo dispone di una scorta di trattamenti e di 2.000 dosi del vaccino Ervebo, che saranno inviate nel Kasai per vaccinare i contatti e gli operatori sanitari in prima linea.

 

Come riportato da Renovatio 21, all’inizio di quest’anno, anche la vicina Uganda ha dichiarato una nuova epidemia di Ebola dopo che un’infermiera di 32 anni è morta per insufficienza multiorgano. L’OMS ha registrato 14 casi, di cui 12 confermati e due probabili, con quattro decessi.

 

Come riportato da Renovatio 21, la lotta in Congo tra le forze governative e i ribelli del gruppo M23 secondo molti sostenuto dal Ruanda, sta continuando in queste ore, con i ribelli ad accusare gli accordi di pace.

Aiuta Renovatio 21

Nel frattempo si consumano anche cruenti attacchi contro i villaggi cristiani, con diecine di morti.

 

Come riportato da Renovatio 21, il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) aveva lanciato un allarme secondo cui gli scontri in corso nella città di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo orientale, potrebbero causare la fuga di campioni di Ebola e di altri agenti patogeni da un laboratorio.

 

Come riportato da Renovatio 21, dichiarazioni di allarme simili sono state lanciate due anni fa dall’OMS anche nel caso del conflitto in Sudan, con rischi riguardo a biolaboratori che, abbiamo appreso, sono siti pure lì.

 

A maggio 2024 era emerso che scienziati cinesi hanno progettato in un laboratorio un virus con elementi dell’Ebola che ha ucciso un gruppo di criceti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di World Bank Photo via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0

 

Continua a leggere

Più popolari