Bioetica
Epatite, cavie umane e epidemia da vaccino nella Seconda Guerra Mondiale

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
Quando iniziò la Seconda Guerra Mondiale, l’esercito americano scoprì che aveva un enorme problema di salute: l’epatite. Non si sapeva molto della malattia e i militari volevano sapere come prevenirla e curarla.
Quindi, da poco dopo Pearl Harbor nel 1942 fino alla fine della guerra e continuando fino al 1972, i ricercatori biomedici americani hanno deliberatamente infettato le persone con l’epatite.
I ricercatori sponsorizzati dal governo stavano tentando di scoprire le caratteristiche di base della malattia e dei virus che la causano, e di sviluppare interventi per sedare le epidemie ricorrenti.
Da poco dopo Pearl Harbor nel 1942 fino alla fine della guerra e continuando fino al 1972, i ricercatori biomedici americani hanno deliberatamente infettato le persone con l’epatite
Un nuovo libro della Yale University Press, Dangerous Medicine: The Story behind Human Experiments with Hepatitis descrive le questioni mediche ed etiche alla base degli esperimenti sull’epatite.
Attingendo da un’ampia ricerca d’archivio e da interviste di persona, il professor Sydney Halpern traccia il programma per l’epatite dalle sue origini nella Seconda Guerra Mondiale attraverso la sua espansione durante i primi anni della guerra fredda, fino alla sua scomparsa nei primi anni ’70, tra le proteste per l’abuso della ricerca.
I soggetti negli studi sull’epatite erano membri di gruppi stigmatizzati: obiettori di coscienza, carcerati, malati di mente e adulti e bambini con disabilità dello sviluppo.
I soggetti negli studi sull’epatite erano membri di gruppi stigmatizzati: obiettori di coscienza, carcerati, malati di mente e adulti e bambini con disabilità dello sviluppo
Il libro rivela come i ricercatori abbiano invocato gli imperativi militari e scientifici e la retorica di un bene comune per ottenere il sostegno per gli esperimenti e l’accesso alle reclute.
Halpern esamina le conseguenze sulla salute a lungo termine dei partecipanti e solleva interrogativi preoccupanti su pericolosi esperimenti sull’uomo volti a controllare le odierne malattie epidemiche.
La lettura è cupa. In alcuni esperimenti, le persone sono state deliberatamente infettate, tramite iniezione o bevendo «frappè» contenenti il virus dell’epatite sotto forma di campioni di feci mescolati con latte al cioccolato.
In alcuni esperimenti, le persone sono state deliberatamente infettate, tramite iniezione o bevendo «frappè» contenenti il virus dell’epatite sotto forma di campioni di feci mescolati con latte al cioccolato
Almeno quattro persone sono morte di forme di epatite durante gli esperimenti.
Ma non c’era un follow-up a lungo termine e nessuno sa quanti sono diventati disabili o sono morti anni dopo a causa della loro infezione.
L’esperienza dell’epatite solleva molte questioni etiche. Come nota un recensore su Nature :
«C’è stato un tempo in cui avremmo potuto casualmente guardare dall’alto in basso l’ignoranza della metà del ventesimo secolo sulle malattie infettive. Ma con il mondo ancora alle prese con una pandemia di coronavirus, sono rimasto colpito dai paralleli. Guarda come gli sforzi sono stati concentrati sugli impatti acuti della malattia (ricovero in ospedale, morte) senza pensare molto alle conseguenze a lungo termine (disabilità). Oppure pensa a come quelli con meno libertà d’azione – bambini, persone in carcere, persone con gravi malattie mentali – siano stati messi a rischio da quelli con più potere».
Alla fine del 1942, c’erano più di 300.000 casi di epatite nell’esercito e decine erano morti (…) La causa dell’epidemia, si scopre, era un vaccino contro la febbre gialla contaminato
«Formalmente, il nostro approccio all’etica medica è migliorato dagli anni ’40, ma Halpern ci ricorda che molti studi clinici su individui sani si basano ancora su popolazioni vulnerabili. Alcune persone si spostano dall’una all’altra in cerca di cibo, alloggio o remunerazione in cambio della loro partecipazione. Le persone nelle regioni con scarso accesso all’assistenza sanitaria a volte devono iscriversi per ottenere cure mediche di base. E negli Stati Uniti, non c’è ancora alcun obbligo di fornire un risarcimento per disabilità a lungo termine che potrebbero derivare dalla partecipazione a studi clinici».
Dangerous Medicine è anche un promemoria di un catastrofico errore medico che coinvolge i vaccini.
Alla fine del 1942, c’erano più di 300.000 casi di epatite nell’esercito e decine erano morti. Il Dipartimento della Guerra alla fine ha dovuto trattenere le notizie dei decessi per motivi di sicurezza nazionale. La causa dell’epidemia, si scopre, era un vaccino contro la febbre gialla contaminato.
Ironia della sorte, per prevenire un’epidemia che non si è mai materializzata, l’esercito americano ha finito per causare un’epidemia di un’altra malattia
All’inizio della guerra il Segretario alla Guerra, Henry L. Stimson, aveva ordinato la vaccinazione per tutto il personale militare perché i suoi esperti temevano che il Giappone stesse armando la febbre gialla come parte di un programma di guerra batteriologica
Ironia della sorte, per prevenire un’epidemia che non si è mai materializzata, l’esercito americano ha finito per causare un’epidemia di un’altra malattia.
Bioetica
La FDA di Trump approva le nuove pillole abortive generiche nonostante le promesse pro-life

Lente per il controllo del farmaco USA Food and Drug Administration (FDA) ha autorizzato una nuova versione generica della pillola abortiva, in contrasto con le promesse dell’amministrazione Trump di adottare un approccio più rigoroso sui farmaci abortivi.
Secondo l’agenzia Reuters, la FDA ha approvato le compresse di mifepristone prodotte da Evita Solution, distribuite con il supporto di GenBioPro. Evita Solution ha dichiarato come propria missione «normalizzare l’aborto» e renderlo «accessibile a tutti».
«Abbiamo stabilito che le vostre compresse di Mifepristone da 200 mg sono bioequivalenti e terapeuticamente equivalenti al farmaco di riferimento, Mifeprex (mifepristone) da 200 mg, di Danco Laboratories», si legge nella lettera della FDA del 30 settembre.
Sostieni Renovatio 21
Numerose voci conservatrici e pro-life hanno espresso sconcerto e indignazione per la decisione. «La FDA aveva promesso una revisione completa della sicurezza dei farmaci abortivi chimici, ma invece ha autorizzato nuove versioni senza esitazione», ha dichiarato il senatore Josh Hawley (R-MO). «Ho perso fiducia nella leadership della FDA».
«Questo farmaco provoca sofferenze ai feti e danni alle madri! La FDA aveva annunciato un nuovo studio approfondito sulla sicurezza, quindi perché approvare un generico ora?», ha chiesto Lila Rose, fondatrice di Live Action. «Questa decisione sconsiderata non tutela le donne, ma favorisce gli abusatori e ignora le leggi pro-life in tutto il Paese», ha aggiunto SBA Pro-Life America.
Durante le primarie repubblicane del 2024, molti pro-life temevano che una seconda amministrazione Trump potesse non essere abbastanza ferma sulla questione dell’aborto. Sebbene il primo mandato di Trump sia stato generalmente pro-life, dal 2022 il presidente ha spinto per una posizione più «moderata» del Partito Repubblicano, escludendo il sostegno a un divieto federale sull’aborto e dichiarando che non avrebbe applicato una legge che vieta la distribuzione di pillole abortive per posta.
Dopo il suo ritorno alla presidenza, Trump ha adottato alcune misure pro-life, soprattutto in materia di finanziamenti pubblici, rassicurando temporaneamente i sostenitori pro-life. Questi ultimi speravano in un intervento più deciso sulla pillola abortiva, anche grazie alle promesse del Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., che aveva annunciato una «revisione completa» dei rischi del farmaco, nonostante il suo passato di posizioni pro-aborto.
L’approvazione di un generico «bioequivalente e terapeuticamente equivalente» a Mifeprex non preclude tecnicamente la possibilità di ritirare entrambi i farmaci dal mercato in futuro, ma nel frattempo rende le pillole abortive più disponibili e accessibili, deludendo le aspettative minime dei pro-life, che speravano in una sospensione delle approvazioni fino al completamento della revisione.
La questione è particolarmente critica, poiché la distribuzione non regolamentata delle pillole abortive oltre i confini statali rappresenta una delle strategie più efficaci della lobby abortista per aggirare le leggi pro-life statali, permettendo la spedizione, ricezione e assunzione dei farmaci in totale privacy, senza lasciare tracce per le forze dell’ordine.
Come riportato da Renovatio 21, cinque mesi fa il segretario alla Salute USA Robert F. Kennedy Jr. aveva dichiarato alla Commissione Salute, Istruzione, Lavoro e Pensioni del Senato che studierà i pericoli della pillola abortiva chimica nota come mifepristone. In precedenza aveva rivelato che era stato lo stesso presidente Donald Trump a chiedergli di studiare i pericoli della pillola abortiva.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
È noto che attorno alla sicurezza di questo farmaco, che oltre ad uccidere il bambino può danneggiare o ammazzare anche la madre, vi sia un’immensa coltre di menzogne da parte dell’establishment medico-farmaceutico-politico-giornalistico.
Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa più di 200 dirigenti farmaceutici, tra cui il CEO di Pfizer Albert Bourla, hanno firmato una lettera aperta in cui condannano la sentenza di un giudice federale americano contro l’approvazione da parte dell’ente regolatore farmaceutico Food & Drug Administration (FDA) del farmaco abortivo mifepristone, più conosciuto con il nome di RU486.
