Bioetica
Bambine cinesi geneticamente modificate, il dottore va in carcere
Il ricercatore cinese che ha fatto discutere la comunità scientifica internazionale con l’annuncio di aver creato i primi bambini al mondo modificati da geni è stato condannato a tre anni di carcere da un tribunale cinese.
He Jiankui ha scatenato una crisi bioetica l’anno scorso quando ha affermato di aver curato il DNA degli embrioni umani, adoperandosi per la nascita di due gemelle chiamate Lulu e Nana e una possibile terza gravidanza. Lo stesso gene tuttavia, è emerso in seguito, potrebbe dare alle gemelle una sorta di super-intelligenza.
Il dottor He, è stato condannato tre anni di carcere e ad una multa di $430.000 per «pratica medica illegale». Non una pena tremenda
L’editing genetico, che mirava a rendere i bambini immuni all’HIV, è stato giudicato da molti scienziati come esperimento spericolato su soggetti umani che violavano i principi etici di base. Tuttavia pare che vari scienziati, anche occidentali, conoscessero le ambizioni di He e in alcuni casi lo abbiano pure aiutato.
Lunedì il dottor He, biofisico di formazione, è stato condannato tre anni di carcere e multato di circa $ 430.000 per «pratica medica illegale», secondo l’agenzia di stampa di Stato della Repubblica Popolare Cinese Xinhua. Non una pena tremenda, parrebbe.
He Jiankui è solo il primo «martire» visibile della rivoluzione genetica a pagare con il carcere
Si è dichiarato colpevole, insieme a due collaboratori, Zhang Renli e Qin Jinzhou, che hanno anche ricevuto pene detentive e multe. Il tribunale ha riscontrato che i tre non erano qualificati per lavorare come medici e ha violato le normative cinesi con esperimenti che erano «alla ricerca della fama e del guadagno personali» e «hanno interrotto l’ordine medico».
Pare che vari scienziati, anche occidentali, conoscessero le ambizioni di He e in alcuni casi lo abbiano pure aiutato.
La corte ha anche scoperto che ha forgiato documenti relativi alla revisione etica del suo esperimento.
I procedimenti giudiziari non sono stati resi pubblici, e gli esperti esterni hanno affermato che è difficile sapere cosa fare della punizione senza il rilascio del rapporto investigativo completo o una conoscenza approfondita della legge cinese e delle condizioni in cui verrà incarcerato.
I primi pazienti statunitensi sono stati trattati con CRISPR quest’anno
Al momento, scienziati hanno testato una serie di potenti strumenti biotecnologici (non solo il CRISPR) per tentare di combatteele malattie genetiche negli adulti. C’è una grande eccitazione per la possibilità di fissare geni che causano malattie gravi, e i primi pazienti statunitensi sono stati trattati con CRISPR quest’anno.
Tuttavia, almeno sulla facciata, la comunità scientifica parla di una chiara linea morale tra la cura delle malattie genetiche negli adulti e l’editing e l’impianto di embrioni umani, che solleva lo spettro dei designer babies, bambini creati su misura secondo i desiderata dei genitori: cioè, eugenetica ottenuta grazie all’ingegneria del DNA, come da sogno hitleriano.
Si solleva lo spettro dei designer babies, bambini creati su misura secondo i desiderata dei genitori: cioè, eugenetica ottenuta grazie all’ingegneria del DNA, come da sogno hitleriano
I cambiamenti creati artatamente nei designer baby come le gemelle e quelli non previsti potrebbero essere ereditati dalle generazioni future – in sostanza alterando l’umana specie.
Tuttavia, lo scandalo presso gli scienziati (compresi gli scopritori della tecnica CRISPR), pare una finzione di facciata. Di fatto, la più o meno segreta collaborazione di professori di Università americane è un tema dibattuto.
La Stanford University – ricorda il Washington Post – ha scagionato i suoi scienziati, incluso l’ex consigliere post-dottorato Stephen Quake, scoprendo che Quake e altri non hanno partecipato alla ricerca e hanno espresso «serie preoccupazioni al dottor He per il suo lavoro».
Un portavoce della Rice University ha detto che un’indagine continua professore di bioingegneria Michael Deem, è ex consigliere accademico. Deem è stato elencato come co-autore in un documento intitolato «Nascita di gemelli dopo l’editing del genoma per la resistenza all’HIV», presentato a riviste scientifiche, secondo il MIT Technology Review.
Il pendìo scivoloso che porta all’umanità geneticamente modificata è iniziato, e da un pezzo.
Uno scienziato russo, Denis Rebrikov, ha suscitato scalpore quest’estate, quando ha detto che aveva in programma di creare bambini geneticamente modificati. Ma in seguito Rebrikov disse alla rivista Nature che non avrebbe proceduto senza l’approvazione del governo.
Il pendìo scivoloso che porta all’umanità geneticamente modificata è iniziato, e da un pezzo.
Anche questa rivoluzione genetica si basa sul sacrificio umano
He Jiankui è solo il primo «martire» visibile della rivoluzione genetica a pagare con il carcere. Un sacrificio tutto sommato molto lieve: alle decine, centinaia di embrioni creati per ottenere le due super-gemelline è andata peggio, essendo essi stati scartati o immersi in azoto liquido.
Sì, anche questa rivoluzione genetica si basa sul sacrificio umano.
Bioetica
Il Quebecco si muove per riconoscere il «diritto» all’aborto nella proposta di costituzione
Il Quebecco ha proposto una legge per sancire un apparente «diritto» all’aborto nella bozza di costituzione della provincia canadese.
Il 9 ottobre, l’Assemblea nazionale del Quebecco ha presentato il disegno di legge n. 1, Legge costituzionale del 2025 sul Quebec, che mira a stabilire una costituzione per il Quebec che dia priorità ai valori della provincia, tra cui la cosiddetta «libertà» di aborto.
«Ora dobbiamo andare oltre», ha dichiarato il primo ministro François Legault all’Assemblea Nazionale. «Il Quebecco ha scelto di restare in Canada, ma ha anche scelto di affermare il suo carattere nazionale e distintivo».
«È giunto il momento di affermare, in modo chiaro, l’esistenza costituzionale della nazione del Quebecco», ha proseguito. «La Costituzione riunirà tutte le nostre regole, tutti i nostri valori fondamentali in un’unica legge. Diventerà la legge di tutte le leggi».
La proposta di legge costituzionale comprende diversi emendamenti contrari alla vita, tra cui l’inserimento delle leggi sull’aborto e sull’eutanasia nella costituzione provinciale. La legge è stata approvata con 71 voti favorevoli e 30 contrari. «Lo Stato protegge la libertà delle donne di abortire», promette l’articolo numero 29.
Aiuta Renovatio 21
Il Quebecco ha recentemente confermato il suo sostegno all’aborto quando la Corte superiore provinciale ha stabilito che le “zone bolla” delle strutture per l’aborto sono incostituzionali, ma «giustificate».
Attualmente, la legge del Quebec impedisce l’attività di advocacy pro-life entro un raggio di 50 metri da qualsiasi struttura o sede di un’attività che offre di eseguire il feticidio. Tra le attività vietate rientrano anche scoraggiare una donna dall’aborto od offrire risorse alternative per aiutare la madre a tenere il bambino.
Inoltre, la legge promette di prendere di mira i malati e gli anziani attraverso l’eutanasia. La legge si impegna a garantire che «qualsiasi persona le cui condizioni lo richiedano abbia il diritto di ricevere cure di fine vita», un termine che include il ricorso all’eutanasia. Da notare come l’anno scorso era emerso uno studio sul Quebecco che rivelava che più di uno su dieci bambini abortiti nel secondo trimestre nasce vivo, ma solo il 10% sopravvive più di tre ore.
Allo stesso tempo, il Quebecco, una provincia notoriamente liberale, ha il tasso più alto di suicidio assistito in Canada.
La provincia ha registrato un aumento del 17% dei decessi per eutanasia nel 2023 rispetto al 2022, con il programma che ha causato la morte di 5.686 persone. Questa cifra elevata rappresenta un impressionante 7,3% di tutti i decessi nella provincia, collocando il Québec in cima alla lista a livello mondiale. Di conseguenza, si è avuto anche il rivoltante record per la predazione degli organi, con la triplicazione dei trapianti da vittime di eutanasia.
Come riportato da Renovatio 21, ad agosto l’Ordine dei medici del Quebecco ha dichiarato che l’eutanasia è un «trattamento appropriato» per i bambini nati con gravi problemi di salute. L’eutanasia per i neonati era stata sostenuta dai medici quebecchesi ancora tre anni fa, mentre è discussa apertamente l’eliminazione eutanatica dei malati di demenza.
Gli sforzi quebecchesi si iscrivono in un contesto globale in cui, come per un silenzioso ordine dipanato in tutta la Terra, vari Paesi a trazione progressista sta cercando di costituzionalizzare l’aborto, sulla scorta di quanto fatto da Emanuele Macron in Francia due anni fa.
Come riportato da Renovatio 21, anche il governo spagnuolo sta lavorando per sancire il diritto al feticidio nella Costituzione.
Un anno fa a Brusselle è stato approvato il progetto di inclusione dell’aborto nella Carta Europea. L’anno precedente gli eurodeputati avevano chiesto che il feticidio divenisse «diritto fondamentale».
Altri Paesi non marciano nella stessa direzione, Cinque giorni fa il Parlamento Olandese ha respinto una risoluzione che dichiarava l’aborto come «diritto umano», idea alla base di tanti progetti di enti transnazionali
Due mesi fa la Repubblica Domenicana ha riconfermato il divieto totale di aborto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bioetica
Morte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
- presso gli uffici comunali, firmando un apposito modulo predisposto al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità;
- presso gli sportelli delle Aziende sanitarie locali;
- attraverso una dichiarazione in carta libera completa di tutti i dati personali, datata e firmata.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Studi sui metodi per testare le sostanze chimiche della pillola abortiva nelle riserve idriche
I funzionari governativi USA stanno valutando se sia possibile sviluppare metodi per rilevare le sostanze chimiche contenute nella pillola abortiva nelle riserve idriche degli Stati Uniti, in seguito all’iniziativa del gruppo Students for Life. Lo riporta LifeSite.
Quest’estate, i funzionari dell’Agenzia per la Protezione Ambientale americana (EPA) hanno incaricato gli scienziati di determinare se fosse possibile sviluppare metodi per rilevare tracce di pillole abortive nelle acque reflue. Sebbene al momento non esistano metodi approvati dall’EPA, è possibile svilupparne di nuovi, hanno recentemente dichiarato al New York Times due fonti anonime.
La divulgazione fa seguito alla richiesta di 25 membri repubblicani del Congresso USA che hanno chiesto all’EPA di indagare sulla questione.
«Esistono metodi approvati dall’EPA per rilevare il mifepristone e i suoi metaboliti attivi nelle riserve idriche?», chiedevano i deputati in una lettera del 18 giugno. «In caso contrario, quali risorse sono necessarie per sviluppare questi metodi di analisi?»
Sostieni Renovatio 21
I legislatori hanno osservato che il mifepristone è un «potente bloccante del progesterone» che altera l’equilibrio ormonale e potrebbe «potenzialmente interferire con la fertilità di una persona, indipendentemente dal sesso».
Dopo l’annullamento della sentenza Roe v. Wade, Students for Life aveva rilanciato una campagna per indagare sulle tracce di pillole abortive e sui resti fetali nelle acque reflue. Il gruppo ha affermato che il mifepristone e i resti fetali potrebbero potenzialmente danneggiare gli esseri umani, gli animali e l’ambiente.
Nel novembre 2022, i dipendenti di Students for Life si sono lamentati del fatto che le agenzie governative non controllassero le acque reflue per individuare eventuali sostanze chimiche contenute nelle pillole abortive e hanno deciso di assumere i propri «studenti investigatori» per analizzare l’acqua.
La campagna era fallita sotto l’amministrazione Biden. Nella primavera del 2024, undici membri del Congresso, tra cui il senatore Marco Rubio della Florida, attuale Segretario di Stato, scrissero all’EPA chiedendo in che modo il crescente uso di pillole abortive potesse influire sull’approvvigionamento idrico.
Secondo due funzionari, l’EPA ha scoperto di non aver condotto alcuna ricerca precedente sull’argomento, ma non ha avviato alcuna nuova indagine correlata.
Kristan Hawkins, presidente di Students for Life, ha annunciato venerdì: «tre presidenti democratici hanno promosso in modo sconsiderato l’uso della pillola abortiva chimica. Ora l’EPA sta finalmente indagando sull’inquinamento causato dalla pillola abortiva».
«Ogni anno oltre 50 tonnellate di sangue e tessuti contaminati chimicamente finiscono nei nostri corsi d’acqua», ha continuato su X. «Spetta al presidente Trump e al suo team ripulire questo disastro».
A giugno un rapporto pubblicato da Liberty Counsel Action indicava che più di 40 tonnellate di resti di feti abortiti e sottoprodotti della pillola abortiva sono infiltrati nelle riserve idriche americane.
«Come altri farmaci noti per causare effetti avversi sul nostro ecosistema, il mifepristone forma metaboliti attivi», spiega il rapporto di 86 pagine. «Questi metaboliti possono mantenere gli effetti terapeutici del mifepristone anche dopo essere stati escreti dagli esseri umani e contaminati dagli impianti di trattamento delle acque reflue (WWTP), la maggior parte dei quali non è progettata per rimuoverli».
Non si tratta della prima volta che vengono lanciati gli allarmi sull’inquinamento dei fiumi da parte della pillola abortiva RU486, detta anche «pesticida umano».
Come riportato da Renovatio 21, le acque di tutto il mondo sono inquinate da fortemente dalla pillola anticoncenzionale, un potente steroide usato dalle donne per rendersi sterili, che viene escreto con l’orina con effetto devastante sui fiumi e sulla fauna ittica. In particolare, vi è l’idea che la pillola starebbe facendo diventare i pesci transessuali.
Danni non dissimili sono stati rilevati per gli psicofarmaci, con studi sui pesci di fiume resi «codardi e nervosi».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Nonostante i ripetuti allarmi sul danno ambientale dalla pillola, le amministrazioni di tutto il mondo – votate, in teoria, all’ecologia e alla Dea Gaia – continuano con programmi devastatori, come quello approvato lo scorso anno a Nuova York di distribuire ai topi della metropoli sostanze anticoncezionali. A ben guardare, non si trova un solo ambientalista a parlare di questa sconvolgente forma di inquinamento, ben più tremenda di quello delle auto a combustibile fossile.
Ad ogni modo, come Renovatio 21 ripeterà sempre, l’inquinamento più spiritualmente e materialmente distruttore è quello dei feti che con l’aborto chimico vengono espulsi nel water e spediti via sciacquone direttamente nelle fogne, dove verranno divorati da topi, pesci, insetti, anfibi e altri animali del sottosuolo.
Su questo non solo non si trovano ambientalisti a protestare: mancano, completamente, anche i cattolici.
Come riportato da Renovatio 21, l’OMS poche settimane fa ha aggiunto la pillola figlicida alla lista dei «medicinali essenziali». Il segretario della Salute USA Robert Kennedy jr. aveva promesso una «revisione completa» del farmaco di morte (gli sarebbe stato chiesto dallo stesso Trump) ma negli scorsi giorni esso è stato approvato dall’ente regolatore FDA.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi













