Connettiti con Renovato 21

Politica

Deputati turchi si picchiano come fabbri in Parlamento

Pubblicato

il

Decine di legislatori di Ankara si sono scontrati durante una tempestosa sessione del parlamento venerdì, dopo che un parlamentare del partito al governo ha colpito un collega dell’opposizione che aveva definito il governo «terrorista».

 

Gli animi si sono infiammati mentre la legislatura turca discuteva del destino di Serafettin Can Atalay, un parlamentare dell’opposizione attualmente in prigione per il suo presunto ruolo nelle rivolte del Gezi Park del 2013. Il rappresentante della provincia di Hatay è stato privato dell’immunità ed espulso a gennaio, ma la Corte costituzionale ha annullato tale decisione all’inizio di questo mese.

 

«Non sorprende che tu definisca Atalay un terrorista», ha affermato il deputato Ahmet Sik del Partito dei lavoratori turco (TIP) durante la sessione, secondo l’agenzia AFP.

Iscriviti al canale Telegram

«Tutti i cittadini dovrebbero sapere che i più grandi terroristi di questo paese sono quelli seduti su quei banchi», ha aggiunto Sik, indicando i legislatori del Partito della Giustizia e dello Sviluppo (AKP) del presidente Recep Tayyip Erdogan. «La verità fa sempre male. Non avete vergogna o dignità», ha aggiunto.

 

A quel punto sono state botte da orbi, bistecche di platano, con deputati che si menano sicut fabri ferrarii.

 

 

Il membro dell’AKP Alpay Ozalan, ex calciatore, si è quindi avvicinato al palco e ha colpito Sik. Decine di legislatori si sono poi riversati sul palco, sia tirando pugni sia cercando di separare i combattenti, che hanno iniziato a picchiarsi come fabbri.

 

Il vicepresidente ha chiesto una pausa di 45 minuti dopo la rissa. Le riprese dall’interno del parlamento hanno mostrato il personale che puliva le macchie di sangue dal pavimento in seguito.

 

Aiuta Renovatio 21

L’Atalay è uno dei sette imputati condannati nel 2022 per aver tentato di rovesciare il governo organizzando proteste contro la sostituzione di un parco di Istanbul con un centro commerciale. Il governo di Erdogan ha affermato che sarebbe collegato alla «rete terroristica» guidata dal religioso esiliato Fetullah Gulen, che un tempo sosteneva l’AKP prima di litigare con il presidente.

 

Dal carcere di Marmara a Istanbul, Atalay si è candidato alle elezioni generali del maggio scorso nella provincia di Hatay, colpita dal terremoto, diventando uno dei tre parlamentari del TIP.

 

Dopo che la corte suprema d’appello turca ha confermato la condanna di Atalay a gennaio, il parlamento si è mosso per privarlo dell’immunità. Tuttavia, la Corte costituzionale ha stabilito il 1° agosto che la sua espulsione era «nulla e priva di valore» e violava la costituzione turca.

 

Il Parlamento ha già votato a favore della revoca dell’immunità dei politici dell’opposizione, molti dei quali di etnia curda, accusati dal governo di mantenere legami con gruppi curdi definiti terroristi da Ankara.

 

Riteniamo le immagini di deputati che si corcano come sempre molto edificanti.

 

Come riportato da Renovatio 21, esaltanti episodi simili si sono visti nel Parlamento di Taiwano e in quello georgiano. Anche il Parlamento italiano post-Prima Repubblica spesso ci ha fatto sognare, ma sembra essersi, in questi ultimi tempi, un po’ addormentato.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

 

 

Continua a leggere

Politica

Trump propone di revocare le licenze delle reti televisive americane più importanti

Pubblicato

il

Da

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha suggerito che «forse» le licenze di trasmissione delle reti televisive che offrono una copertura negativa su di lui potrebbero essere revocate.   L’idea è emersa il giorno dopo che la ABC ha sospeso a tempo indeterminato il talk show notturno di Jimmy Kimmel, a seguito di commenti definiti «offensivi e insensibili» dal comico sull’assassinio dell’attivista conservatore Charlie Kirk.   Nel suo programma, Kimmel ha dichiarato che Trump e i suoi sostenitori stavano cercando di «trarre vantaggio politico» dalla morte di Kirk, paragonando la reazione del presidente a «quella di un bambino di quattro anni che piange per un pesce rosso».   Di ritorno dal Regno Unito giovedì a bordo dell’Air Force One, Trump ha detto ai giornalisti che le reti televisive «mi riservano solo cattiva pubblicità o cattiva stampa».   «Voglio dire, ottengono una licenza. Credo che forse la loro licenza dovrebbe essere ritirata», ha affermato.

Sostieni Renovatio 21

Tuttavia, Trump ha precisato che la decisione spetterà al presidente della Federal Communications Commission (FCC), Brendan Carr, che a suo avviso ha «fatto un ottimo lavoro» finora.   Poche ore prima della sospensione di Jimmy Kimmel Live!, Carr aveva dichiarato al podcaster Benny Johnson che «queste aziende possono trovare il modo di agire su Kimmel, altrimenti la FCC dovrà intervenire con maggiore impegno». Ha aggiunto che «possiamo farlo nel modo semplice o in quello complicato».   Trump ha elogiato la decisione della ABC in un post su Truth Social mercoledì, suggerendo che anche i conduttori della NBC, Jimmy Fallon e Seth Meyers, dovrebbero essere «rimossi».   Trump ha evidenziato che i programmi notturni «non hanno un conduttore conservatore da anni, o qualcosa del genere, ha detto qualcuno, ma se vai a vedere, tutto ciò che fanno è attaccare Trump. Hanno una licenza. Non dovrebbero essere autorizzati a farlo».   Nel suo programma di martedì, Meyers ha accusato Trump di «promuovere una repressione della libertà di parola», mentre Stephen Colbert, il cui show sulla CBS non sarà rinnovato oltre maggio 2026, ha dichiarato che «questa è una censura evidente. Con un autocrate, non si può cedere nemmeno di un millimetro».   La polemica della sinistra ridotta a difesa dei contratti dei presentatori milionari nasconde la verità sul crollo degli ascolti delle TV libere in USA e pure di quelle via cavo (la versione americana del nostro satellite) che spingono la televisione verso l’irrilevanza, con un pubblico composto esclusivamente dalla generazione dei boomer destinati all’estinzione.   Durante gli otto e più anni di presenza politica di Trump i presentatori dei late night show (programmi di seconda serata) si sono trasformati da varietà comici a strumenti di indottrinamento politico goscista, con punte di orrore puro quando spinsero con battute e balletti per la vaccinazione mRNA COVID, accusando ovviamente i non vaccinati.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
  Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Continua a leggere

Politica

«Feccia»: Trump attacca la parlamentare somalo-statunitense che «ha sposato suo fratello»

Pubblicato

il

Da

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha definito la deputata democratica Ilhan Omar «feccia» («scum») in seguito al fallito tentativo dei suoi colleghi di censurarla alla Camera questa settimana per i suoi commenti denigratori sull’attivista conservatore assassinato Charlie Kirk.

 

Trump ha inoltre rilanciato voci prive di fondamento, secondo cui Omar avrebbe sposato il fratello per ottenere la cittadinanza statunitense.

 

Omar, originaria della Somalia e prima cittadina naturalizzata africana a entrare nel Congresso, rappresenta il quinto distretto del Minnesota. Fa parte della cosiddetta «squad», un gruppetto di democratiche ultraprogressiste, spesso oggetto delle ire repubblicane

Sostieni Renovatio 21

Dopo l’assassinio di Kirk, Omar ha accusato i repubblicani di essere «pieni di ipocrisia» per averlo descritto come un interlocutore civile, insinuando che la sua «retorica d’odio» avesse contribuito alla sua morte. Ha definito «un’assurdità» l’idea che Kirk «cercasse solo un confronto civile».

 

Le sue parole hanno scatenato una dura condanna da parte dei conservatori, che l’hanno accusata di alimentare divisioni. Hanno sottolineato che Kirk aveva costruito la sua piattaforma attraverso dibattiti con studenti su temi politici, religiosi e sociali in tutto il Paese.

 

In un post su Truth Social di venerdì, Trump ha dichiarato che Omar «pretende di insegnarci come governare l’America», mentre il suo Paese d’origine, la Somalia, è «devastato dall’assenza di un governo centrale, da povertà cronica, fame, terrorismo crescente, pirateria, decenni di guerra civile, corruzione e violenza diffusa».

 

Trump ha anche ribadito le accuse non verificate secondo cui Omar avrebbe «sposato il fratello per ottenere la cittadinanza», aggiungendo: «che razza di feccia abbiamo nel nostro Paese, che ci dice cosa fare e come farlo».

 

In risposta ai commenti di Omar, la rappresentante repubblicana Nancy Mace ha proposto una risoluzione per censurare la deputata progressista e rimuoverla dai suoi incarichi in commissione, accusandola di aver «diffamato» Kirk e di aver insinuato che fosse responsabile del proprio omicidio. Mercoledì, la mozione è stata respinta per un solo voto, 214-213, grazie al sostegno di quattro repubblicani ai democratici.

 

Omar ha respinto le accuse, dichiarando di essere stata tra le prime a condannare l’omicidio di Kirk. Un suo portavoce ha affermato che la deputata ha «espresso chiaramente condoglianze e preghiere» alla famiglia e ha condannato l’assassinio.

 

La storia delle accuse secondo cui la deputata statunitense Ilhan Omar avrebbe sposato suo fratello per aiutarlo a ottenere la cittadinanza americana è una controversia che circola da anni, originata nel 2016 durante la sua campagna per la Camera dei Rappresentanti del Minnesota.

Aiuta Renovatio 21

L’insinuazione sostiene che Ilhan Omar, nata in Somalia e naturalizzata cittadina statunitense nel 2000, avrebbe sposato nel 2009 Ahmed Nur Said Elmi, presunto suo fratello biologico, per facilitare il suo ottenimento della cittadinanza statunitense o di un permesso di soggiorno. Questa teoria è emersa per la prima volta su un forum online della comunità somalo-americana e si è poi diffusa attraverso blog e media conservatori, amplificata da figure come Laura Loomer, Donald Trump Jr. . Secondo i sostenitori della teoria, il matrimonio sarebbe stato un’operazione fraudolenta per aggirare le leggi sull’immigrazione.

 

Nel 2002, Ilhan Omar si è unita in un matrimonio religioso islamico, non riconosciuto legalmente, con Ahmed Abdisalan Hirsi, con il quale ha due figli. La loro unione si è interrotta nel 2008, seguendo le tradizioni religiose. L’anno successivo, nel 2009, Omar ha sposato legalmente Ahmed Nur Said Elmi, un cittadino britannico di origine somala. La coppia si è separata nel 2011, sempre secondo la tradizione religiosa, e il divorzio legale arriva solo nel 2017. Nel frattempo, tra il 2011 e il 2012, Omar si è riconciliata con Hirsi, con cui ha un terzo figlio nel 2012; i due si sposano legalmente nel 2018. Dopo la fine del matrimonio con Hirsi nel 2019, Omar si sposa nel 2020 Tim Mynett, un consulente politico.

 

La comunità somala negli Stati Uniti, stimata tra 150.000 e 200.000 persone, è una delle più grandi diaspore somale al mondo. Lo Stato del Minnesota ospita la popolazione più numerosa, con circa 86.000 Somali, concentrati a Minneapolis, soprannominata «Little Mogadishu», o Piccola Mogadiscio. Altre comunità significative si trovano a Columbus (Ohio), Seattle (Washington) e San Diego (California). La migrazione, iniziata negli anni Novanta per la guerra civile in Somalia, è stata guidata da opportunità lavorative e supporto di agenzie di reinsediamento.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di Laurie Shaull via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0

Continua a leggere

Politica

AfD triplica i voti nel land di Merz

Pubblicato

il

Da

Il partito di destra Alternativa per la Germania (AfD) ha notevolmente rafforzato la propria posizione nella Renania Settentrionale-Vestfalia, conquistando il terzo posto alle elezioni regionali di domenica. Questa regione, cruciale per la coalizione di governo e luogo di origine del Cancelliere Friedrich Merz, è considerata una roccaforte strategica.   In un post su X di lunedì, l’AfD ha proclamato di essere diventato il «partito popolare» della regione, con un risultato quasi triplicato rispetto alle elezioni del 2020, passando dal 5,1% al 14,5%. Il partito ha attribuito questo successo a un crescente «desiderio di un vero cambiamento politico» nella regione più popolosa della Germania.   Martin Vincentz, leader regionale dell’AfD, ha definito le elezioni un «referendum sulla direzione del nostro Paese». Achim Post, presidente del Partito Socialdemocratico (SPD) nella regione, che si è classificato secondo con il 22,1% dei voti, ha ammesso che si tratta di un «cattivo risultato», con un calo di oltre due punti percentuali rispetto al 2020.

Sostieni Renovatio 21

Anche Hendrik Wust, ministro-presidente della Renania Settentrionale-Vestfalia e membro dell’Unione Cristiano-Democratica (CDU), ha dichiarato che l’esito elettorale «non ci farà dormire sonni tranquilli», nonostante il suo partito abbia ottenuto il primo posto con il 33,3% dei voti.   Un sondaggio Trendbarometer di RTL/ntv, condotto il mese scorso, ha rilevato che l’AfD ha superato la CDU di Merz, diventando il partito più popolare con il 26% delle preferenze.   A maggio, il ministro della Giustizia Stefanie Hubig ha sostenuto che «è essenziale prendere in considerazione il divieto di organizzare feste», definendo l’AfD un «potenziale pericolo per la nostra democrazia».   All’inizio del mese, l’agenzia di intelligence interna tedesca ha dovuto sospendere temporaneamente la classificazione dell’AfD come «entità di estrema destra confermata», a seguito di una causa intentata dal partito presso un tribunale di Colonia.   Fondata nel 2013, l’AfD ha criticato le politiche migratorie aperte della Germania e l’assenza di un dialogo diplomatico con la Russia riguardo al conflitto in Ucraina.   Alle elezioni federali di febbraio, l’AfD si è classificata seconda, ottenendo 152 seggi sui 630 del Bundestaggo.   Come riportato da Renovatio 21, un sondaggio del mese scorso ha rilevato che AfD sarebbe il primo partito del Paese, superando il blocco democristiano del Merz.   Come riportato da Renovatio 21, a giugno il capo della polizia del Bundestag tedesco, Uli Grötsch, ha chiesto che tutti i membri del partito di destra Alternativa per la Germania (AfD) vengano rimossi dal servizio di polizia.   Un mese prima l’agenzia di Intelligence interna tedesca ha temporaneamente sospeso la classificazione di AfD come gruppo «estremista di destra confermato», in attesa dell’esito di un ricorso legale. La tregua, tuttavia, arriva in anni di lotta persistente contro la formazione politica sovranista.   Nelle ultime elezioni negli stati di Sassonia e Turingia, l’AfD ha demolito la coalizione di sinistra al potere. In Turingia, ha ottenuto i voti del 37% dei 18-24enni. La crescita del partito ha portato anche a fenomeni di cannibalismo elettorale fra i partiti della coalizione, con la sparizione totale dei Verdi dal Parlamento del land del Brandeburgo.   Come riportato da Renovatio 21, Verdi e democristiani avevano segnalato la volontà di bandire l’AfD ancora mesi fa, quando era emerso che era divenuto il secondo partito del Paese e il primo della parte orientale. Nell’ultimo episodio di trasformismo compromissorio democristiano, la CDU si è dichiarata pronta ad allearsi con il partito ecologista per fermare l’avanzata di AfD e del nuovo partito populista di sinistra anti-guerra ed antri immigrati di Sahra Wagenknecht il BSW.

Iscriviti al canale Telegram

Negli scorsi mesi il Bundesamt für Verfassungschutz (BfV) – il servizio di sicurezza interno, che secondo il nome dovrebbe difendere la Costituzione – mette sotto osservazione il partito: ad aprile 2023 era emerso che i servizi avevano etichettato l’organizzazione giovanile AfD come «estrema destra» in modo da poter sorvegliarne i membri. Pochi mesi fa il BfV aveva reiterato la classificazione di AfD come «estremista».   In Turingia, land ora dominato da AfD, il ministro dell’interno Georg Maier nel 2022 voleva confiscare le armi regolarmente detenute ai membri di AfD.   Negli scorsi mesi il leader AfD Tino Chrupalla è stato assaltato e punto con una misteriosa siringa. Poco prima, aveva rivelato di essere stato debancarizzato: Postbank, una divisione bancaria al dettaglio del grande istituto finanziario Deutsche Bank, avrebbe chiuso il suo conto perché membro dell’AfD, ha lamentato il politico. Altri membri del partito hanno subìto la chiusura del conto corrente da parte delle banche.   Ad agosto 2024 la deputata AfD Beatrix von Storch è stata attaccato da un uomo che l’ha imbrattata di escrementi di cane durante un evento nel land della Renania-Palatinato. La Von Stoch è la deputata che tenne un notevole discorso al Bundestaggo lo scorso 27 aprile in cui sferrava un feroce attacco contro i grandi interessi finanziari dietro i Verdi tedeschi spiegando le dinamiche occulte di tale «piovra verde».   Attualmente AfD dispone di 152 seggi al Bundestaggo (è il secondo partito più grande) ma è stato escluso dai seggi della presidenza della commissione parlamentare.   I leader del partito ritengono l’Europa un progetto fallito, e chiedono un referendum per uscire dalla UE. AfD porta avanti apertamente una politica di remigrazione, cioè il rimpatrio di milioni di immigrati giunti irregolarmente su suolo tedesco. Ciò pone il partito in posizione critica nei confronti del premier italiano Giorgia Meloni.   Come riportato da Renovatio 21, l’etichettatura di AfD come «estremista» aveva provocato reazioni in varie parti del mondo, con il segretario di Stato statunitense Marco Rubio: a definire la Germania odierna come «tirannia mascherata», mentre il vicepresidente americano JD Vance aveva dichiarato che «Berlino ha ricostruito il muro».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Bernard Blanc via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-SA 2.0  
Continua a leggere

Più popolari