Dopo la sentenza della Corte Suprema Dobbs che ha di fatto negato che l’aborto sia un diritto federale, molta della battaglia dei pro-feticidio si è spostata sull’aborto farmacologico, che promette di far da sé a casa senza passare per strutture sanitarie. Alcuni giornali americani – gli stessi che hanno negato l’efficacia di idrossiclorochina e ivermectina e imposto i vaccini mRNA, in sprezzo al diritto di curarsi da sé – sono arrivati addirittura a promuovere pillole abortive fai-da-te.
Il farmaco, ricorda il caso delle email trapelate recentemente dalla sanità britannica, può avere conseguenze mortali: si può chiedere, al di là delle statistiche e degli episodi che potete vedere negli articoli linkati, nel caso dell’attivista abortista argentina 23enne morta pochi giorni dopo aver assunto il farmaco per uccidere il figlio concepito nel suo grembo – certo, magari, anche qui, non c’è nessuna correlazione.
L’aborto domestico-biochimico aveva avuto una grande spinta in pandemia, con le pillole della morte ottenibili per via postale in Gran Bretagna: una gran idea che la sanità di Sua Maestà ha deciso di estendere anche nel periodo post pandemico.
In Italia l’era dell’aborto chimico fai-da-te fu annunciata, sempre in pandemia, dal ministro della Salute Roberto Speranza, che cambiò la direttiva per rendere il suo uso possibile anche senza ricovero.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bioetica
Anche la Spagna vuole l’aborto in Costituzione

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bioetica
Il Parlamento olandese respinge la risoluzione che dichiara l’aborto un «diritto umano»

Il 23 settembre, il Parlamento olandese ha respinto una proposta che intendeva riconoscere l’aborto come «diritto umano». Lo riporta il Christian Network Europe News.
La mozione, presentata da membri privati, esortava il governo a promuovere presso un «gruppo di paesi affini» l’inserimento del diritto all’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e nel Patto internazionale sui diritti civili e politici.
La proposta ha ricevuto il sostegno del governo e di diversi partiti, tra cui D66, il Partito Socialista SP, il Partito Liberale VVD e altri, che insieme rappresentano 68 dei 150 seggi. Il Reformatorisch Dagblad ha riportato che il partito riformato SGP, insieme all’Unione Cristiana e al Forum per la Democrazia, ha avanzato una contromozione per opporsi agli sforzi dell’UE di includere l’aborto come «diritto umano» nei trattati europei; tale contromozione sarà votata successivamente.
PVV, SGP e l’Unione Cristiana (CU) si sono opposti a una mozione che proponeva di includere l’assistenza all’aborto come «parte standard dell’assistenza di base d’emergenza» in casi di violenza sessuale; questa mozione è stata invece approvata. SGP e CU hanno anche presentato una mozione per fare della riduzione degli aborti un obiettivo esplicito della politica estera olandese, ma è stata respinta.
Sostieni Renovatio 21
In concomitanza con il voto sulla mozione per dichiarare l’aborto un diritto umano, il Centro Olandese per la Riforma Bioetica (DCBR) ha distribuito volantini pro-life fuori dal parlamento, accompagnati da cartelli con immagini di vittime di aborto.
«In vista del voto parlamentare sulla mozione per riconoscere l’aborto come diritto umano, abbiamo inviato a ogni parlamentare una panoramica obiettiva delle procedure di aborto, inclusi fermo immagine di video di aborti in tempo reale, per chiarire cosa avrebbero sostenuto o contrastato con il loro voto», ha dichiarato Irmgard Averesch del DCBR. «Chris Stoffer dell’SGP e Gideon van Meijeren dell’FvD hanno difeso con forza la causa della vita, sottolineando l’umanità del nascituro e la gravità dell’aborto.
Entrambi hanno espresso compassione per le situazioni difficili, evidenziando però che l’aborto coinvolge due vite, inclusa quella del nascituro. Van Meijeren è persino riuscito a mostrare le immagini delle vittime di aborto».
Il risultato rappresenta una vittoria per i movimenti antiabortisti. «Siamo grati a Dio che, indipendentemente dall’influenza del nostro lavoro o di altre organizzazioni pro-life, la proposta sia stata respinta», ha commentato Averesch. «Tuttavia, è stata una decisione sofferta, e non dobbiamo abbassare la guardia. C’è ancora molto da fare, poiché la voce pro-choice sta tornando a farsi sentire».
In Europa, gli attivisti abortisti stanno spingendo per il riconoscimento del feticidio come diritto umano sia a livello nazionale che continentale. Come riportato da Renovatio 21, la Francia lo ha già sancito a livello costituzionale, e la Camera dei Comuni del Regno Unito ha recentemente depenalizzato l’aborto fino al momento della nascita.
Nei Paesi Bassi, per ora, questi tentativi sono stati bloccati; all’inizio di questo mese, un tribunale olandese ha anche revocato il divieto per i pro-life di parlare con le donne che accedono alle cliniche per l’aborto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Tweede Kamer der Staten-Generaal via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025