IVF
Bambini in provetta, la natura immorale della pratica di distruzione degli embrioni: parla l’esperta
Il sito pro-life statunitense Live Action ha intervistato la dottoressa Lauren Rubal, ginecologa e ostetrica certificata, in occasione del Young Leaders Summit del 2025 il 22 marzo 2025 per discutere dell’attuale e delicato argomento della fecondazione in vitro (IVF) davanti a un pubblico di 1.500 persone.
La Rubal ha discusso i problemi che circondano il calo del tasso di fertilità, tra cui l’aspettativa sociale di ritardare la procreazione. Ritardare la gravidanza significa che le donne hanno una «riserva inferiore» di ovuli quando sono «pronte» ad avere figli, rendendo più difficile rimanere incinte.
In combinazione con un calo del 50% del numero di spermatozoi negli uomini dei paesi occidentali negli ultimi 40 anni, sta diventando più difficile per le coppie rimanere incinte. La Rubal ha spiegato che cinque anni fa, aveva detto ai pazienti che una coppia su otto avrebbe sperimentato l’infertilità, ma ora quel numero è di una su sei e sta spingendo più persone verso la fecondazione in vitro.
Sostieni Renovatio 21
«Quindi qual è il problema, giusto?» ha chiesto. «La fecondazione in vitro non è pro-life, come sostengono le persone, perché aiuta a creare più vita?»
«È questa la risposta… al declino della nostra popolazione e di fronte a una catastrofe imminente? Assolutamente no. Non scientificamente, non medicamente, non moralmente e non eticamente.
«Come posso dirtelo? Beh, sono oggettivamente un’esperta in materia. Ho fatto una borsa di studio di tre anni in endocrinologia riproduttiva e infertilità dopo i miei quattro anni di formazione in ostetricia e ginecologia. Ho lavorato come medico per la fecondazione in vitro».
«Sono stata coinvolta in alcune delle procedure di cui sto per parlare con te. Mi sono seduto di fronte ai pazienti e ho sofferto con loro e ho dato loro consigli e ho parlato con loro di infertilità e di fecondazione in vitro e, come la stragrande maggioranza dei miei colleghi, ho pensato davvero di fare una buona cosa perché desiderare di avere figli è un desiderio buono e ordinato».
«Ma mi sbagliavo completamente su come farlo. Non me ne sono resa conto al momento».
La Rubal ha spiegato che i medici sono convinti che la fecondazione in vitro sia il metodo migliore per curare l’infertilità, ma alla fine ha capito che i problemi riproduttivi sono sintomi di altri problemi di salute che devono essere prima curati.
«Mi sono anche resa conto che stavo giocando a fare Dio», ha detto. «Ero letteralmente coinvolta nella vita e nella morte di almeno migliaia di embrioni. Questi sono esseri umani unici e insostituibili che, sapevo dalla mia formazione scientifica, erano stati creati al momento della fecondazione, il momento in cui l’ovulo viene fecondato dallo sperma…»
Nonostante il dolore dell’infertilità, ha affermato: «i bambini non sono un diritto dovuto alle persone».
Inoltre, Rubal ha detto che «medicamente, la fecondazione in vitro in realtà non è tutto ciò che si presume sia. Ho visto con i miei occhi che nulla nell’infertilità è al 100%. La probabilità media di nascita viva negli Stati Uniti da una donna che si sottopone a una procedura di prelievo degli ovuli è del 37%».
In oltre 30 anni, ha spiegato, ci sono state circa 333.000 nascite vive tramite fecondazione in vitro, ma poiché in ogni ciclo vengono creati da sette a 11 embrioni, sono stati creati 6,5 milioni di embrioni. Ciò significa, ha spiegato, che solo il 5% degli embrioni creati tramite fecondazione in vitro in tre decenni sono arrivati alla nascita. Il 95% viene distrutto, muore durante il processo o è stato lasciato congelato. Molti saranno sottoposti a biopsia e screening per condizioni di salute e poi intenzionalmente distrutti quando non ce la fanno.
Tuttavia, la «medicina riproduttiva riparativa» adotta un approccio diverso, ha spiegato Rubal.
«Se c’è un problema di fertilità, deve esserci una ragione di fondo. Identificare e, si spera, correggere queste ragioni di fondo risolverà e ripristinerà la salute riproduttiva», ha affermato. «In altre parole, la medicina riproduttiva ricostituente è un approccio scientifico per cooperare e ripristinare la normale fisiologia e anatomia, in contrapposizione a metodi che mirano a eluderle, distruggerle o sopprimerle».
Aiuta Renovatio 21
La dottoressa Rubal ha incoraggiato i giovani presenti offrendo misure pratiche per aiutarli con la loro fertilità. Oltre ad abbandonare la contraccezione ormonale, la Rubal ha incoraggiato i partecipanti a limitare i cibi lavorati, a mangiare biologico e ad assicurarsi che il loro intestino funzioni bene, consigliando agli uomini di non usare steroidi o assumere testosterone e ha consigliato loro di informarsi sui propri cicli riproduttivi.
Secondo dati recenti, quattro milioni di embrioni sono uccisi negli USA ogni anno dalla provetta.
Il fatto che il numero delle vittime della provetta sia maggiore di quello dell’aborto è ampiamente noto al lettore di Renovatio 21.
Riguardo ai numeri degli embrioni IVF in Italia – dove vi è stato un amento del 30% in 10 anni – secondo l’Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici (AIGOC), nel solo 2018 la fecondazione in provetta ha ucciso 171.730 embrioni italiani nel corso di un solo anno. Vale a dire, più bambini morti che con l’aborto di Stato della 194/78.
Vi è poi il tema della crioconservazione degli embrioni – una dimensione biologicamente, legalmente e teologicamente ancora non definita dove si possono trovare gli esseri umani prodotti in laboratorio.
Negli USA si stima che più di un milione di embrioni siano congelati in deposito dopo la fecondazione in vitro e che fino al 93% di tutti gli embrioni creati tramite fecondazione in vitro vengano infine distrutti. Un profilo del 2019 della NBC News sul professionista della fecondazione in vitro della Florida Craig Sweet ha riconosciuto che il suo studio ha scartato o abbandonato circa un terzo degli embrioni che conserva in celle frigorifere.
In Italia secondo una stima dell’Istituto superiore di Sanità, nel 2020 gli embrioni abbandonati sotto azoto liquido erano 37.500 distribuiti in 320 centri.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Dpastor via Wikimedia pubblicato su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
IVF
Trump annuncia un accordo per rendere più facile la provetta. Kennedy dice che per questo andrà in paradiso
.@POTUS: “We’re here today to announce a historic victory for American women, mothers, and families. With the actions I will outline this afternoon, we’ll dramatically slash the cost of IVF, and many of the most common fertility drugs… prices are going way down.” pic.twitter.com/O8YOXNPLF7
— Rapid Response 47 (@RapidResponse47) October 16, 2025
Sostieni Renovatio 21
RFK Jr. just told Trump he’ll “get to heaven” for promoting IVF. WATCH 👇
No, Mr. Kennedy. As a Catholic, you know IVF violates God’s law—and as a man of science, you know it kills millions of embryonic children. We pray for your conversion—and for the President’s. 🙏 pic.twitter.com/sfOnjSFRCf — John-Henry Westen (@JhWesten) October 17, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Eugenetica
«Pratiche eugenetiche discriminatorie»: allarme del bioeticista contro nuovo test sugli embrioni FIVET
Un team di accademici ha sviluppato uno strumento che permette alle coppie che si sottopongono a fecondazione in vitro (FIVET) di scegliere quali embrioni impiantare, suscitando critiche da bioeticisti che temono possa condurre a una «società distopica». Lo riporta LifeSite.
Herasight, co-fondata dall’ex docente della Duke University Jonathan Anomaly, afferma che il suo prodotto è in grado di prevedere il rischio che un embrione sviluppi patologie come glaucoma o Alzheimer, offrendo ai genitori più informazioni sugli embrioni generati tramite FIVET.
La FIVET produce generalmente tra 15 e 19 ovociti, di cui circa sei raggiungono lo stadio di blastocisti entro una settimana dalla fecondazione. Secondo Reproductive Medicine Associates, le cliniche spesso eliminano gli embrioni considerati portatori di anomalie. Anomaly ha sottolineato che Herasight non impone scelte ai genitori, ma fornisce dati genetici per supportare le loro decisioni.
«C’è una grande differenza tra uccidere persone nelle camere a gas e, sai, dare alle persone informazioni sui loro embrioni», ha dichiarato Anomaly al sito The College Fix, respingendo paragoni con l’eugenetica, pur avendo precedentemente pubblicato un saggio intitolato «Difendere l’eugenetica», in cui descriveva il termine come «scelta informata».
Sostieni Renovatio 21
Anomaly ha chiarito che Herasight si distingue da aziende come Orchid Health, che promuovono lo screening embrionale come pratica universale. «Il nostro approccio è: se stai già facendo la FIVET e probabilmente ti sottoponi a qualche test, possiamo offrirti più informazioni», ha detto.
Il dottor Aaron Kheriaty, direttore del Programma di Bioetica, Tecnologia e Sviluppo Umano presso l’Ethics and Public Policy Center, ha criticato la pratica in un commento a The College Fix. In un recente documento per la Heritage Foundation, Kheriaty ha avvertito che gli strumenti di screening embrionale sono spesso presentati come soluzioni per malattie genetiche, ma non curano gli embrioni affetti, che vengono invece distrutti se identificati come portatori di rischi.
Kheriaty ha messo in guardia contro l’estensione dello screening genetico alla selezione di tratti come intelligenza, capacità fisiche o aspetto, che potrebbe portare a «pratiche eugenetiche discriminatorie».
La Chiesa cattolica ha sempre condannato la FIVET e la fecondazione artificiale come gravemente immorali. Nel 1949, Papa Pio XII dichiarò nel suo discorso ai medici cattolici a Roma per il quarto congresso internazionale che «la fecondazione artificiale nel matrimonio, ma prodotta mercé l’elemento attivo di un terzo, è del pari immorale e, come tale, va condannata senza appello».
La Chiesa insegna inoltre che la distruzione degli embrioni equivale alla soppressione di una vita umana innocente.
Per il momento, Herasight sostiene che il suo strumento mira esclusivamente a fornire informazioni ai genitori già impegnati in un percorso di FIVET.
Come riportato da Renovatio 21, oltre alla soppressione massiva di embrioni su matrice eugenetica, la fecondazione in vitro produce il fenomeno, sempre più diffuso ma di cui nessuno ha il coraggio di parlare, delle chimere umane.
Con la compresenza di embrioni, tipica della IVF, uno degli embrioni può venire assorbito dall’altro, continuando tuttavia a svilupparsi, talvolta andando addirittura a sostituire gli organi dell’organismo ospite: vi sono quindi al mondo individui dotati di più DNA, e per questo chiamati nel gergo della biologia «chimere».
Aiuta Renovatio 21
Quindi, si hanno individui i cui organi sono in realtà dei «fratelli» chimerici – perfino gli organi sessuali, con casi allucinanti, ma già ben documentati, di persone cui tolgono i figli quando risultano non geneticamente loro, ma di fratelli e sorelle che non esistono, cioè esistono, ma dentro il loro stesso corpo.
A volte i «gemelli» continuano a crescere dentro l’organismo ospite producendo dentro le carni tessuti come capelli, occhi, etc.
Cosa poco nota, ma logica, le chimere umane sono in aumento a causa degli impianti multipli previsti dalla riproduzione artificiale: i medici inseriscono nella donna più embrioni sperando che qualcuno attecchisca. Si hanno così più parti gemellari e plurigemellari ma anche, fenomeno non sempre rilevato, casi di chimerismo.
La provetta non solo uccide milioni di embrioni ogni anno (decine e decine per ciclo, a seconda del Paese e del medico): buttati nell’azoto liquido in attesa di chissà cosa, scartati, gettati via perché «non funzionali», impiantati e morti in utero.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
IVF
I sudcoreani eludono il divieto di fecondazione in vitro sesso-selettiva viaggiando all’estero
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura7 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













