Connettiti con Renovato 21

Geopolitica

Caccia israeliani bombardano il Libano

Pubblicato

il

Aerei delle forze di difesa israeliane (IDF) hanno bombardato diversi obiettivi di Hezbollah nel sud del Libano, ha annunciato martedì sera lo Stato di Israele.

 

All’inizio della giornata, Hezbollah ha pubblicato un video di quelli che si dice siano i suoi droni spia che sorvolano il nord di Israele e filmano il porto di Haifa, apparentemente non toccato dalle difese aeree o dagli intercettori.

 

L’IDF ha annunciato di aver «intercettato con successo un bersaglio aereo sospetto nella zona costiera di Gesher HaZiv», un kibbutz vicino al confine libanese.

 

«Aerei da combattimento [dell’aeronautica israeliana] hanno colpito una serie di obiettivi terroristici di Hezbollah nel Libano meridionale, inclusi diversi siti di infrastrutture terroristiche nelle aree di Taybeh, Odaisseh e Jibbain, nonché una struttura militare nell’area di Ayta Ash Shab», ha detto l’IDF su Telegram, insieme a due video degli attacchi aerei.

 

Iscriviti al canale Telegram

Dall’attacco israeliano a Gaza innescato dal raid di Hamas del 7 ottobre, Hezbollah e l’IDF si sono scambiati lanci intermittenti di razzi attraverso il confine libanese, sfollando più di 53.000 israeliani e 95.000 libanesi.

 

All’inizio di questo mese, il presidente israeliano Isaac Herzog ha avvertito che il suo Paese avrebbe presto dovuto fare qualcosa per ciò che ha definito «aggressione terroristica».

 

Martedì, l’IDF ha annunciato di aver finalizzato «piani operativi per un’offensiva in Libano», citando il capo del Comando Nord, il maggiore generale Ori Gordin e il capo della direzione delle operazioni, il maggiore generale Oded Basiuk.

 

Sostieni Renovatio 21

Nel frattempo, il ministro degli Esteri Israel Katz ha affermato che Israele è «molto vicino al momento in cui decideremo di cambiare le regole del gioco contro Hezbollah e il Libano».

 

«In una guerra totale, Hezbollah sarà distrutto e il Libano sarà colpito duramente», ha detto Katz in una nota, rispondendo alle richieste statunitensi di moderazione e diplomazia.

 

Israele e Hezbollah hanno combattuto una guerra durata 34 giorni nel 2006, innescata da un raid transfrontaliero in Galilea da parte della milizia sciita. Dopo settimane di scambi di artiglieria inconcludenti, l’IDF ha lanciato un’offensiva di terra in Libano che «non ha prodotto vantaggi militari e non è stata completata», secondo la commissione israeliana che ha poi redatto un rapporto sul conflitto.

 

La Commissione Winograd ha criticato il governo per «gravi fallimenti nel processo decisionale» e per non aver fissato obiettivi realistici o una strategia di uscita. Anche se lo Stato Ebraico aveva rivendicato la vittoria in quell’occasione, da allora il conflitto è stato ampiamente interpretato come un trionfo per Hezbollah.

 

Come riportato da Renovatio 21, nelle ultime settimane si era diffusa la voce che Israele stesse preparando un’ulteriore invasione del Libano.

 

A inizio conflitto Israele aveva minacciato Hezbollah di «distruzione senza precedenti» e l’Iran di essere «cancellato dalla faccia della Terra».

 

L’allargamento del conflitto, secondo il politologo John Mearsheimer, avrebbe per Israele una funzione oscura: «più grande è la guerra, maggiore è la possibilità di pulizia etnica».

 

Come riportato da Renovatio 21, secondo una valutazione segreta della Defense Intelligence Agency (DIA) di Washington ha rilevato che le forze israeliane potrebbero trovare «difficile avere successo» in una guerra su due fronti contro Hamas a Gaza e Hezbollah in Libano.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Major Ofer, Israeli Air Force via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Continua a leggere

Geopolitica

Il Canada richiama i suoi cittadini dal Libano. Cipro risponde a Hezbollah

Pubblicato

il

Da

A seguito della possibile apertura di un secondo fronte di guerra per lo Stato di Israele, il governo del Canada ha esortato i suoi cittadini di non andare in Libano e, qualora vi si trovassero, di uscirne il prima possibile.   «Il mio messaggio ai canadesi è stato chiaro fin dall’inizio della crisi in Medio Oriente: non è il momento di recarsi in Libano. E per i canadesi che vi si trovano attualmente è giunto il momento di andarsene, finché saranno disponibili voli commerciali». ha dichiarato Mélanie Joly, ministro degli Esteri canadese.   Secondo il Daily Telegraph, Hezbollah starebbe accumulando nell’aeroporto internazionale di Beirut missili balistici, razzi d’artiglieria non guidati, missili anticarro a guida laser ed esplosivi RDX.

Iscriviti al canale Telegram

Nel frattempo, Israele continua a bombardare il Libano meridionale con il fosforo bianco, scrive Voltairenet riprendendo articoli del Washington Post di fine 2023. Secondo il canale qatariano Al Jazeera, Israele avrebbe usato tra ottobre e marzo 117 bombe al fosforo bianco per colpire almeno 32 città e villaggi.   I numeri di matricola sui proiettili corrispondono alla nomenclatura usata dall’esercito statunitense per classificare le munizioni prodotte nel Paese. Essi indicano che sono state fabbricate in Louisiana e in Arkansas tra il 1989 e il 1992.   Secondo l’agenzia AFP, almeno 455 persone sono state uccise al confine libanese, tra cui più di 80 civili. Hezbollah risponde quotidianamente a questi attacchi prendendo di mira caserme e posti di osservazione delle FDI. Le ostilità sono cominciate per iniziativa delle FDI al fine di dissuadere Hezbollah dall’intervenire durante le operazioni di Gaza.   Secondo Politico, i funzionari statunitensi hanno avvertito Hezbollah che potrebbero non essere in grado d’impedire allo Stato ebraico di attaccare il Libano.   Due funzionari statunitensi hanno inoltre affermato che Washington aiuterà Israele a difendersi se Hezbollah rispondesse a un attacco israeliano. Hanno sottolineato che il Libano non dovrebbe contare sugli Stati Uniti per frenare le decisioni di Israele, scrive Réseau Voltaire.   Come riportato da Renovatio 21, a inizio 2024 è emerso che una valutazione segreta della Defense Intelligence Agency (DIA) di Washington avrebbe rilevato che le forze israeliane potrebbero trovare «difficile avere successo» in una guerra su due fronti contro Hamas a Gaza e Hezbollah in Libano.   Sei mesi fa Wissam al-Tawil, il comandante della forza d’élite Radwan di Hezbollah, è stato assassinato a Sud del Libano. Israele, come suo costume riguardo agli omicidi extraterritoriali, non ha confermato di essere dietro l’attacco, limitandosi a confermare di aver effettuato lunedì attacchi contro obiettivi militari di Hezbollah in Libano.   Al-Tawil era il membro di più alto livello di Hezbollah ad essere stato ucciso da quando è iniziata la guerra di Israele con Hamas il 7 ottobre. La violenza transfrontaliera era aumentata in quei giorni; poco prima Hezbollah aveva lanciato un attacco missilistico contro una base dell’Intelligence israeliana, in risposta all’attacco di un drone della precedente settimana che aveva ucciso il vice leader di Hamas Saleh al-Arouri e altre sei persone in un sobborgo di Beirut.

