Geopolitica
Biden si inginocchia davanti al presidente israeliano alla Casa Bianca e promette «impegno indiscutibile» a Israele
Il presidente democratico Joe Biden ha creato qualche polemica questa settimana dopo che alcune fotografie finite su Twitter hanno rivelato che si sarebbe inginocchiato davanti al presidente israeliano Reuven Rivlin e al suo capo di stato maggiore, il rabbino ultra-ortodosso Rebecca Ravitz.
Secondo i media israeliani, Biden avrebbe poi offerto il suo «indiscutibile impegno per l’autodifesa di Israele» e ha promesso che il suo impegno nei confronti di Israele è «conosciuto e inciso nella roccia».
Alcune fotografie finite su Twitter hanno rivelato che il Biden si sarebbe inginocchiato davanti al presidente israeliano Reuven Rivlin e al suo capo di stato maggiore, il rabbino ultra-ortodosso Rebecca Ravitz
Yossi Elituv di Michpacha ha pubblicato su Twitter le fotografie dell’incidente, accompagnate dalla didascalia accorata: «Finalmente, qualcosa che soddisfa veramente la definizione della santificazione di Dio. Il presidente Biden si inginocchia in onore dell’ultra-ortodossa Rebecca Ravitz, che unisce due importanti carriere: madre di 12 figli e capo del personale uscente alla President’s House. Ravitz continuerà a navigare lontano».
Il sito israeliano Kipa.co ha riferito che Biden è caduto in ginocchio dopo aver ascoltato una storia dal capo dello staff del presidente israeliano sui suoi 12 figli, e poi ha promesso il suo sostegno incondizionato come presidente degli Stati Uniti Stati d’America alla difesa di Israele.
«Il mio impegno per Israele è noto e scolpito nella roccia. Include un impegno indiscutibile per l’autodifesa di Israele. Posso dire che sotto i miei occhi l’Iran non riceverà mai armi nucleari», ha affermato Biden.
«Il mio impegno per Israele è noto e scolpito nella roccia. Include un impegno indiscutibile per l’autodifesa di Israele. Posso dire che sotto i miei occhi l’Iran non riceverà mai armi nucleari»
Ad aumentare l’ironia della situazione c’è il fatto che quando la Ravitz ha incontrato la figura cattolica papa Francesco nel 2015, si è rifiutata di inchinarsi perché il Papa indossava una croce. Bergoglio ha poi coperto la croce con la mano e si è invece inchinato davanti a lei, atto che ha disturbato diversi fedeli cattolici, che non possono non notare come in questo preciso momento storico si pretende che si inginocchino tutti, a parte i cattolici a Messa
(C’è chi si chiede: Bergoglio e Biden sono cattolici? È però un altro discorso, ma fino ad un certo punto)
Tuttavia, l’atto più incredibile degli USA nei confronti di Israele rimane quello a cavallo tra 2020 e 2021: la restituzione della spia israeliana Jonathan Pollard, che doveva scontare una lunga pena nelle carceri americane come traditore, ma che fu «regalato» da Trump a Netanyahu che lo accolse come un eroe aspettandolo sotto la scaletta del jet privato messo a disposizione del finanziatore di Likud e Partito Repubblicano USA, il magnate dei casino di Las Vegas Sheldon Adelson, morto poche ore dopo.
סוף סוף משהו שעונה באמת להגדרה של קידוש ה׳. הנשיא ביידן כורע ברך לכבודה של רבקה רביץ החרדית המשלבת בין שתי קריירות חשובות: אם ל-12 ילדים, וראש הסגל היוצאת בבית הנשיא. רביץ עוד תמשיך להפליג רחוק. @YediotAhronot pic.twitter.com/YHjrwPVuNl
— יוסי אליטוב Yossi Elituv (@yoelituv) July 2, 2021
Geopolitica
Putin risponde alla proposta di pace degli Stati Uniti sull’Ucraina
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che l’attuale piano di pace statunitense per l’Ucraina rappresenta una versione aggiornata di quanto già discusso con Donald Trump durante il loro incontro ad Anchorage, in Alaska.
«Nel corso dei colloqui la parte americana ci aveva chiesto di venire incontro su alcuni punti», ha ricordato Putin davanti al Consiglio di Sicurezza. Mosca, ha aggiunto, aveva dato il proprio assenso di massima già in Alaska, ma dopo quel vertice Washington aveva sospeso i contatti a causa del rifiuto opposto da Kiev alla proposta iniziale di Trump.
Il Cremlino ha ricevuto il testo del nuovo documento, che però non è stato ancora analizzato «nei dettagli». «Ritengo che possa comunque costituire una base valida per un accordo di pace definitivo», ha concluso Putin.
Aiuta Renovatio 21
Anche Volodymyr Zelens’kyj ha commentato il piano, affermando che l’Ucraina si trova davanti a una scelta difficile: accettarlo o rischiare di perdere il sostegno di un alleato decisivo. Secondo fonti Reuters, la Casa Bianca avrebbe minacciato di interrompere gli aiuti militari e di intelligence in caso di rifiuto ucraino.
La proposta americana arriva in un momento di estrema fragilità per Zelens’kyj, la cui autorità interna è fortemente indebolita da uno scandalo di corruzione, mentre le forze ucraine accumulano sconfitte sul campo. Negli ultimi mesi l’esercito russo ha continuato a guadagnare terreno nella Repubblica Popolare di Donetsk, mentre le truppe di Kiev soffrono di una cronica carenza di uomini e mezzi.
Come riportato da Renovatio 21, presunte bozze degli accordi sono filtrate al pubblico in queste ultime ore.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Parlamentare ucraino pubblica i presunti termini del nuovo accordo di pace
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Kiev ha rimosso la clausola anticorruzione dal piano di pace degli Stati Uniti
L’Ucraina ha eliminato dalla proposta di pace statunitense una clausola essenziale contro la corruzione, rimuovendo un meccanismo di controllo sugli aiuti internazionali. Lo riporta il Wall Street Journal, che cita un alto funzionario USA.
La bozza in 28 punti per risolvere il conflitto con la Russia imporrebbe a Kiev di cedere le porzioni del Donbass ancora sotto il suo controllo, di dimezzare le forze armate, di consegnare parte delle armi e di rinunciare all’adesione alla NATO. Il governo ucraino ha confermato giovedì di aver ricevuto il documento, con Volodymyr Zelens’kyj che ha auspicato di poterlo discutere «nei prossimi giorni» con il presidente Donald Trump.
Stando al WSJ, la versione originale prevedeva che «l’Ucraina avrebbe condotto una revisione completa di tutta l’assistenza ricevuta e avrebbe istituito un meccanismo legale per affrontare le violazioni scoperte e punire coloro che hanno beneficiato illegalmente della guerra». Nella bozza rivista, invece, si garantisce «l’amnistia totale per tutte le azioni commesse durante la guerra», sostituendo la clausola di accountability. Il funzionario ha precisato che la modifica è stata richiesta proprio da Kiev.
Sostieni Renovatio 21
La proposta ha suscitato resistenze tra i sostenitori ucraini nell’UE, che hanno ribadito come ogni intesa debba allinearsi alle posizioni sia di Bruxelles sia di Kiev, lamentando che il piano americano non contempli «alcune concessione» da parte russa.
Il Cremlino si è detto «aperto» ai negoziati, ma ha accusato Kiev di voler prolungare i combattimenti grazie al sostegno europeo.
Il rapporto del WSJ emerge in pieno scandalo corruttivo in Ucraina: la scorsa settimana il NABU (Ufficio nazionale anticorruzione) ha avviato un’inchiesta su un’«organizzazione criminale di alto livello» capeggiata da Timur Mindich, ex socio d’affari di Zelens’kyj, accusata di aver sottratto circa 100 milioni di dollari in tangenti all’operatore nucleare statale Energoatom.
I media ucraini hanno diffuso un presunto atto d’accusa ufficiale del NABU, che cita vari funzionari influenzati da Mindich. Il documento trapelato descrive come Mindich abbia spinto l’ex ministro della Difesa Rustem Umerov – ora segretario del Consiglio per la Sicurezza Nazionale e la Difesa – a bypassare i controlli di qualità sui giubbotti antiproiettile in cui aveva interessi finanziari, avvertendolo che «grossi capitali» erano a rischio. Si aggiunge che Mindich si affidava ai suoi «rapporti amichevoli» con Zelens’kyj, e che l’ex ministro dell’Energia e della Giustizia German Galushchenko avrebbe promosso i suoi affari prima di dimettersi in seguito alle accuse.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Le Commissaire via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
-



Spirito7 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence2 settimane faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Eutanasia3 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Spirito4 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»













