Internet

Bavaglio e Agenda 2030: il segretario generale ONU propone il «Global Digital Compact» per leggi contro l’odio online

Pubblicato

il

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha proposto un «Global Digital Compact» (GDC) per promuovere leggi internazionali radicali contro per limitare la presenza in rete di «odio e menzogne».

 

«La proliferazione di odio e menzogne nello spazio digitale sta causando gravi danni globali. Questa minaccia globale chiara e presente richiede un’azione globale chiara e coordinata. Non abbiamo un momento da perdere», ha scritto Guterres in un tweet che annunciava il lancio del patto.

 

Il documento delle Nazioni Unite, pubblicato il 12 giugno, chiede di affidare il controllo di Internet a organismi internazionali, come parte dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

 

 

Guterres ha anche fatto riferimento a un altro documento delle Nazioni Unite, «Information and Integrity on Digital Platforms» (IIDP), che secondo lui sarà utilizzato come guida per coordinare gli sforzi globali contro «l’odio».

 

L’IIDP ha messo in guardia su ciò che chiama «il lato oscuro dell’ecosistema digitale», che potrebbe consentire «la rapida diffusione di bugie e odio, causando danni reali su scala globale».

 

Guterres ha affermato che Internet viene utilizzato in modo improprio per negare la scienza e diffondere disinformazione e odio a miliardi di persone, in un velato riferimento agli scettici sui vaccini e ai crescenti movimenti populisti.

 

«La proliferazione di odio e bugie nello spazio digitale sta causando gravi danni globali. Questa chiara e attuale minaccia globale richiede un’azione globale chiara e coordinata. Non abbiamo un momento da perdere», ha dichiarato nel suo appello per la censura globale.

 

Il GDC si concentra sull’eliminazione del «divario tra regioni, genere, reddito, lingua e gruppi di età» per quanto riguarda l’accesso a Internet e denuncia il fatto che «circa l’89% delle persone in Europa è online, ma solo il 21% delle donne a basso i Paesi a reddito usano Internet».

 

«La disuguaglianza è in aumento», ha affermato, aggiungendo che «gli enormi investimenti in tecnologia non sono stati accompagnati dalla spesa per l’istruzione pubblica e le infrastrutture».

 

«La tecnologia digitale ha portato a enormi guadagni di produttività e valore, ma questi vantaggi non si traducono in una prosperità condivisa», afferma il documento.

 

Il GDC ha incolpato l’«incitamento all’odio» e la «disinformazione» su hacker malintenzionati, attività criminali, controlli statali autoritari e «modelli di business predatori», definendoli «gravi rischi per i diritti umani».

 

Ritiene che l’unica soluzione sia sviluppare «solidi criteri e standard di responsabilità per le piattaforme digitali e gli utenti per affrontare la disinformazione, l’incitamento all’odio e altri contenuti online dannosi».

 

L’IIDP approfondisce questo punto affermando che «l’incitamento all’odio e la disinformazione abilitati dai social media possono portare alla violenza e alla morte. La capacità di diffondere disinformazione su larga scala per minare fatti scientificamente accertati rappresenta un rischio esistenziale per l’umanità».

 

Tuttavia, gli autori del rapporto delle Nazioni Unite hanno ammesso che «la distinzione tra cattiva informazione e disinformazione può essere sottile e difficile da determinare», senza fornire ulteriori dettagli.

 

Come riporta la testata statunitense Epoch Times, simili dichiarazioni sollevano allarme per coloro che sono interessati alla libertà di parola e in Paesi che hanno una lunga tradizione di libero dibattito ed espressione.

 

«Alcuni Paesi con media controllati dallo stato, come la Cina comunista, potrebbero utilizzare il panel dell’organismo internazionale sulla censura online per schiacciare l’opposizione estera alle sue opinioni e politiche in tutto il mondo» ipotizza Epoch Times.

 

Il documento politico delle Nazioni Unite condannerebbe qualsiasi critica alla politica internazionale sui cambiamenti climatici, che l’organismo internazionale considera una scienza consolidata.

 

Il rapporto chiede di vietare la «disinformazione» online durante le elezioni chiave, dove «la diffusione di informazioni errate e false può minare la fiducia del pubblico nelle istituzioni elettorali e nel processo elettorale stesso».

 

Questa proposta interferirebbe sicuramente con la politica interna degli Stati sovrani, in un momento in cui le controversie elettorali sono ancora oggetto di accesi dibattiti, come con le elezioni statunitensi del 2020 e del 2022, in quelle recenti del Brasile.

 

Le Nazioni Unite hanno inoltre proposto un codice di condotta digitale, che esponeva alcune delle regole proposte, ma forniva pochi dettagli su come sarebbero state applicate o su come sarebbero stati giudicati i trasgressori.

 

Il codice di condotta suggeriva solo che gli Stati membri «assicurassero che le risposte alla cattiva informazione e alla disinformazione e all’incitamento all’odio fossero coerenti con il diritto internazionale, compreso il diritto internazionale sui diritti umani, e non fossero utilizzate in modo improprio per bloccare qualsiasi legittima espressione di opinioni».

 

Il documento ha anche invitato le principali aziende tecnologiche a «investire in sistemi di moderazione dei contenuti di Intelligenza umana e artificiale», che potrebbero essere programmati per bloccare qualsiasi punto di vista in opposizione all’agenda globalista.

 

«Le piattaforme digitali dovrebbero allontanarsi dai modelli di business che danno priorità al coinvolgimento rispetto ai diritti umani, alla privacy e alla sicurezza”», aggiunge il documento.

 

«Dalla salute e l’uguaglianza di genere alla pace, alla giustizia, all’istruzione e all’azione per il clima, le misure che limitano l’impatto della cattiva informazione e della disinformazione e dell’incitamento all’odio aumenteranno gli sforzi per raggiungere un futuro sostenibile e non lasciare indietro nessuno», conclude il rapporto ONU.

 

Le Nazioni Unite sono uno dei tanti enti transnazionali e nazionali che si sta muovendo per limitare la rete. Bruxelles sta muovendo con la nuova gestione di Twitter da parte di Elon Musk, mentre Paesi come l’Irlanda stanno valutando leggi per comprimere la libertà di parola su Internet.

 

Come riportato da Renovatio 21, la proposta di legge americana che mette al bando TikTok potrebbe in realtà divenire uno strumento di sorveglianza e censura per l’intera rete.

 

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres si è fatto notare in questi anni per i suoi inesausti appelli per la vaccinazione universale e per, testuali parole, il Grande Reset.

 

«Il 2020 è stato un annus horribilis globale – un anno di morte, disastro e disperazione», ha detto il Segretario generale in una sua tetra valutazione pronunciata nel 2021.

 

«I vaccini sono il primo grande test morale davanti di noi» aveva detto. Bisognava quindi «affrontare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità facendo pace con la natura, superando la crescente disuguaglianza, invertendo gli attacchi ai diritti umani, combattendo la disuguaglianza di genere, sanando i rischi geopolitici, invertendo l’erosione del disarmo nucleare e la non proliferazione nucleare».

 

Come? Semplice: «cogliendo le opportunità delle tecnologie digitali proteggendole dai pericoli crescenti e, infine, un “Reset per il 21° secolo”».

 

La franchezza, va detto, l’uomo – che è ex premier portoghese, ex segretario generale del Partito Socialista, ex Alto Commissarrio delle Nazioni Unite per i rifugiati, ex presidente del Consiglio europeo, ex presidente dell’Internazionale socialista – ce la ha.

 

 

 

 

 

Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

 

 

Più popolari

Exit mobile version