Internet
Elon Musk cancella da Twitter account pro-pedofilia: «non tollerato su questa piattaforma»

Il proprietario di Twitter Elon Musk ha sospeso l’account di un individuo che ha pubblicato con orgoglio un’immagine di una bandiera che celebra le «Youth Attracted Person» (YAP), cioè le «persone attratte dai giovani», che etimologicamente potremmo qualcuno potrebbe tradurre come «pedofili».
«Non tollerato su questa piattaforma» ha commentato Musk.
L’utente bannato aveva pubblicato la bandiera creata per «Alice Day», il 25 aprile, che è essenzialmente un «giorno dell’orgoglio pedofilo». L’Alice Day, sul quale si lanciano allarmi da decenni, sarebbe ispirato a Alice nel Paese delle meraviglie di Lewis Carroll, ritenuto esempio letterario di persona attratto dai minori viste le accuse di pedofilia rivoltegli negli anni.
L’individuo ha pubblicato la bandiera dei colori della pedofilia e ha commentato che è stata creata per “Alice Day”, il 25 aprile, che è essenzialmente un “giorno dell’orgoglio” riconosciuto dai pedofili.
Il post scriveva «Buon giorno di Alice, a coloro che festeggiano! Ho pensato, perché non usare la giornata di oggi per svelare la bandiera dell’orgoglio YAP (Youth Attracted People) che ho disegnato quasi un anno fa?»
Musk ha risposto a un tweet di qualcun altro sottolineando che l’account pro-pedofilia era stato rimosso da Twitter:
Elon Musk suspended the person who made a pedophilia flag. Well done, Elon???? pic.twitter.com/5euC5MrKZ7
— Dr. Anastasia Maria Loupis (@DrLoupis) April 26, 2023
La rimozione è l’ultimo segno che c’è un cambiamento culturale su Twitter. Sotto la guida di Musk, la società ha rimosso oltre 700.000 account che promuovevano la pornografia infantile.
«Grazie» ha scritto a Musk un altro utente. «Sono stato temporaneamente sospeso dal vecchio Twitter per aver semplicemente affermato che i pedofili che stuprano bambini dovrebbero affrontare la pena di morte dopo essere stati dimostrati colpevoli. Grande cambiamento sotto la tua proprietà. Ora i pedofili non sono più protetti da Twitter! Continua così».
«Grazie @Elon Musk per essersi opposti ai predatori sessuali e per proteggere i nostri BAMBINI» ha postato un’altra utente.
Musk aveva precedentemente promesso di reprimere i pervertiti e i pedofili a cui era stato precedentemente consentito di operare su Twitter. «È un crimine che si siano rifiutati per anni di agire contro lo sfruttamento minorile!» aveva scritto a fine 2022.
It is a crime that they refused to take action on child exploitation for years!
— Elon Musk (@elonmusk) December 9, 2022
Musk era andato oltre chiedendo la prigione per genitori e medici che facilitano le «operazioni» della medicina gender sui bambini.
Any parent or doctor who sterilizes a child before they are a consenting adult should go to prison for life
— Elon Musk (@elonmusk) April 14, 2023
In un altro post aveva citato uno studio svedese che afferma che «le persone transessuali di entrambi i sessi riassegnate al sesso avevano un rischio circa tre volte superiore di mortalità per tutte le cause rispetto ai controlli»
«Se diamo per scontato che l’altro studio sul tasso di suicidi 2-3 volte sia corretto, allora l’intervento chirurgico o la sterilizzazione chimica sui minori non guadagna nulla in termini di riduzione della mortalità» aveva scritto Musk. «La mia posizione è semplicemente che dovremmo aspettare che un individuo sia abbastanza maturo da prendere le proprie decisioni prima che altri adulti apportino loro cambiamenti fisici seri e permanenti».
«L’opposizione alla mia posizione sarebbe che se non apportiamo le modifiche quando sono minorenni, potrebbero non raggiungere mai l’età adulta a causa del suicidio. Tuttavia, tale controargomentazione non regge se la mortalità è sostanzialmente invariata, cosa che è».
The Swedish study says “sex-reassigned transsexual persons of both genders had approximately a three times higher risk of all-cause mortality than controls”.
If we take as given that the other study 2-3X suicide rate is correct, then doing surgery or chemical sterilization on…
— Elon Musk (@elonmusk) April 26, 2023
Twitter ha anche recentemente rimosso la sua politica contro l’uso di descrizioni «biologicamente accurate» di individui con confusione di genere.
In precedenza gli utenti potevano essere puniti per «misgendering», cioè chiamare qualcuno con i pronomi sbagliati, ad esempio riferirsi a Bruce «Caitlyn» Jenner come ad un uomo.
Dopo l’acquisizione del colosso social, Musk ha operato una serie di riforme, tra cui il licenziamento di più della metà del personale, la sostituzione dei fact-checker con una funzionalità di Community Notes guidata dagli utenti e il rilascio di informazioni sulle precedenti attività di censura della direzione.
Tuttavia alcuni problemi sono rimasti. Alla fine di marzo, alcuni esponenti conservatori hanno trovato i loro account temporaneamente sospesi per aver criticato il «il giorno della vendetta trans» pianificato dopo che la donna transessuale Audrey Hale aveva compiuto la strage nella scuola cristiana di Nashville, nel Tennessee, massacrando tre bambini di 9 anni e 3 adulti oltre i 60.
Riguardo agli YAP, pare sia una mutazione che tenta di essere accettabile di MAP – «minor attracted person», ossia «persona attratta dai minori» – che è ovviamente un’espressione orwelliana per definire il pedofilo.
Potete leggere questa agghiacciante testimonianza pubblicata tempo fa da Renovatio 21 di una madre che racconta dell’incontro con un sedicente «MAP», il quale ronzava oscenamente attorno a suo figlio al campo sportivo, e non temeva di dichiarare la sua natura.
Come riportato da Renovatio 21, un grande processo di destigmatizzazione, di normalizzazione della pedofilia è in corso. Il fenomeno non è negabile, e pure invocato da accademici.
È notizia di questa settimana il documento ONU che delinea un’agenda per la depenalizzazione delle attività sessuali con minori, purché «consenzienti». Ricordiamo inoltre le dichiarazioni pubbliche del ministro per l’uguaglianza del governo spagnolo Irene Montero, che ha detto che i bambini «possono amare o avere rapporti sessuali con chi vogliono».
Negli occhi abbiamo ancora il mistero orrorifico delle campagne del brand di lusso Balenciaga, con i suoi messaggi espliciti e non.
«Una miriade di dati oggettivi e documentali sta a dimostrare come la pedofilia sia ormai lanciata sulla strada della normalizzazione attraverso le fasi della finestra di Overton, per diventare nella percezione diffusa una mera forma del comportamento sessuale» scrive Elisabetta Frezza nel suo nel libro Malascuola.
Come ripetiamo ogni volta su questo sito, la Finestra di Overton sulla pedofilia sembra essere spalancata da tempo.
Immagine screenshot da YouTube
Cina
La Cina presenta il primo chip 6G al mondo

I ricercatori cinesi hanno presentato il primo chip 6G al mondo, in grado di aumentare la velocità di connessione nelle aree remote fino a 5.000 volte rispetto al livello attuale. Lo riporta il giornale di Hong Kong South China Morning Post (SCMP).
La tecnologia 6G si prevede possa ridurre il divario digitale tra aree rurali e urbane. Sviluppato da ricercatori dell’Università di Pechino e della City University di Hong Kong, il chip 6G «all-frequency» potrebbe offrire velocità internet mobile oltre i 100 gigabit al secondo su tutto lo spettro wireless, incluse le frequenze usate nelle zone remote, rendendo l’accesso a internet ad alta velocità più disponibile nelle regioni meno connesse e permettendo, ad esempio, di scaricare un film 8K da 50 GB in pochi secondi.
Tuttavia, le tecnologie 5G e 6G suscitano preoccupazioni. Critiche riguardano i possibili rischi per la salute dovuti alle radiazioni elettromagnetiche, soprattutto con le alte frequenze del 6G, oltre a vulnerabilità agli attacchi informatici a causa dell’aumento dei dispositivi connessi. L’espansione delle infrastrutture potrebbe inoltre avere un impatto ambientale e accentuare le disuguaglianze, lasciando indietro le aree rurali. Si temono anche un incremento della sorveglianza e problemi legati alla privacy dei dati con l’aumento della connettività.
Iscriviti al canale Telegram
Le tecnologie wireless come il 5G operano su gamme di frequenza limitate. Il nuovo chip 6G, invece, copre l’intero spettro (da 0,5 GHz a 115 GHz) in un design compatto di 11 mm x 1,7 mm, eliminando la necessità di più sistemi per gestire diverse frequenze. Questo permette al chip di funzionare in modo efficiente su bande sia basse che alte, supportando applicazioni ad alta intensità e migliorando la copertura in aree rurali o remote.
«Le bande ad alta frequenza come le onde millimetriche e i terahertz offrono una larghezza di banda estremamente ampia e una latenza estremamente bassa, rendendole adatte ad applicazioni come la realtà virtuale e le procedure chirurgiche», ha dichiarato al China Science Daily il professor Wang Xingjun dell’Università di Pechino.
I ricercatori stanno sviluppando moduli plug-and-play per diversi dispositivi, come smartphone e droni, che potrebbero facilitare l’integrazione del nuovo chip nelle tecnologie di uso quotidiano.
La Cina pare accelerare per una primazia tecnologica non solo nelle telecomunicazioni – con il caso di Huawei, e relativi incidenti diplomatici internazionali, e sospetti anche in Italia – ma in genere nel settore tecnologico, dove si assiste ai consistenti sforzi per l’IA, visibili nell’ascesa di DeepSeek, un’Intelligenza Artificiale realizzata nel Dragone che non abbisogna di chip particolarmente performanti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Internet
Metriche pubblicitarie di e-commerce artificialmente gonfiate, afferma un ex dipendente Meta

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligenza Artificiale
Facebook spenderà milioni per sostenere i candidati pro-IA

Il colosso tecnologico Meta-Facebook lancerà un super-PAC incentrato sulla California per sostenere i candidati a livello statale favorevoli a una regolamentazione tecnologica più flessibile, in particolare per quanto riguarda l’intelligenza artificiale.
Un Super PAC è un comitato politico indipendente che può raccogliere e spendere fondi illimitati da individui, aziende e sindacati per sostenere o contrastare i candidati. Non può coordinarsi direttamente con campagne o partiti ed è stato creato dopo le sentenze dei tribunali statunitensi del 2010 che hanno allentato le regole sul finanziamento delle campagne elettorali.
Secondo quanto riferito dalla stampa americano, il gruppo, denominato Mobilizing Economic Transformation Across California, sosterrà i candidati dei partiti democratico e repubblicano che danno priorità all’innovazione dell’intelligenza artificiale rispetto a regole severe.
Secondo la testata Politico, la società madre di Facebook e Instagram prevede di spendere decine di milioni di dollari tramite il PAC, il che potrebbe renderla uno dei maggiori investitori politici dello Stato in vista delle elezioni a governatore del 2026.
L’iniziativa è in linea con l’impegno più ampio di Meta per salvaguardare lo status della California come polo tecnologico, nonostante le preoccupazioni che una supervisione rigorosa possa soffocare l’innovazione.
Sostieni Renovatio 21
«Il contesto normativo di Sacramento potrebbe soffocare l’innovazione, bloccare il progresso dell’Intelligenza Artificiale e mettere a rischio la leadership tecnologica della California», ha affermato Brian Rice, vicepresidente per le politiche pubbliche di Meta. Rice guiderà il PAC insieme a Greg Maurer, un altro dirigente addetto alle politiche pubbliche, in qualità di dirigenti principali, secondo un portavoce dell’azienda.
La California è uno degli Stati più attivi nel promuovere la regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale e dei social media, con i funzionari pronti a decidere sulle norme in materia di sicurezza, trasparenza e tutela dei consumatori che potrebbero avere ripercussioni sui prodotti delle aziende tecnologiche.
Questa mossa rispecchia gli sforzi di altri colossi della tecnologia. Aziende come Uber e Airbnb hanno utilizzato strategie politiche basate sui grandi donatori per influenzare le politiche in California.
Questa primavera, Meta ha anche speso oltre 518.000 dollari in attività di lobbying a livello statale per contestare la legislazione sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale, che imporrebbe standard di sicurezza e trasparenza sui grandi modelli di intelligenza artificiale.
Il nuovo super-PAC di Meta si unisce a una crescente ondata di impegno politico nel settore tecnologico. La rete rivale Leading the Future, sostenuta da Andreessen Horowitz (venture capitalist ora attivo nell’amministrazione Trump) e dal presidente di OpenAI Greg Brockman, ne è un esempio e mira a promuovere politiche pro-IA con oltre 100 milioni di dollari di finanziamenti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini7 giorni fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina