Connettiti con Renovato 21

Immigrazione

Attentato ai mercatini di Natale in Germania: strage annunciata

Pubblicato

il

Una BMW scura ha travolto l’affollato mercatino di Natale di Magdeburgo, in Germania, venerdì sera, uccidendo almeno quattro persone e ferendone fino a 70, ha riferito Bild, citando la polizia. Il conducente, identificato come un medico saudita, è stato arrestato sul posto.

 

Il Primo Ministro della Sassonia-Anhalt, Reiner Haseloff, ha confermato che tra le due vittime c’era un bambino piccolo. Inizialmente, Bild ha riferito che le sue fonti indicavano che potevano essere morte fino a 11 persone, ma in seguito ha osservato che le informazioni sul bilancio delle vittime erano contrastanti.

 

Il sospettato è un medico saudita di 50 anni, arrivato in Germania nel 2006 e in possesso di un permesso di soggiorno permanente, ha dichiarato il ministro degli Interni della Sassonia-Anhalt, Tamara Zieschang, in una conferenza stampa. L’autore guidava un’auto a noleggio, secondo Haseloff.

Sostieni Renovatio 21

L’indagine sul movente dell’autista è in corso, con i media locali che riferiscono che le autorità stanno trattando l’incidente come un sospetto attacco terroristico. La polizia sta indagando per capire se ha agito da solo.

 

L’attacco è avvenuto alle 19:04 ora locale, quando il veicolo avrebbe percorso 400 metri attraverso il mercato festivo vicino allo storico municipio della città, facendo fuggire in tutte le direzioni gli acquirenti in preda al panico. I testimoni hanno descritto l’auto che si è diretta direttamente verso la folla mentre urla terrorizzate echeggiavano per la strada.

 

I paramedici si sono precipitati sul posto, allestendo tende di emergenza per curare i feriti. La prima ondata di pazienti, da 10 a 20 persone, è stata trasportata all’ospedale universitario di Magdeburgo, che ha preparato altri letti di terapia intensiva

 

Un video non verificato che circola sui social media mostra l’auto che si schianta contro il mercato affollato. Un altro mostra persone che giacciono a terra e una massiccia presenza della polizia nella zona. Anche l’autenticità di questo video non è stata confermata.

 


«Questo è un evento terribile, soprattutto ora che siamo nei giorni che precedono Natale», ha detto Haseloff, che si è recato a Magdeburgo per valutare la situazione. «Le immagini sono terribili», ha aggiunto il portavoce della città Michael Reif.

 

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha espresso le sue condoglianze sui social media: «I resoconti da Magdeburgo suggeriscono brutte cose. I miei pensieri sono con le vittime e le loro famiglie. Siamo al loro fianco e al fianco della gente di Magdeburgo».

 

I leader politici di tutto il Paese hanno espresso shock. Il leader della CDU Friedrich Merz ha scritto: «Queste sono notizie davvero devastanti da Magdeburgo. I miei pensieri sono con le vittime e i loro familiari. Ringrazio i servizi di emergenza che si prendono cura dei feriti».

 

La leader dell’AfD Alice Weidel ha aggiunto: «Le immagini di Magdeburgo sono scioccanti! I miei pensieri sono con i familiari afflitti e feriti. Quando finirà questa follia?»

 

Le autorità hanno chiuso il mercatino di Natale e stanno esortando il pubblico a evitare la zona. «Per favore, lasciate che i servizi di emergenza facciano il loro lavoro e lasciate il mercatino in modo ordinato», hanno avvertito gli organizzatori su Instagram.

 

 

Situata a ovest di Berlino, Magdeburgo è il capoluogo della Sassonia-Anhalt e conta circa 240.000 abitanti.

 

Il sospettato dietro l’incidente mortale in un mercatino di Natale nella città tedesca di Magdeburgo, un cittadino saudita identificato come Taleb A., aveva avuto precedenti scontri con le forze dell’ordine, hanno riferito sabato diversi organi di stampa. Le richieste di estradizione del suo paese d’origine, tuttavia, erano state accolte con il silenzio.

L’Arabia Saudita ha avvisato le autorità tedesche dell’uomo circa un anno fa, ha riferito l’agenzia di stampa tedesca DPA. La natura dell’avvertimento, tuttavia, non è stata immediatamente nota. Riyadh aveva anche richiesto l’estradizione del medico cinquantenne, ma non ha ricevuto alcuna risposta da Berlino, hanno riferito all’agenzia di stampa fonti di sicurezza del regno.

 

Fonti della sicurezza tedesca hanno dichiarato che l’Arabia Saudita aveva avvertito più volte le autorità del paese in merito alle opinioni estremiste che il sospettato aveva espresso apertamente su Twitter, riferisce Reuters. Si dice che Taleb A. fosse un anti-islamista radicale, che aveva pubblicamente rinunciato alla sua religione.

 

Il sospettato risiede in Germania dal 2006, ma ha ottenuto lo status di protetto solo nel 2016. In precedenza, aveva avuto un problema con la legge tedesca nel 2013, quando era stato condannato per «disturbo della quiete pubblica tramite minacce di reati», ha riferito Der Spiegel.

 

L’uomo è finito per essere multato di circa 900 € e gli è stato permesso di rimanere in Germania, in particolare a causa del timore che sarebbe stato «immediatamente giustiziato» se fosse stato rimandato nel suo paese di origine, suggerisce il rapporto. La condanna apparentemente non ha influenzato la sua richiesta di asilo.

 

Venerdì sera, il sospettato avrebbe investito la folla al mercatino di Natale di Magdeburgo, uccidendo almeno cinque persone, tra cui un bambino, e ferendone circa 200, di cui 41 che ora versano in condizioni gravi o critiche.

 

Finora, il movente dietro l’attacco rimane poco chiaro, hanno detto le autorità sabato. Il procuratore di Magdeburgo Horst Nopens, tuttavia, ha suggerito che l’attacco potrebbe essere stato provocato dall’insoddisfazione del sospettato per il modo in cui Berlino gestisce i rifugiati sauditi. L’aggressore deve ora affrontare cinque capi d’imputazione per omicidio, oltre a oltre 200 capi d’imputazione per tentato omicidio, ha detto l’accusa.

 

Il cancelliere Olaf Scholz deve dimettersi immediatamente, ha dichiarato Elon Musk, CEO di SpaceX e Tesla, dopo che è emerso che l’uomo che ha tagliato il terreno in un affollato mercatino di Natale in Germania era un immigrato arabo con permesso di soggiorno.

 

Almeno quattro persone, tra cui un bambino, sono state uccise e decine sono rimaste ferite, ha riferito Bild, citando la polizia, quando un uomo di 50 anni ha investito la folla a Magdeburgo venerdì con un’auto a noleggio per 400 metri. Le autorità hanno identificato il sospettato, che è stato arrestato sul posto, come un medico saudita trasferitosi in Germania nel 2006 e in possesso di un permesso di soggiorno permanente.

 

L’indagine sul movente dell’autista è in corso e le autorità devono ancora classificare ufficialmente l’incidente come atto di terrorismo. Tuttavia, dopo che sono emerse le prime segnalazioni secondo cui il sospettato era uno straniero, il governo di Berlino ha dovuto affrontare un’ondata di critiche per le sue politiche sui rifugiati e sui migranti.

 

«Scholz dovrebbe dimettersi immediatamente. Un idiota incompetente», ha scritto Musk su X dopo che il Cancelliere ha espresso le sue condoglianze alle vittime e alle loro famiglie per «qualcosa di brutto» accaduto a Magdeburgo.

 


Aiuta Renovatio 21

«Coloro che hanno permesso questo sono dei traditori!» ha aggiunto Musk in risposta a un altro utente che accusava i leader europei di sinistra di facilitare la «migrazione di massa di estremisti che odiano i cristiani». In un altro post, Musk ha reagito alle affermazioni non confermate secondo cui Berlino avrebbe rifiutato di estradare il sospettato a Riyadh dicendo: «Wow, questa è una follia. Chiunque abbia rifiutato di estradare un assassino merita di essere punito severamente!»

 

Il miliardario ha continuato a ribadire la sua affermazione secondo cui «solo l’AfD può salvare la Germania», spingendo alcuni funzionari di Berlino ad accusarlo di ingerenza elettorale.

 

«È molto inquietante il modo in cui la piattaforma X, che io stesso utilizzo molto intensamente, viene sempre più utilizzata per diffondere le posizioni politiche e gli obiettivi del signor Musk», ha affermato il ministro della Salute tedesco Karl Lauterbach, già noto per la sua «amicizia» a base di vaccini e «salute riproduttiva» con Bill Gates (che non è troppo amico di Musk) esortando le autorità tedesche a «tenere d’occhio attentamente ciò che accade su X».

 

«Elon, ho avviato un dibattito politico ispirato dalle idee tue e di Milei», ha affermato il capo del Partito Liberale Democratico (FDP), Christian Lindner. «Mentre il controllo delle migrazioni è cruciale per la Germania, l’AfD si oppone alla libertà e alle imprese: è un partito estremista di estrema destra. Non affrettarti a trarre conclusioni da lontano».

 

Nel frattempo, Scholz ha risposto indirettamente a Musk, dicendo in una conferenza stampa a Berlino che la Germania ha libertà di parola. «Questo vale anche per i multimilionari. Libertà di parola significa anche che puoi dire cose che non sono giuste e che non contengono buoni consigli politici».

 

Lunedì Scholz ha perso un voto di fiducia in parlamento, aprendo la strada alle elezioni anticipate all’inizio dell’anno prossimo. Ha guidato il governo tedesco da dicembre 2021, guidando la cosiddetta coalizione «semaforica» ​​con i Verdi e il Partito Liberale Democratico (FDP). Tuttavia, la coalizione si è disintegrata il mese scorso dopo che Scholz ha licenziato il suo ministro delle finanze, Christian Lindner, per disaccordi sulle politiche economiche e finanziarie.

 

Quello dei mercatini di Natale come obiettivo terroristico sta divenendo un problema di grosse proporzioni.

 

Il ministro federale degli Interni tedesco, Nancy Faeser (nota per aver dichiarato di voler introdurre programmi anti-«estremismo di destra» già all’asilo), aveva già avvertito che i mercatini di Natale rappresentano un rischio elevato per la sicurezza, in quanto rappresentano un «obiettivo ideologico idoneo per attacchi terroristici di matrice islamista».

 

Come riportato da Renovatio 21, negli anni scorsi i mercatini di Natale sono stati considerati dalle autorità di vari Paesi europei come possibili teatri di stragi jihadiste, con allarmi ripetuti all’altezza di dicembre.

 

Il mese scorso i procuratori della città di Flensburg, nel nord della Germania, hanno dichiarato che un giovane arrestato la settimana scorsa stava pianificando un attacco terroristico islamista simile a quello del 19 dicembre 2016 a Berlino, quando a un mercatino di Natale l’immigrato islamista Anis Amri investì deliberatamente i pedoni che erano su Breitscheidplatz (quartiere Charlottenburg), uccidendo 13 persone e ferendone 70.

 

All’epoca Amri fuggì in Italia e fu ucciso il 23 dicembre in uno scontro a fuoco con la polizia qualche giorno dopo a Sesto San Giovanni (città metropolitana di Milano) a seguito di un controllo di polizia fuori dalla stazione del treno.

 

In un’atmosfera di sfida intollerabile, la settimana scorsa immigrati siriani cantano «Allahu akbar» nei mercatini di Natale tedeschi.

 

L’uso di SUV e grandi veicoli contro la popolazione in situazioni affollate era stato esaltato anche da Dabiq, pubblicazione considerabile come la rivista sociale dell’ISIS. Alcuni canali Telegram di radicalizzazione promuovevano attacchi con «camion, coltelli, bombe, qualsiasi cosa. È Tempo di vendetta», scrive il Combating Terrorism Center di West Point.

 

Alcuni canali hanno distribuito anche «manuali operativi», basati su attacchi low-tech di successo condotti in passato dai sostenitori dello Stato Islamico. Pensati come guide didattiche per potenziali aggressori, questi manuali descrivono in dettaglio l’addestramento, la pianificazione e le strategie di attacco di autori ormai famigerati come Mohamed Lahouaiej-Bouhlel, che ha guidato un camion merci in mezzo alla folla a Nizza, in Francia, nel 2016, uccidendo 86 persone e ferendone oltre 400.

 

Questi manuali rappresentano un nuovo tentativo non solo di glorificare gli aggressori e incoraggiare simili trame, ma anche di aiutare i potenziali autori a imparare dai successi e dai fallimenti degli operatori precedenti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Continua a leggere

Immigrazione

Mohammed e Ahmad sono i nomi più popolari tra i beneficiari dell’assistenza sociale tedesca

Pubblicato

il

Da

Secondo i dati recentemente rivisti e pubblicati dal governo federale, Mohammed e Ahmad sono tra i nomi più comuni tra i beneficiari dell’assistenza sociale in Germania. Olena, variante ucraina di Helen, è l’unico nome femminile tra i primi dieci.   Il tasso di disoccupazione in Germania ha raggiunto il 6,4% ad agosto, con il numero totale di disoccupati che ha superato i tre milioni per la prima volta in un decennio. Secondo i dati dell’Agenzia Federale per l’Impiego, alla fine del 2024 percepivano sussidi sociali 5,42 milioni di persone, di cui il 48% stranieri, rispetto al 19,6% del 2010.   Il partito di destra Alternativa per la Germania (AfD) aveva chiesto informazioni sui nomi più comuni dei destinatari per sostenere la sua tesi sul fallimento dell’integrazione.   A giugno, il ministero del Lavoro ha risposto che i nomi principali erano Michael, Andreas e Thomas, seguiti da Daniel, Olena e Alexander, scatenando la ridicolizzazione mediatica dell’AfD. Tuttavia, l’elenco iniziale non combinava le diverse grafie dei nomi, come Thomas e Tomas o Mohammed e Mohamed, elencandoli separatamente.   I dati rivisti hanno posizionato Mohammed – distribuito su 19 varianti – al primo posto con quasi 40.000 voci, seguito da Michael con circa 24.600 e Ahmad con oltre 20.600. Olena è rimasto l’unico nome femminile tra i primi dieci, con circa 14.200 voci.

Sostieni Renovatio 21

Secondo i dati delle Nazioni Unite, la Germania è la principale destinazione migratoria dell’Unione Europea e il terzo Paese al mondo per numero di rifugiati. Grazie alle politiche di apertura delle frontiere dell’ex cancelliera Angela Merkel, nel 2015 sono arrivate oltre un milione di persone da Siria, Afghanistan e Iraq. Negli ultimi anni, il Paese ha concesso protezione temporanea a 1,2 milioni di ucraini e ha ricevuto 334.000 domande di asilo nel 2023, quasi un terzo del totale dell’UE.   La crisi dei migranti ha messo a dura prova il settore immobiliare, i servizi pubblici e le finanze, contribuendo all’ascesa dell’AfD, che di recente è in testa ai sondaggi nazionali come partito politico più popolare in Germania.   Non vi è solo la questione assistenzialista a riguardare il nome Muhammad, parola che un tempo in Italia si traduceva in «Maometto» (così si chiamavano i sultani turchi come Maometto II, Maometto III, etc., mentre per qualche ragione ci si riferisce al re del Marocco come a Muhammad IV). Come riportato da Renovatio 21, l’anno scorso era emerso che in Inghilterra il nome più gettonato era, di fatto, «Muhammad».   Ciò ci porta a delineare un disegno semplice-semplice su quanto sta accadendo in Europa: il contribuente sta mantenendo intere popolazioni che sono qui per sostituirlo. Un paradosso osceno e insopportabile, epperò realizzato da ancora troppe poche persone. Noi tutti stiamo di fatto lavorando per il piano Kalergi, stiamo versando le nostre tasse all’anarco-tirannia che sconvolge le nostre città e le nostre vite.   Lo Stato moderno detesta il suo popolo, vuole ridurlo e sostituirlo, forsanche, ad un certo punto, annientarlo. Perché nessun partito politico, nessun movimento pubblico, lo vuole capire?

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine generata artifizialmente  
 
Continua a leggere

Immigrazione

Gli Stati Uniti deportano i migranti in Ruanda ed Uganda. L’Italia cosa fa?

Pubblicato

il

Da

Il Ruanda ha accolto sette migranti espulsi dagli Stati Uniti in base a un nuovo accordo bilaterale che potrebbe consentire alla nazione dell’Africa orientale di ospitare centinaia di persone che Washington ha dichiarato non idonee a rimanere sul suo territorio.

 

Il primo gruppo è arrivato a Kigali a metà agosto, ha dichiarato giovedì Yolande Makolo, portavoce del governo ruandese. I migranti stanno ricevendo alloggio, assistenza sanitaria e supporto formativo, con l’assistenza dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e dei servizi locali, ha aggiunto.

 

«Tre di loro hanno espresso il desiderio di tornare nei loro Paesi d’origine, mentre quattro desiderano rimanere e costruirsi una vita in Ruanda», ha detto la Makolo, senza rivelare la loro nazionalità.

 

Nonostante le critiche e le proteste, l’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump ha cercato di raggiungere accordi di reinsediamento con paesi terzi per espellere i richiedenti asilo nell’ambito di una più ampia repressione dell’immigrazione illegale.

Sostieni Renovatio 21

A giugno, Washington avrebbe raggiunto un accordo con Kigali, consentendo al Paese senza sbocco sul mare di accogliere fino a 250 espulsi i cui stati d’origine si fossero rifiutati di accoglierli. Makolo ha osservato che la decisione del Ruanda è stata influenzata dalla sua stessa storia di «difficoltà legate allo sfollamento», aggiungendo che ogni individuo proposto per il trasferimento sarebbe stato esaminato e approvato dal governo.

 

Questo sviluppo rende il Ruanda l’ultimo paese africano ad accogliere espulsi nell’ambito degli accordi di espulsione dell’amministrazione Trump, in seguito a una sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha autorizzato i trasferimenti. Il Dipartimento per la Sicurezza Interna ha già espulso cinque persone, descritte come «criminali barbari», in Eswatini e altre otto in Sud Sudan. Anche l’Uganda avrebbe concordato un accordo con Washington per ospitare migranti, a condizione che non abbiano precedenti penali.

 

Kigali aveva già raggiunto un controverso patto con la Gran Bretagna nel 2022 per accogliere migliaia di migranti irregolari dal Regno Unito, un progetto che è stato poi abbandonato l’anno scorso dal nuovo governo britannico. Il Regno Unito aveva versato al Ruanda 240 milioni di sterline (circa 305 milioni di dollari) e costruito strutture per ospitare i richiedenti asilo.

 

Sebbene non sia ancora chiaro se l’ultimo accordo con Washington includa una componente finanziaria, un funzionario ruandese ha affermato all’inizio di questo mese che Kigali riceverà in cambio una sovvenzione dagli Stati Uniti, senza rivelarne l’importo.

 

Le politiche di remigrazione sono perseguite dall’amministrazione Trump con determinazione internazionale e pure fantasia. Perché in Italia un governo formato da partiti anti-immigrazione non fa altrettanto?

 

Perché invece che inflessibili piani di deportazione, abbiamo il pasticcio del centro immigrato albanese? (Come se bastasse… come se non avessimo la sensazione che si tratta dell’ennesima trovata cosmetica)

 

Perché da quando la Meloni – quella del blocco navale: lo ricordate? –è al potere gli sbarchi sono aumentati?

 

Cosa ci vuole, davvero, per avere un Trump nel nostro Paese? Dobbiamo chiedere, à la Salvatore Giuliano, l’improbabile annessione a Washingtone? Si potrebbe, ma per l’anschluss trumpista c’è la coda: prima c’è la Groenlandia, e magari subito dopo il Canada, il Messico… Italia fanalino di coda, anche qui.

 

Si scherza, mentre le nostre città sono degradate, le nostre donne stuprate, la droga venduta ai nostri figli, la violenza anarco-tirannica kalergista sparsa ovunque, fuori e dentro le no-go zone afroislamiche.

 

Stiamo venendo violentati, feriti, uccisi, sostituiti. Quo usque tandem?

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Manuel Werner via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.5 Generic

Continua a leggere

Immigrazione

Rivolte in Svizzera dopo la morte di un adolescente congolese inseguito dalla polizia: stesso schema di Parigi e Milano

Pubblicato

il

Da

Le rivolte etniche degli immigrati arrivano anche in Svizzera. Lo riporta Remix News.   Nella città svizzera di Losanna, sono scoppiate rivolte per la seconda notte dopo la morte di un giovane congolese di 17 anni durante un inseguimento della polizia. Durante la prima notte di disordini, un politico di destra è stato preso di mira da un folto gruppo di giovani, che lo hanno quasi linciato.   Tre sere fa, alle 22:00, circa 150-200 persone hanno allestito posti di blocco e hanno iniziato a bruciare cassonetti e bidoni della spazzatura. Hanno anche danneggiato gravemente un autobus.   Secondo la polizia, gli agenti sono stati colpiti con molotov, pietre per pavimentazione e recinzioni da cantiere, insieme ad altri oggetti. Le forze dell’ordine hanno reagito con gas lacrimogeni e proiettili di gomma ai rivoltosi per sedare i disordini. Non si sono registrati feriti.     I disordini sono seguiti ad attacchi simili avvenuti la notte precedente, durante i quali una folla più piccola di circa 100 giovani prese parte alla rivolta. Quella notte, un politico dell’Unione Democratica di Centro (UDC), Thibault Schaller, è stato preso di mira in un linciaggio, ripreso in un video.   Lo Schaller ha scritto su X di essersi avvicinato ai disordini perché era curioso di sapere cosa stesse succedendo. Avvicinandosi, alcuni individui, che ha detto di credere fossero Antifa, lo hanno riconosciuto e affrontato.     «Mi hanno ordinato di andarmene. Mi sono rifiutato e ho chiesto cosa stesse succedendo. Uno mi ha spinto, io l’ho spinto indietro e poi ho fatto un passo indietro. Qualcuno ha urlato qualcosa e 10, 15 persone mi sono corse incontro da ogni dove. Sono scappato, ho preso botte. Mi hanno bloccato la strada, sono caduto, mi sono protetto. Mi sono rialzato, sono corso, sono stato circondato di nuovo contro un muro, poi ho preso botte. Poi sono riuscito a scappare correndo. Sto bene, ma dobbiamo davvero riprenderci questa città», ha scritto lo Schaller.     Nel video, lo Schaller viene inseguito da un folto gruppo di individui, che lo prendono a calci a terra. Schaller si rialza ripetutamente e riesce a eludere il gruppo, riuscendo infine a fuggire. Durante l’attacco, uno degli individui lo ha apostrofato con l’inevitabile «fascista».   Lo Schaller ha scritto su X che la polizia non era responsabile della morte dell’adolescente e che «questa tragedia si sarebbe potuta evitare. Doveva solo ascoltare la polizia». La città era «tenuta in ostaggio da una manciata di teppisti», ha scritto ulteriormente ha aggiunto il politico UDC.   L’apparente motivo scatenante dei disordini degli stranieri pare ricalcare fedelmente uno schema visto a Parigi (durante la rivolta delle banlieue di due anni fa) e a Milano, con gli scontri a Corvetto di nove mesi fa: ragazzino morto dopo un inseguimento della polizia.   Le rivolte degli immigrati elvetici sono di fatto iniziate dopo la morte del diciassettenne Marvin M., cittadino svizzero di origini congolesi. La polizia afferma di averlo inseguito domenica sera mentre era alla guida di uno scooter rubato. È morto schiantandosi contro la porta di un garage.   Come visto anche nel caso parigino, è arrivato il commento della genitrice: la madre di Marvin M. ha affermato in un’intervista a 24Heures che suo figlio «non è un ladro di scooter» e «non è un bandito», assicurando che il ragazzo congolese un rapper appassionato e che il suo gruppo ha dichiarato di non tollerare la violenza che si sta verificando in città dopo la sua morte.   Come riportato da Renovatio 21, la Svizzera era stata teatro di rivolte di immigrati afroislamici ancora due anni fa, quando i disordini scoppiarono per contagio dalla Francia agli altri Paesi francofoni limitrofi.   È evidente che persino nella precisa, marziale Confederazione Elvetica è in caricamento, che sulle pagine di Renovatio 21, definiamo «anarco-tirannia». Il concetto fu al volgere del millennio dall’americano Samuel Todd Francis (1947-2005), che descrisse la crescente condizione dello Stato moderno che regola tirannicamente o oppressivamente la vita dei cittadini – tasse, multe, burocrazia – tuttavia non può, o meglio non vuole, proteggere gli stessi rispettando le leggi fondamentali.   Episodi dell’ascesa dell’anarco-tirannia in Europa (e non solo) per via migratoria sono purtroppo sotto i nostri occhi, davvero ovunque, tutti i giorni. In questi giorni, con il lancio transnazionale dei «lockdown maranza», è possibile capire meglio quale sia la vera dinamica di distruzione e controllo in atto.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
  Immagine dall’account Twitter di Thibault Schaller  
Continua a leggere

Più popolari