Geopolitica
Anakara ritira il suo ambasciatore in Israele. Manifestanti assaltano la base aerea americana in Turchia
La Turchia afferma di aver richiamato il suo ambasciatore in Israele per consultazioni sui continui bombardamenti israeliani sui civili nella Striscia di Gaza e sul deterioramento della situazione umanitaria nell’enclave assediata. Lo riporta l’emittente del Qatar Al Jazeera.
Il ministero degli Affari Esteri turco ha dichiarato sabato in una dichiarazione che Sakir Ozkan Torunlar sarebbe stato richiamato «in considerazione della tragedia umanitaria in corso a Gaza causata dai continui attacchi di Israele contro i civili e dal rifiuto di Israele di chiedere un cessate il fuoco e dal continuo e flusso ininterrotto di aiuti umanitari».
Il portavoce del ministero degli Affari Esteri israeliano, Lior Haiat, ha criticato la decisione come «un altro passo del presidente turco che si schiera con l’organizzazione terroristica Hamas», in un post su Twitter.
La Turchia ospita membri di Hamas, che a differenza degli Stati Uniti e dell’Unione Europea non considera un’organizzazione «terroristica». Ha chiesto un cessate il fuoco immediato, a differenza dei governi occidentali.
Il mese scorso, i diplomatici israeliani avevano lasciato la Turchia per motivi di sicurezza dopo che numerose manifestazioni filo-palestinesi erano scoppiate in tutto il paese. Il suo Ministero degli Affari Esteri ha poi affermato di aver richiamato i diplomatici per valutare lo stato delle relazioni bilaterali.
Domenica la polizia ha utilizzato gas lacrimogeni e idranti per disperdere una manifestazione filo-palestinese presso la base aerea di Incirlik a Türkiye. Un convoglio di manifestanti è arrivato alla base americana all’inizio della giornata in segno di rabbia contro gli Stati Uniti e Israele.
Auto e autobus con bandiere palestinesi e turche hanno lasciato Istanbul venerdì in direzione della base, che si trova appena fuori dalla città di Adana, vicino al confine siriano. Il convoglio è stato organizzato dalla Humanitarian Relief Foundation (IHH), una ONG turca che ha invitato i suoi sostenitori a “circondare” la base all’arrivo.
La sicurezza è stata rafforzata alla base prima della protesta e la polizia locale ha sparato lacrimogeni sulla folla prima che la struttura potesse essere circondata.
Alcuni manifestanti hanno scandito slogan pro-Hamas, ha riferito il sito turco Daily Ummah. Secondo il quotidiano, per allontanare la folla dalla base americana sono stati utilizzati gas lacrimogeni, proiettili di gomma e idranti.
İncirlik’te toplanana 100 binlerce Müslüman kardeşimize atılan gaz bombaları…
Yazıklar olsun diyoruz…@AliYerlikaya @TCAdanaValiligi @yskosger#incirlik pic.twitter.com/1f39UlTo1z
— Muhammed DAL (@Muhammed_dal21) November 5, 2023
Sostieni Renovatio 21
In seguito alla repressione, secondo quanto riferito, gli organizzatori dell’IHH hanno invitato la folla a disperdersi. Non ci sono al momento notizie di vittime.
Gli Stati Uniti hanno sostenuto Israele con armi, munizioni e finanziamenti, nonché schierando due gruppi di portaerei nella regione. Sebbene la Turchia sia un alleato NATO degli Stati Uniti, Ankara ha richiamato il suo ambasciatore in Israele mentre il presidente Recep Tayyip Erdogan ha accusato l’esercito israeliano di crimini di guerra e di interruzione dei contatti con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
«Credo che dovremmo fermare Israele – che sembra completamente pazzo e perso la testa – il più presto possibile», ha dichiarato Erdogan giovedì, aggiungendo che Ankara «assicurerà che i responsabili dei crimini di guerra a Gaza affrontino giustizia».
Gli Stati Uniti utilizzano la base aerea di Incirlik dalla metà degli anni ’50. Nel corso dei decenni, la base è stata un sito di sosta per voli di ricognizione sull’Unione Sovietica, missioni di combattimento in Iraq e Afghanistan e missioni di supporto aereo durante la campagna statunitense contro lo Stato islamico (IS, ex ISIS) nel 2015. Gli Stati Uniti immagazzinano anche circa 50 bombe nucleari B61 a Incirlik, scrive RT.
La base è stata occasionalmente un punto focale per le proteste anti-USA e anti-NATO, con migliaia di manifestanti che circondavano la struttura e bruciavano bandiere americane nel 2016 durante un tentativo di colpo di stato contro Erdogan.
Come riportato da Renovatio 21, Erdogan ha dichiarato che a Gaza «il mondo occidentale ha fallito ancora una volta la prova dell’umanità».
Secondo alcuni osservatori la Turchia, al pari dell’Iran, potrebbe intervenire nel conflitto nel caso di un’escalation regionale del conflitto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
La proposta di applicare la sovranità israeliana sulla Cisgiordania occupata, considerata da molti come un’equivalente all’annessione totale del territorio palestinese, ha suscitato una forte condanna internazionale, incluso un netto dissenso da parte degli Stati Uniti.
Il disegno di legge ha superato di stretta misura la sua lettura preliminare martedì, con 25 voti a favore e 24 contrari nella Knesset, composta da 120 membri. La proposta passerà ora alla Commissione Affari Esteri e Difesa per ulteriori discussioni.
Una dichiarazione parlamentare afferma che l’obiettivo del provvedimento è «estendere la sovranità dello Stato di Israele ai territori di Giudea e Samaria (Cisgiordania)».
Il momento del voto è stato significativo e provocatorio, poiché è coinciso con la visita in Israele del vicepresidente J.D. Vance, impegnato in discussioni sul cessate il fuoco a Gaza e sul centro di coordinamento gestito dalle truppe statunitensi e dai loro alleati, incaricato di supervisionare la transizione di Gaza dal controllo di Hamas. Vance ha percepito la tempistica del voto come un gesto intenzionale, accogliendolo con disappunto.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Anche il Segretario di Stato Marco Rubio, in visita in Israele questa settimana, ha espresso critiche prima di lasciare il Paese mercoledì, dichiarando che il disegno di legge sull’annessione «non è qualcosa che appoggeremmo».
«Riteniamo che possa rappresentare una minaccia per l’accordo di pace», ha detto Rubio, in linea con la promozione della pace in Medio Oriente sostenuta ripetutamente da Trump. «Potrebbe rivelarsi controproducente». Vance ha ribadito che «la Cisgiordania non sarà annessa da Israele» e che l’amministrazione Trump «non ne è stata affatto soddisfatta», sottolineando la posizione ufficiale.
Vance, considerato il favorito per la prossima candidatura presidenziale repubblicana dopo Trump, probabilmente ricorderà questo episodio come un momento frustrante e forse irrispettoso, specialmente in un contesto in cui la destra americana appare sempre più divisa sulla politica verso Israele.
Si dice che il primo ministro Netanyahu non sia favorevole a spingere per un programma di sovranità, guidato principalmente da politici oltranzisti legati ai coloni. In una recente dichiarazione, il Likud ha definito il voto «un’ulteriore provocazione dell’opposizione volta a compromettere i nostri rapporti con gli Stati Uniti».
«La vera sovranità non si ottiene con una legge appariscente, ma con un lavoro concreto sul campo», ha sostenuto il partito.
Tuttavia, è stata la reazione di Vance a risultare la più veemente, definendo il voto una «stupida trovata politica» e un «insulto», aggiungendo che, pur essendo una mossa «solo simbolica», è stata «strana», specialmente perché avvenuta durante la sua presenza in Israele.
Come riportato da Renovatio 21, Trump ha minacciato di togliere tutti i fondi ad Israele in caso di annessione da parte dello Stato Giudaico della West Bank, che gli israeliani chiamano «Giudea e Samaria».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi













