Autismo
Vaccini e autismo, Trump dice di volere che Kennedy indaghi sul potenziale collegamento
Il presidente eletto Donald Trump ha dichiarato al programma Meet the Press della NBC che la sua scelta per la guida del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS), Robert F. Kennedy jr., esaminerà i potenziali collegamenti tra vaccini infantili e autismo.
Durante l’intervista di domenica mattina con la giornalista Kristen Welker, Trump ha difeso la richiesta di RFK Jr. di indagare sul legame tra vaccini e autismo, mentre Welker ha ripetutamente insistito sul fatto che non esiste alcun legame.
La giornalista ha cercato ripetutamente di far dire a Trump di essere categoricamente contrario ai vaccini infantili, ma Trump ha ripetutamente eluso la domanda, affermando che se alcuni vaccini si rivelassero «pericolosi per i bambini», dovrebbero essere eliminati.
Sostieni Renovatio 21
«Quando si considerano alcuni dei problemi, quando si guarda a ciò che sta accadendo con le malattie e la patologia nel nostro Paese, qualcosa non va», ha sottolineato il futuro 47° presidente USA.
«Lei sta parlando di autismo?» ha chiesto l’intervistatrice.
«Beh, se si guarda all’autismo, si torna indietro di 20 anni: l’autismo era quasi inesistente, era uno su 100.000. E ora è vicino a uno su 100. Voglio dire, cosa sta succedendo?» ha chiesto.
Come noto, i numeri sono drammaticamente diversi, con alcuni che parlano – in contesto americano – persino di un bambino autistico ogni 33, una crescita tale da far pensare che nel futuro prossimo potrebbe essere diagnosticato nello spettro dell’autismo un bambino su quattro o perfino su tre. Secondo studi, l’incremento dell’autismo a livello globale diverrà uno «tsunami» di costi sanitari in grado di rompere il sistema – al punto che, sempre meno sottovoce, c’è chi parla di eutanasia per gli autistici. Esattamente come si faceva nella Germania nazista, luogo in cui furono fate le prime diagnosi di autismo…
Quando Welker ha insistito sul fatto che gli studi hanno dimostrato che non esiste alcun collegamento tra vaccini e autismo, Trump ha ammesso che «forse non sono i vaccini, forse è il cloro nell’acqua… Voglio che guardino tutto».
«Alcuni vaccini sono incredibili», ha detto Trump. «Ma forse altri non lo sono, e se non lo sono, dobbiamo scoprirlo».
«Quando si parla di autismo e si guarda alla quantità che ne abbiamo oggi rispetto a 20 o 25 anni fa, è piuttosto spaventoso», ha dichiarato.
Trump just put on an absolute masterclass in this Meet the Press interview:
Welker: Do you want to see childhood vaccines eliminated?
Trump: Uh, if they’re dangerous for the children…
Welker: Studies show there is no link between vaccines and autism.
Trump: Maybe it’s not… pic.twitter.com/lOORVdWHEz
— johnny maga (@_johnnymaga) December 8, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
RFK Jr. è noto per la sua veemente opposizione ai vaccini, una posizione che ha adottato dopo che le madri dei bambini danneggiati dai vaccini lo hanno implorato di esaminare la ricerca che collega il thimerosal – o tiomersale, o thimerosal o thiomersal, o sodio-etilmercurio-tiosalicilato, un composto del mercurio usato nei vaccini – alle lesioni neurologiche, tra cui l’autismo.
Dopo aver guidato un gruppo chiamato Mercury Project, Kennedy ha fondato Children’s Health Defense (di cui Renovatio 21 traduce e pubblica, per gentile concessione, gli articoli), un’organizzazione con la missione dichiarata di «porre fine alle epidemie di salute infantile eliminando l’esposizione tossica», in gran parte attraverso i vaccini.
Come riportato da Renovatio 21, dopo l’annuncio della nomina di Kennedy alla Sanità USA le azioni dei produttori di vaccini sono crollate.
Kennedy ha detto a ottobre che Trump gli aveva chiesto di riorganizzare e «ripulire» le agenzie sanitarie federali come il CDC e la FDA. Ciò implicherebbe la fine dei conflitti di interesse che favoriscono gli interessi delle aziende farmaceutiche rispetto alla medicina basata sulle prove, secondo Kennedy, che inoltre rivelato che Trump gli aveva affidato l’incarico di porre fine «all’epidemia di malattie croniche in questo Paese», in particolare alle malattie croniche tra i bambini.
Il futuro capo dell’HHS ha recentemente descritto l’alleanza innaturale tra agenzie sanitarie governative e aziende farmaceutiche, spiegando quanto siano stati redditizi per l’industria farmaceutica i vaccini per bambini imposti dal governo:
RFK Jr: “President Trump has asked me to reorganize the federal health agencies … CDC, NIH, FDA, some of the agencies within the USDA.”
“He’s asked me to clean up the corruption, end the conflicts of interest … and to end the chronic disease epidemic.
He’s asked me… pic.twitter.com/4NGv7UM9wO
— Holden Culotta (@Holden_Culotta) October 31, 2024
«Non c’è alcuna responsabilità a valle, non ci sono test di sicurezza iniziali (il che fa risparmiare loro un quarto di miliardo di dollari) e non ci sono costi di marketing e pubblicità, perché il governo federale ordina a 78 milioni di bambini in età scolare di sottoporsi a quel vaccino ogni anno».
«Quale prodotto migliore avresti potuto avere? E così è scoppiata una corsa all’oro per aggiungere tutti questi nuovi vaccini al programma di cui non abbiamo bisogno. La maggior parte di questi vaccini sono inutili. Molti di loro sono per malattie che non sono nemmeno casualmente contagiose».
«Fu una corsa all’oro, perché se riesci a rispettare quella tabella di marcia, per la tua azienda si tratta di un miliardo di dollari all’anno. E in molti casi è l’NIH [l’ente sanitario pubblico USA, ndr] a guadagnare le royalty».
Secondo Kennedy, ancora più scandalosi degli enormi profitti accumulati dalle grandi aziende farmaceutiche sono gli innumerevoli effetti collaterali negativi di tutti quei vaccini non testati. «Le malattie neurologiche» sono «esplose», ha detto.
«ADHD [sindrome di deficienza dell’attenzione, ndr], disturbi del sonno, ritardi del linguaggio, ASD [disturbi dello spettro autistico, ndr], autismo, sindrome di Tourette, tic, narcolessia. Sono tutte cose di cui non avevo mai sentito parlare», ha detto RFK. “L’autismo è passato da uno su 10.000 nella mia generazione, secondo i dati del CDC, a uno su 34 bambini oggi».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Nel frattempo, 77 premi Nobel hanno firmato una lettera in cui esortano il Senato a opporsi alla conferma di Kennedy a capo dell’HHS. Il New York Times ha descritto Kennedy come «un fermo critico della medicina tradizionale» che «è stato ostile agli scienziati e alle agenzie che supervisionerebbe».
«La proposta di mettere il signor Kennedy a capo delle agenzie federali responsabili della protezione della salute dei cittadini americani e della conduzione della ricerca medica che avvantaggia il nostro paese e il resto dell’umanità è stata ampiamente criticata per molteplici motivi» scrivono i Nobel. «Oltre alla sua mancanza di credenziali o esperienza rilevante in medicina, scienza, sanità pubblica o amministrazione, il signor Kennedy è stato un oppositore di molti vaccini che proteggono la salute e salvano la vita, come quelli che prevengono il morbillo e la poliomielite; un critico degli effetti positivi consolidati della fluorizzazione dell’acqua potabile; un promotore di teorie cospirative su trattamenti straordinariamente efficaci per l’AIDS e altre malattie; e un critico belligerante di agenzie rispettate (in particolare la Food and Drug Administration, i Centers for Disease Control e i National Institutes of Health)».
«Il leader del DHHS dovrebbe continuare a sostenere e migliorare, non a minacciare, queste importanti e rispettate istituzioni e i loro dipendenti» continuano gli insigniti del premio dell’inventore della dinamite. «Alla luce del suo curriculum, affidare al signor Kennedy la responsabilità del DHHS metterebbe a repentaglio la salute pubblica e comprometterebbe la leadership mondiale degli Stati Uniti nelle scienze sanitarie, sia nel settore pubblico che in quello commerciale».
Non sorprende che i vertici del complesso industriale sanitario, con i suoi strascichi politici e accademici, mostrino preoccupazione, se non pura disperazione, per il futuro ruolo di Kennedy a capo dell’HHS.
In ottobre Kennedy lanciò un avvertimento su X:
FDA’s war on public health is about to end. This includes its aggressive suppression of psychedelics, peptides, stem cells, raw milk, hyperbaric therapies, chelating compounds, ivermectin, hydroxychloroquine, vitamins, clean foods, sunshine, exercise, nutraceuticals and anything…
— Robert F. Kennedy Jr (@RobertKennedyJr) October 25, 2024
«La guerra della FDA contro la salute pubblica sta per finire… Se lavori per la FDA e fai parte di questo sistema corrotto, ho due messaggi per te: 1. Conserva i tuoi documenti e 2. Fai le valigie».
Aiuta Renovatio 21
Il sostegno pubblico alla ricerca di Kennedy è evidente dal post che ha ricevuto quasi 7 milioni di visualizzazioni e 149.000 «Mi piace».
Come riportato da Renovatio 21, i legami tra autismo e vaccini sono spiegati da vari studi e scoperte scientifiche, rimaste ignorate dalla Sanità pubblica. Di recente, anche studi sui ratti sembrano propendere per il collegamento.
A dieci anni dalle rivelazioni sugli insabbiamenti del CDC (il principale ente epidemiologico USA) delle prove di correlazione autismo e vaccini, i casi di bambini che divengono autistici dopo i vaccini continuano senza sosta.
Secondo studi, l’autismo pare connesso anche all’aumento del transessualismo.
La semplice discussione della correlazione tra vaccino e autismo è costata a Renovatio 21, ancora anni fa, lo scrutinio specifico di enti internazionali contro la «disinformazione, misinformazione», come Newsguard, un ente che collabora con Microsoft e che ha nel board ex direttori della CIA.
Nel 2019, quando un uomo di Newsguard chiamò Renovatio 21, sembrava particolarmente interessato alla ripubblicazione degli articoli del gruppo di Kennedy e ai pezzi in cui si citavano studi sulla correlazione tra autismo e vaccini. Per qualche ragione, si tratta di un argomento di cui non è possibile parlare liberamente.
È possibile che abbiamo visto abbastanza da vedere il crollo finale di questo osceno tabù?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Autismo
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
As usual, the mainstream media attacks me for something I didn’t say in order to distract from the truth of what I did say.
At yesterday’s Cabinet meeting, I said: “There are two studies that show children who are circumcised early have double the rate of autism, and it’s highly… — Secretary Kennedy (@SecKennedy) October 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Autismo
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Le email ottenute dalla Daily Caller News Foundation mostrano che già nel 2008, i dirigenti della Johnson & Johnson, il produttore originale del Tylenol [come chiamano il paracetamolo in America, ndt], erano preoccupati in privato per quella che ritenevano una prova attendibile di un possibile legame tra autismo e paracetamolo. Anche la FDA era a conoscenza di tale legame.
Secondo i documenti ottenuti nelle cause legali contro Kenvue, i produttori di Tylenol [il nome commerciale del paracetamolo in USA, ndt] e la Food and Drug Administration (FDA) statunitense erano a conoscenza da anni della probabile associazione tra l’uso del farmaco durante la gravidanza e i disturbi dello sviluppo neurologico, tra cui l’autismo.
«Il peso delle prove inizia a sembrarmi pesante», ha affermato Rachel Weinstein , direttrice statunitense dell’epidemiologia per la divisione farmaceutica Janssen di Johnson & Johnson (J&J), in un’e-mail in cui commentava diversi studi che mostravano il collegamento.
La Daily Caller News Foundation ha ottenuto le e-mail da Keller Postman LLC, lo studio legale che rappresenta i querelanti in una class action federale contro Kenvue.
La J&J ha prodotto il Tylenol fino al 2023, quando ha trasferito la produzione a Kenvue, un’azienda separata.
Le rivelazioni via e-mail seguono l’annuncio fatto la scorsa settimana dal presidente Donald Trump secondo cui le donne incinte non dovrebbero assumere Tylenol e l’annuncio della FDA che aggiungerà avvertenze ai prodotti contenenti paracetamolo.
Le etichette aggiornate dei prodotti avvertiranno che il paracetamolo può essere associato a un rischio maggiore di patologie neurologiche, tra cui autismo e disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), nei bambini. La FDA ha affermato che informerà anche i medici e il pubblico di questo rischio.
I media tradizionali e le organizzazioni sanitarie pubbliche hanno attaccato gli avvertimenti come infondati o esagerati. Alcune organizzazioni giornalistiche hanno citato scienziati – come l’epidemiologa dell’Università del Massachusetts Ann Bauer – che hanno pubblicato studi che identificano il legame tra Tylenol e autismo e hanno chiesto avvertimenti, ma che ora stanno pubblicamente ritrattando le loro preoccupazioni.
Tuttavia, il Daily Caller ha scoperto che, nonostante la confusione nei media e tra gli esperti di salute pubblica, le e-mail mostrano che già nel 2008 i dirigenti di J&J erano preoccupati in privato per la presenza di prove attendibili di un possibile collegamento tra autismo e paracetamolo. Hanno riconosciuto il collegamento in un’e-mail e hanno suggerito ulteriori indagini.
Le meta-analisi interne della FDA condivise con The Defender mostrano che l’agenzia aveva valutato per anni l’aggiunta di nuovi avvertimenti sugli effetti collaterali del paracetamolo nei bambini.
Nel 2019, gli scienziati della FDA hanno condotto una meta-analisi che ha rilevato disturbi urogenitali nei neonati collegati al farmaco. Gli scienziati hanno anche notato collegamenti con problemi di neurosviluppo. Nel 2022, la FDA ha condotto un’altra meta-analisi che ha rilevato un collegamento con l’ADHD.
Sostieni Renovatio 21
I produttori del Tylenol hanno monitorato attentamente una serie di pubblicazioni scientifiche che mostrano un collegamento con l’autismo
La Daily Caller News Foundation ha ricevuto email risalenti a oltre un decennio fa, che indicavano che i responsabili aziendali di J&J erano stati allertati del possibile legame tra paracetamolo e disturbi neurologici. Le email mostravano che J&J aveva persino preso in considerazione l’idea di proseguire la ricerca, ma poi aveva deciso di non farlo.
Il punto vendita ha anche ottenuto un’e-mail del 2012 di Leslie Shur, responsabile della divisione J&J che monitora gli effetti collaterali, in cui si riconosceva un altro reclamo da parte di un consumatore in merito al problema, e un’e-mail del 2014 in cui si dimostrava che il problema era stato sollevato con l’amministratore delegato Alex Gorsky, il cui nome è scritto in modo errato nell’e-mail.
Secondo la giornalista Emily Kopp, autrice dell’articolo del Daily Caller:
«I produttori di Tylenol hanno seguito attentamente una serie di pubblicazioni scientifiche che hanno riscontrato un’associazione tra l’assunzione del farmaco di successo in gravidanza e nell’infanzia e il rischio di autismo, come dimostrano altri documenti aziendali».
Una presentazione interna del 2018, definita dall’azienda «riservata e riservata», riconosce che gli studi osservazionali mostrano un’associazione «piuttosto coerente» tra l’esposizione prenatale al Tylenol e i disturbi dello sviluppo neurologico.
Un’altra diapositiva della presentazione riconosce che meta-analisi più ampie, ovvero revisioni che riassumono più studi scientifici, hanno riscontrato un’associazione, ma sottolinea i punti deboli di questi studi, come le variabili confondenti e la soggettività nella misurazione dei tratti autistici.
Un portavoce di Kenvue ha dichiarato al Daily Caller che l’azienda ritiene che non vi sia «alcun nesso causale tra l’uso di paracetamolo durante la gravidanza e l’autismo» e che i suoi prodotti sono «sicuri ed efficaci» se utilizzati come indicato sull’etichetta.
Kopp ha fatto notare che il sito web dell’azienda afferma anche che «dati scientifici credibili e indipendenti continuano a non dimostrare alcun collegamento provato tra l’assunzione di paracetamolo e l’autismo» e che «non esiste alcuna scienza credibile che dimostri che l’assunzione di paracetamolo causi l’autismo».
Tuttavia, ha scoperto che le e-mail interne mostravano dipendenti che discutevano di uno studio del 2018 e di uno del 2016, i quali concludevano entrambi che le donne incinte avrebbero dovuto essere messe in guardia sui possibili effetti dell’assunzione di Tylenol durante la gravidanza.
Ha trovato anche delle email in cui si diceva che J&J aveva preso in considerazione la possibilità di finanziare studi sul possibile collegamento tra Tylenol e autismo, ma aveva deciso di non «esporsi», temendo che i propri studi potessero confermare i risultati.
Secondo Kopp:
L’azienda ha inoltre condotto una ricerca che ha definito «ascolto sociale», monitorando le ricerche su Google e i post sui social media alla ricerca di prove su Tylenol e autismo da gennaio 2020 a ottobre 2023.
«L’azienda ha avviato la ricerca sulle tendenze dei social media dopo la pubblicazione nel 2021 di un invito all’azione sul Tylenol su Nature Reviews Endocrinology da parte di 13 esperti statunitensi ed europei “alla luce delle gravi conseguenze dell’inazione”».
L’azienda ha scritto una revisione nel 2023, Project Cocoon, che segnalava preoccupazioni relative agli effetti collaterali urogenitali e neurologici dei farmaci nei neonati, che i dirigenti hanno notato riguarda «ogni aspetto del marchio», ha scritto Kopp.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Anche la FDA è preoccupata per le crescenti prove
Secondo lo psichiatra David Healy, la FDA ha iniziato a preoccuparsi anche per le crescenti prove di un legame tra paracetamolo e disturbi dello sviluppo neurologico, a partire da una pubblicazione su JAMA Pediatrics nel 2014 e seguita da diverse importanti pubblicazioni negli anni successivi.
Healy è un testimone esperto in un caso contro Kenvue e Safeway , sostenendo che non hanno avvisato adeguatamente i consumatori del rischio di autismo o ADHD derivante dall’esposizione prenatale al farmaco.
Documenti del 2019 e del 2022, resi disponibili tramite richieste ai sensi del Freedom of Information Act associate alla causa e condivisi con The Defender, mostrano che, sulla base di una meta-analisi della letteratura pubblicata, la FDA ha identificato collegamenti coerenti tra paracetamolo e rischi sia urogenitali che neurologici.
Già nel 2019, gli autori di uno studio della FDA avevano raccomandato di rivedere le etichette per consigliare alle donne incinte di «fare attenzione all’uso occasionale di paracetamolo quando non è strettamente necessario per il dolore o per altri scopi».
Il documento del 2022, incentrato principalmente sui risultati neurologici, afferma che, nonostante i limiti dello studio, le meta-analisi e altre ricerche hanno costantemente riscontrato collegamenti tra paracetamolo e ADHD e, di conseguenza, «potrebbe essere prudente, come misura precauzionale…» Tuttavia, il resto della raccomandazione è redatto.
Healy ha affermato che le rivelazioni di Weinstein e di altri che lavorano con J&J sono particolarmente significative perché le case farmaceutiche hanno la responsabilità di informare i consumatori quando sanno che un farmaco potrebbe essere collegato a un evento avverso.
«L’onere di avvertire non sorge quando c’è una chiara correlazione causa-effetto», ha affermato Healy. «Sorge quando ci sono motivi per ritenere che potrebbe esserci un problema».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Katy Warner via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Autismo
Ecco gli studi che hanno suonato l’allarme su paracetamolo e autismo
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
L’uso del paracetamolodurante la gravidanza è diffuso
Una dichiarazione rilasciata ieri dalla FDA ha fatto eco alla dichiarazione di consenso di Nature Reviews 2021. La FDA ha osservato che, sebbene non sia stata definitivamente stabilita una relazione causale, un considerevole numero di prove e il «principio di precauzione» potrebbero indurre le donne a evitare l’uso del farmaco durante la gravidanza, tranne in alcuni scenari in cui è ragionevole assumerlo. Il paracetamolo, ingrediente presente in centinaia di farmaci da prescrizione e da banco, tra cui i prodotti Tylenol, è comunemente raccomandato per ridurre la febbre e alleviare il dolore lieve o moderato. Le ricerche dimostrano che le donne sono riluttanti ad assumere farmaci durante la gravidanza, ma otto donne su dieci assumono almeno un farmaco durante la gravidanza, e il paracetamolo è il farmaco più comunemente utilizzato, soprattutto perché le donne ritengono che abbia il rischio più basso e i maggiori benefici. A dimostrazione del fatto che le donne incinte danno per scontato che il Tylenol sia sicuro, uno studio ha scoperto che quando è stato chiesto loro quali farmaci assumessero durante la gravidanza, molte donne non hanno nemmeno segnalato l’uso di paracetamolo, a meno che non venisse loro chiesto espressamente. Il paracetamolo può essere importante per il trattamento della febbre alta e del dolore intenso che, se non trattati, potrebbero potenzialmente avere ripercussioni sul feto in via di sviluppo o sulla madre. Tuttavia, gli studi suggeriscono che molte donne in gravidanza lo usano senza una forte indicazione, come per dolori cronici, mal di schiena e al ginocchio o mal di testa.Iscriviti al canale Telegram ![]()
Cosa ha scoperto la ricerca sul legame tra paracetamolo e disturbi neurologici?
Diversi importanti studi pubblicati su riviste prestigiose che esaminano il legame tra Tylenol e autismo o disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) hanno riscontrato un’associazione, sebbene alcuni non ne abbiano trovata alcuna. Nessuno studio ha individuato un nesso causale definitivo e la maggior parte richiede ulteriori ricerche. Tra gli studi che hanno suggerito un collegamento figurano:- Una revisione del 2025 condotta da scienziati di Harvard, Mount Sinai e altre importanti istituzioni, pubblicata su BMC Environmental Health, ha esaminato 46 studi precedenti e ha scoperto che la maggior parte degli studi, in particolare quelli di alta qualità, ha mostrato un’associazione tra l’uso prenatale di paracetamolo e ADHD, autismo e altri disturbi neurologici.
- Uno studio del 2019 della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, pubblicato su JAMA Psychiatry, ha analizzato i dati del Boston Birth Cohort, uno studio ventennale sui fattori della prima infanzia che influenzano la gravidanza e lo sviluppo infantile. I ricercatori hanno scoperto che l’esposizione al paracetamolo nell’utero può aumentare il rischio di ADHD o autismo nel bambino. Hanno concluso: «Dovrebbero essere adottate misure appropriate e immediate per consigliare alle donne in gravidanza di limitare il consumo di paracetamolo per proteggere lo sviluppo neurologico della prole».
- Uno studio osservazionale del 2019, pubblicato sull’American Journal of Epidemiology, ha analizzato i dati di quasi 9.000 bambini nati tra il 1993 e il 2005 da donne arruolate nella coorte del Nurses’ Health Study II. I ricercatori hanno scoperto un legame tra l’uso prenatale di paracetamolo e l’ADHD.
- Una dichiarazione di consenso del 2021 basata su una revisione completa della letteratura sperimentale ed epidemiologica pubblicata tra il 1995 e il 2020 nel database scientifico PubMed. Gli autori hanno osservato che il paracetamolo è un interferente endocrino in grado di attraversare la barriera emato-encefalica e che hanno trovato prove del fatto che possa alterare lo sviluppo neurologico.
Aiuta Renovatio 21
Alcuni bambini non riescono a metabolizzare efficacemente il paracetamolo
Non tutti gli studi hanno prodotto gli stessi risultati. Uno studio osservazionale basato sulla popolazione condotto in Svezia, pubblicato nel 2024 sul Journal of the American Medical Association, non ha riscontrato alcun legame tra l’uso di paracetamolo e autismo, ADHD o disabilità intellettiva. Tuttavia, il ricercatore William Parker, Ph.D., non è d’accordo con le conclusioni dello studio svedese. Ha affermato che lo studio dimostra in realtà che il paracetamolo è collegato all’autismo solo se associato ad altri fattori di rischio chiave. Nel 2024, Parker e colleghi hanno pubblicato uno studio su Clinical and Experimental Pediatrics che ha individuato collegamenti tra paracetamolo e autismo quando utilizzato in epoca prenatale e anche quando utilizzato nei primi anni di vita di neonati e bambini predisposti. Parker ha dichiarato a The Defender che non tutti i bambini presentano questa predisposizione, ma è noto che alcuni non riescono a metabolizzare efficacemente il farmaco. Questo può scatenare disturbi neurologici. Parker ha citato altri farmaci, come la codeina, che per oltre 100 anni sono stati considerati sicuri per i bambini. Oggi, il suo uso nei bambini è limitato in molti Paesi a causa di problemi di sicurezza legati alle variazioni genetiche nel modo in cui gli individui metabolizzano il farmaco. Ha affermato che l’autismo è il risultato di «un complesso mix di genetica, epigenetica e ambiente: tutti i tipi di esposizione ambientale che rendono più suscettibili all’autismo». Per i bambini che hanno difficoltà a metabolizzare il paracetamolo, il farmaco diventa più tossico e potrebbe scatenare l’autismo, ha affermato.Sostieni Renovatio 21
I sostenitori chiedono più ricerca sul collegamento tra autismo e vaccino
I sostenitori e i ricercatori preoccupati per le esposizioni tossiche legate all’autismo hanno affermato di essere stati incoraggiati dall’annuncio, ma che anche i vaccini devono essere studiati Durante la conferenza stampa, Trump ha affermato che i vaccini e il calendario vaccinale infantile hanno contribuito all’autismo e all’insorgenza di malattie croniche nei bambini. Ha citato dati che mostrano un rapido aumento delle diagnosi di autismo negli ultimi anni e ha affermato: «Invece di attaccare chi pone domande, tutti dovrebbero essere grati a coloro che stanno cercando di ottenere le risposte a questa situazione complessa». Commentando l’annuncio, Mary Holland, CEO di Children’s Health Defense (CHD), si è detta incoraggiata dall’impegno dell’amministrazione a scoprire le cause dell’epidemia di autismo. Tuttavia, ha aggiunto: «È inconcepibile che il Tylenol e il paracetamolo siano le uniche cause. È fondamentale che la ricerca sulle cause continui, soprattutto nell’88% dei casi di autismo plausibilmente caratterizzati da regressione dello sviluppo, in cui i vaccini sono il principale responsabile, sebbene il paracetamolo possa essere un cofattore significativo». «”Autismo” è un termine che indica esposizioni tossiche che inducono lesioni cerebrali; dobbiamo approfondire la vera causalità e la vera rappresentazione di ciò che sta accadendo».Aiuta Renovatio 21
«Si tratta di danni cerebrali» dovuti all’esposizione infantile all’alluminio contenuto nei vaccini
Christopher Exley, Ph.D., biologo e massimo esperto di tossicità dell’alluminio, ha affermato di aver guardato la conferenza stampa e di aver trovato «incredibile sentire il presidente dire che non vogliamo l’alluminio nei vaccini e che lo rimuoveranno dai vaccini». Nessun addetto stampa ha fatto domande su queste dichiarazioni, ha aggiunto. «Tali dichiarazioni surclassano qualsiasi cosa detta su Tylenol e autismo. L’industria dell’alluminio sarà preoccupata e farà di tutto per assicurarsi che ci siano solo “parole” e nessuna azione concreta». Exley ha osservato che anche il Tylenol contiene alluminio. Ha affermato che è possibile che il maggiore carico di alluminio derivante dall’assunzione del farmaco sia associato a un rischio maggiore di sviluppare il disturbo. Tuttavia, ha affermato che l’attenzione rivolta al Tylenol distrae dalla questione più importante. «Il Tylenol è il loro modo di far credere che stanno affrontando il problema dell’autismo senza menzionare l’alluminio in sé». Exley ha affermato di credere che l’esposizione al Tylenol in gravidanza non possa da sola spiegare un autismo grave e debilitante. «Si tratta di danni cerebrali dovuti molto probabilmente all’esposizione infantile all’alluminio presente nei vaccini e nel latte artificiale». Brian Hooker, Direttore Scientifico del CHD, ha sostenuto in modo analogo in un editoriale:«anche se il paracetamolo è necessario per lo sviluppo dell’autismo, non è sufficiente da solo a causare il disturbo. La ricerca indica chiaramente una o più componenti dello stress ossidativo che differenziano i neonati che sviluppano l’autismo dopo l’esposizione al paracetamolo da quelli che non lo sviluppano». Sayer Ji, presidente del Global Wellness Forum, ha affermato che l’avvertimento sull’uso del Tylenol in gravidanza è stato un primo passo storico. «L’annuncio di oggi segna una svolta storica dopo decenni di negazionismo. Il governo ha finalmente ammesso ciò che i genitori hanno sempre saputo: l’autismo è causato da fattori ambientali e farmaceutici, non solo da fattori genetici». «Mettendo in guardia contro l’uso del Tylenol in gravidanza, nei neonati e nei bambini, e implicando i vaccini in questa catastrofe multifattoriale, la Casa Bianca ha infranto il muro di silenzio che ha protetto gli interessi farmaceutici per decenni». Brenda Baletti Ph.D. © 23 settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato5 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale