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, missili Hezbollah hanno colpito basi israeliane due mesi fa.   Nel frattempo Nikos Christodoulides, presidente di Cipro, ha risposto al discorso di Hassan Nasrallah che lo metteva in guardia dal partecipare all’aggressione israeliana contro il Libano: «queste dichiarazioni non sono solo sgradevoli, non riflettono nemmeno la realtà. Cipro non partecipa ad alcun impegno militare e si posiziona come parte della soluzione, piuttosto che del problema».   Come riportato da Renovatio 21, sette mesi fa aveva puntato ad aprire un corridoio di aiuti umanitari direttamente a Gaza.   Hakan Fidan, ministro degli Esteri turco, ha dichiarato che il suo Paese dispone di rapporti d’Intelligence che dimostrano che Cipro è diventata una base per le operazioni militari a Gaza e che è utilizzata da diversi Stati.   Come riportato da Renovatio 21, inizio anno, nonostante la visita dell’allora ministro della Difesa ucraino Reznikov, Cipro aveva respinto categoricamente la richiesta di armi da parte di Kiev.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di marviikad via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Continua a leggere

Geopolitica

Kennedy: l’attacco ucraino ai civili russi è «terrorismo»

Pubblicato

il

Da

Il recente attacco ucraino a Sebastopoli utilizzando missili ATACMS di fabbricazione americana è stato «terrorismo» e ha costituito un atto di guerra degli Stati Uniti contro i civili russi, ha affermato il candidato presidenziale americano Robert F. Kennedy Jr.

 

Secondo il Ministero della Difesa russo, l’esercito ucraino ha lanciato domenica cinque missili ATACMS in Crimea, ciascuno armato con testate di munizioni a grappolo. Mentre le difese aeree russe sono riuscite a distruggerne quattro, il quinto è stato danneggiato ed è esploso a mezz’aria sopra la costa, facendo piovere esplosivi sui bagnanti. Oltre 150 persone sono rimaste ferite nell’attacco e almeno cinque sono state uccise, tra cui due bambini.

 

Rispondendo all’incidente in un post su X mercoledì, Kennedy ha osservato che il lanciamissili ATACMS fornito dagli Stati Uniti riceve dati di puntamento da «un sofisticato sistema che solo gli americani possono utilizzare in Ucraina».

 

RFK jr. ha suggerito che l’unica parola per descrivere l’attacco di Kiev a una spiaggia civile è «terrorismo» e ha affermato che il fatto che ciò sia stato fatto utilizzando armi effettivamente gestite dagli Stati Uniti significa che si è trattato anche di «un atto di guerra degli Stati Uniti contro i civili russi».

 

Iscriviti al canale Telegram

«Solo il Congresso può dichiarare legalmente guerra», ha sottolineato Kennedy. «Dovrebbero fermare i falchi irresponsabili e sconsiderati che dirigono un presidente Biden indebolito».

 

L’attacco di domenica è stato condannato anche dall’ex membro del Congresso statunitense Ron Paul, che lo ha descritto come un «attacco ucraino e americano alla Russia» a cui Mosca «non può non rispondere».

 

Anche la deputata repubblicana Marjorie Taylor Greene ha risposto all’attacco affermando che era qualcosa che «non avrebbe dovuto accadere» e ha riflettuto su cosa sarebbe successo se «la Russia, utilizzando un satellite russo, avesse sparato munizioni a grappolo su una spiaggia della Florida».

 

Come riportato da Renovatio 21, a seguito delle strage Mosca ha affermato di «capire perfettamente» chi c’è dietro l’attacco a Sebastopoli e chi stava guidando i missili coinvolti nell’attacco, e ha avvertito che il «coinvolgimento diretto degli Stati Uniti nell’ostilità che si traduce nell’uccisione di civili russi avrà delle conseguenze».

 

Il Cremlino non ha ancora delineato cosa potrebbe comportare questa risposta, ma ha suggerito che potrebbe comportare che Mosca armi gli avversari delle nazioni occidentali. Il Pentagono ha negato il coinvolgimento nel puntamento dei missili, affermando che l’Ucraina prende le proprie decisioni di attacco.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic

 

 

 

Continua a leggere

Geopolitica

Voci israeliane esortano gli americani a non lasciare che Netanyahu parli davanti al Congresso

Pubblicato

il

Da

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato invitato a parlare il 24 luglio a Washington prima di una sessione congiunta del Congresso. «Ma il Congresso ha commesso un terribile errore. La presenza di Netanyahu a Washington non rappresenterà lo Stato di Israele e i suoi cittadini, ma ricompenserà la sua condotta scandalosa e distruttiva nei confronti del nostro Paese», ha scritto un gruppo di personaggi noti dello Sato Ebraico in un editoriale del New York Times.   L’editoriale è stato firmato da David Harel (presidente dell’Accademia israeliana delle scienze e degli studi umanistici), Tamir Pardo (ex direttore del Mossad), Talia Sasson (ex direttrice del dipartimento compiti speciali dell’ufficio del procuratore di Stato israeliano), Ehud Barak (ex primo ministro israeliano), Aaron Ciechanover (premio Nobel per la chimica nel 2004), David Grossman (autore di narrativa, saggistica e letteratura per bambini).   Il gruppo di personaggi scrive che normalmente un simile invito verrebbe accolto come un onore e visto come un «gesto di benvenuto da parte del nostro più caro amico e alleato, al quale siamo profondamente e moralmente debitori». Gli estensori del pezzo si dicono favorevoli alla proposta americana, secondo cui le forze di pace internazionali avrebbero preso il controllo di Gaza per porre fine ai combattimenti e alleviare le sofferenze dei palestinesi, tuttavia Netanyahu è considerato come costante, principale ostacolo alla pace.   Proseguono affermando che, come condizione affinché Netanyahu possa parlare, il Congresso, come minimo, dovrebbe chiedere a Netanyahu di dimostrare un piano per porre fine alla guerra, liberare gli ostaggi e indire elezioni immediate in Israele.   I leader israeliani scrivono che «ormai da mesi molti di noi partecipano a manifestazioni a livello nazionale chiedendo il rilascio immediato degli ostaggi, la fine della guerra e elezioni immediate. I sondaggi israeliani mostrano che la maggioranza vuole elezioni immediate, o elezioni subito dopo la fine della guerra».

Iscriviti al canale Telegram

«Gran parte degli israeliani hanno perso la fiducia nel governo di Netanyahu. È aggrappato al potere grazie ad una debole maggioranza parlamentare. Questa maggioranza ignora la difficile situazione di decine di migliaia di israeliani sfollati nel sud dopo l’attacco di Hamas e nel nord a causa degli attacchi di Hezbollah in Libano, e delle famiglie degli ostaggi, una forza potente ora in Israele».   «È qui che il discorso di Netanyahu al Congresso si adatta alle sue esigenze politiche. Senza dubbio sarà attentamente organizzato per sostenere la sua traballante presa sul potere e permettergli di vantarsi con i suoi elettori del cosiddetto sostegno americano alle sue politiche fallite».   «I suoi sostenitori in Israele saranno incoraggiati dalla sua apparizione al Congresso a insistere affinché la guerra continui, il che allontanerà ulteriormente qualsiasi accordo per garantire il rilascio degli ostaggi, tra cui diversi cittadini statunitensi».   «Dando a Netanyahu il palco a Washington non si fa altro che allontanare la rabbia e il dolore del suo popolo, espressi nelle manifestazioni in tutto il paese. I legislatori americani non dovrebbero permettere che ciò accada. Dovrebbero chiedere al signor Netanyahu di restare a casa».   Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa Netanyahu ha dissolto il gabinetto di guerra. Nell’ultimo mese avevano minacciato di lasciare il governo gli estremisti sionisti religiosi di Bezalel Smotrich e gli estremisti sionisti laici di Itamar Ben Gvir.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Speaker John Boehner via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0
Continua a leggere

Più popolari