Politica
AfD forma una nuova alleanza europea
Il partito Alternativa per la Germania (AfD) si incontrerà questa settimana a Strasburgo con esponenti della destra che la pensano allo stesso modo per formare un nuovo blocco al Parlamento Europeo, riporta Der Spiegel.
Secondo la rivista tedesca, la nuova fazione in seno al Parlamento UE difenderà la sovranità nazionale e chiederà negoziati con la Russia.
Giovedì l’AfD ospiterà «la riunione costitutiva del nuovo gruppo parlamentare» negli edifici del Parlamento Europeo, ha riferito sabato Der Spiegel, citando uno scambio di e-mail tra il partito e l’amministrazione del Parlamento.
Secondo fonti del sito di notizie, il nuovo gruppo si chiamerà «I Sovranisti» e potrebbe includere partiti come il bulgaro Vazrazhdane, il polacco Konfederacja, Mi l’ungherese Hazank Mozgalom, lo slovacco Hnutie Republika, lo spagnuolo Se Acabo La Fiesta, il greco NIKH e il romano SOS.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Con più di 700 seggi al Parlamento Europeo, i partiti generalmente si uniscono in blocchi seguendo linee ideologiche. La maggior parte dei partiti di destra sono membri del blocco Identità e Democrazia (ID), di cui fa parte la Lega Nord, o dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR), dominati rispettivamente dal Raggruppamento Nazionale francese e da Fratelli d’Italia.
L’AfD è stato espulso dalla fazione ID prima delle elezioni europee di questo mese, principalmente a causa delle osservazioni del suo candidato principale, Maximilian Krah, che ha dichiarato a diversi organi di stampa di non credere che ogni membro delle SS di Adolf Hitler «fosse automaticamente un criminale». La leader del Rassemblement National Marine Le Pen è stata determinante nell’espulsione dell’AfD, minacciando di ritirarsi dal blocco a meno che il partito di Krah non fosse stato cacciato via.
In quanto tale, l’AfD è stata resa impotente nella legislatura, nonostante abbia aumentato i suoi seggi da 11 a 15.
La piattaforma dei sovranisti si baserà, secondo quanto riferito, sulla «Dichiarazione di Sofia», emessa da Vazrazhdane in aprile. Questo manifesto afferma che la civiltà europea è «minacciata dall’aggressione delle ideologie globaliste» ed etichetta l’UE come una «dittatura della burocrazia». Il documento chiede colloqui di pace per porre fine al conflitto in Ucraina e per la riforma dell’UE come un’unione più libera di «Stati uguali e sovrani».
In una dichiarazione dopo l’espulsione dell’AfD dal gruppo ID, il leader di Vazrazhdane Kostadin Kostadinov si è offerto di allearsi con la destra tedesca e formare una fazione «veramente conservatrice e sovranista».
Non è ancora chiaro chi guiderà il nuovo gruppo, anche se Krah e il parlamentare dell’AfD Rene Aust hanno concordato a gennaio che Aust guiderà la delegazione del partito a Strasburgo mentre Krah ricoprirà il ruolo di vice leader.
Dato che l’AfD sarà il partito più grande del blocco sovrano, Krah e Aust occuperanno probabilmente ruoli di rilievo.
Come riportato da Renovatio 21, poco prima delle elezioni europee il leader AfD Tino Chrupalla aveva attaccato il premier italiano, dicendo che con il governo Meloni l’apertura delle frontiere agli immigrati è continuata così come era stata sostenuta la guerra ucraina. Chrupalla aveva quindi detto che il destino di AfD era quello di rifiutare una melonisierung («melonizzazione»), intesa come processo di trasformazione di una forza sovranista in forza moderata sottoposta ai diktat mondialisti come ogni altro partito dell’establishment.
AfD, che vuole applicare una politica di remigrazione di milioni di immigrati, ha dichiarato che intende chiedere un referendum per uscire dalla UE.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di European Parliament via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
Il presidente rumeno Nicusor Dan è stato contestato per il suo sostegno all’Ucraina durante un evento commemorativo tenutosi venerdì.
Decine di manifestanti hanno espresso il loro dissenso quando Dan è giunto al Teatro Nazionale di Iasi per partecipare a una celebrazione storica, come riportato dall’emittente locale Digi24.
Un video mostra Dan scendere dall’auto e salutare i manifestanti, che gridavano «Vergogna!» e «Vai in Ucraina!».
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91
— Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Secondo il quanto riportato, le proteste sono continuate anche dopo l’evento, al momento dell’uscita del presidente dal teatro.
Come riportato da Renovatio 21i, Dan, politico favorevole all’UE, è salito al potere quest’anno dopo una controversa ripetizione delle elezioni, in seguito all’annullamento della vittoria iniziale del candidato conservatore Calin Georgescu, critico esplicito della NATO e delle forniture di armi occidentali all’Ucraina. Georgescu è stato successivamente escluso dalla competizione elettorale e affronta accuse di aver pianificato un colpo di Stato, tanto da essere arrestato.
Georgescu, che ha sempre avuto il favore di migliaia e migliaia di manifestanti pronti a scendere in piazza, ha definito la UE «una dittatura». Di contro, Bruxelles ha rifiutato di commentare l’esclusione del candidato dalle elezioni rumene. A inizio anno Georgescu aveva chiesto aiuto al presidente americano Donaldo Trump.
Georgescu aveva definito Zelens’kyj come un «semi-dittatore», accusando quindi la NATO di voler utilizzare la Romania come «porta della guerra».
Il CEO di Telegram Pavel Durov aveva parlato di pressioni su di lui da parte della Francia per influenzare le elezioni presidenziali in Romania.
Il Dan ha ribadito il suo impegno a sostenere l’Ucraina. La Romania ha già destinato 487 milioni di euro a Kiev, principalmente in aiuti militari, dall’intensificarsi del conflitto nel 2022, secondo i dati del Kiel Institute tedesco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni.
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità














